![]() |
Quote:
:) |
sto per acquistare il mio primo ssd :)
ho in mente questi 2 modelli, ma quale prendere? spero che qualcuno di voi mi possa consigliare, grazie la mia prima scelta sarebbe un Crucial m4 128gb 100€ su amazon la seconda scelta un Samsung 840 EVO 128gb 104€ al negozio che faccio? |
Quote:
|
Quote:
grazie per la risposta |
Perché non compreresti anche l'840 evo sull'amazzonia ? Risparmieresti 20€...
L'evo è più recente... |
Quote:
non capisco perche il crucial costa di più però. l'm4 mi pare legga più velocemente però dell'evo di casa samsung |
vedendo le specifiche è meglio il samsung EVO ma costa meno, non capisco
http://www.samsung.com/it/consumer/p...-7TE120BW-spec http://www.crucial.com/pdf/tech_spec...-11_online.pdf |
Il crucial monta le memorie mlc mentre l'evo le tlc, non l'ho detto prima perchè mi ricordavo che anche l'm4 le avesse, ma non è così...
La differenza sostanziale è che un SSD con le mlc dura 3 volte in più rispetto ad uno con le tlc, vedi il primo post di questo topic... Ecco spiegata la differenza di prezzo, dovresti paragonare il crucial all'840 pro che anch'esso monta le mlc. |
Quote:
se prendo l'evo che vuol dire che dopo 1 anno si rompe? |
Prego, figurati :)
Tranquillo, vuol dire che mentre l'evo viene garantito per 1000 scritture totali, l'm4 lo è invece per 3000, poi non è che raggiunte le 1000/3000 scritture esploda, è che i condensatori tendono a perdere la capacità di tenere la carica e di conseguenza l'informazione e si possono verificare degli errori (spero di ricordare bene la lezione)... ma potrebbe durare anche di più... purtroppo essendo una tecnologia piuttosto nuova, non ci sono feedback di persone normali che li hanno usati fino alla fine, ci sono dei stress test che però hanno un valore non molto utile per l'utente medio. Sempre in questo forum, non mi ricordo se in questo preciso topic o in quello specifico dei Samsung 840 ne veniva menzionato uno, se lo trovo magari te lo mando per pvt. Per l'utente medio credo che basti e avanzi un SSD con memorie tlc, questi SSD ultimamente sono molto affidabili specialmente i due modelli che hai addocchiato... diciamo che con un uso intenso dovrebbe durarti (il samsung) 10 anni, però per quella volta sarà già ora di cambiarlo perchè diventato obsoleto. Il bello di sta storia è che puoi monitorare l'usura del tuo SSD con programmi appositi tipo crystaldiskinfo e vedere quanto ancora ti durerà, così stai tranquillo. Per esempio io che ho il samsung 840 da 120gb con memorie tlc avendo fatto 19 scritture sulle 1000 previste, facendo un pò di conti mi dovrebbe durare 36.77 anni... Fai conto che in 8 mesi e mezzo sono al 2% di utilizzo... Colgo l'occasione per chiedere delucidazioni agli utenti più informati di me, ho notato una diminuzione della vita con il passare dei cicli di scrittura. Mi spiego: al 6° ciclo di scrittura avendo scritti 699 gb sull'SSD e avendo una wa di 1,10 (il valore sembra anche a me troppo basso), ho calcolato che mi sarebbe durato 40.39726 anni...salto un pò di cicli di scrittura...al 11° ciclo (1259gb) con una wa di 1.118 ho fatto il calcolo che mi sarebbe durato 37,33 anni, con l'ultimo ciclo (il 19° per 2142gb scritti e wa di 1.1353) mi dovrebbe durare 36.77 anni, cioè la wa mi sta crescendo pian pianino. Più o meno l'ho tenuto pieno agli stessi livelli... è normale ? |
Quote:
detta così l'EVO sembrerebbe ok allora. a me basta anche dai 3 a i 5 anni di vita. cmq ultima cosa e poi non disturbo più. come hai detto tu il tipo di memoria MLC è più durevole. sono andato in giro per le case degli ssd e ho controllato anche il corsair http://www.corsair.com/it/ssd/force-...ard-drive.html anche questo è MLC e la velocità di lettura/scrittura è anche maggiore del crucial. sei un grande grazie :) |
Quote:
![]() Io ho il Samsung 840 con memorie TLC da 250 GB. 39 cicli da Febbraio scorso. Con questo ritmo mi ci vorrebbero dunque 21 anni per cominciare a considerarlo usurato. |
Quote:
Cmq l'utente medio non deve preoccuparsi di nulla e semplicemente usare l'ssd... :) |
Quote:
1 ciclo di scrittura vuol dire che tu nell'SSD hai scritto 128gb; cioè ogni volta che tu scrivi 128gb di dati nell'SSD consumi un ciclo dei 1000/3000. Poi c'è il discorso sulla write amplification, che fa scattare il contatore dei cicli un pò prima dei 128gb... Per l'SSD Corsair mi spiace ma non lo conosco, spero qualcun'altro possa aiutarti...:boh: Tranquillo 5 anni ti dura sicuro... e te ne avanza.... Quote:
Ottimo allora è tutto a posto. Grazie ancora s12a... |
Quote:
A meno che non ti stessi riferendo a qualcos'altro? |
Quote:
tra l'evo, il crucial m4 e quel corsair che ho linkato prima tu quale prenderesti? a me serve solo per metterci win7 Quote:
|
Post utilissimo, grazie Pulsar68 :)
@Pess: Che ne dici di linkarlo in prima pagina? E' una delle domande più comuni :) |
Nel pomeriggio lo integro nella prima pagina... Gran bel lavoro Pulsar!
:) |
Quote:
andassero ad accrescere la wa... Comunque mi fa specie che con un 2% di utilizzo sono passato da 41 anni a 37, mi piacerebbe sapere la situazione quando sarò al 50% (se mai ci arriverò)... è anche vero che in 8 mesi e mezzo sono solo al 2%.... Quote:
|
Prima pagina aggiornata... Ditemi che ve ne pare o se c'è qualche imprecisione!
:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.