![]() |
|
appena visto 850evo 500Gb a 119€ sulla baia, mi sembra un ottimo prezzo.
|
Quote:
|
Ho visto che diversi siti mettono in offerto i sandisk ultra plus 256gb a circa 60 euro. È un buon prodotto (è un modello vecchio ma mlc)?
|
Ciao, devo acquistare un SSD esterno da utilizzare come unità di boot con un iMac.
Secondo voi meglio acquistare un SSD con connessione USB 3.0 o Thunderbolt, oppure meglio scegliere un case esterno in cui inserire un SSD con connessione SATA 3? Quale modello di SSD consigliate? Grazie! |
Quote:
|
Quote:
|
esistono ssd con interfaccia usb e/o thunderbolt? :fagiano:
ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
|
mah, a me sembra sia comunque un sata: http://www.transcend-info.com/Products/No-679 al quale hanno saldato un controller tb/usb sulla piastra elettronica
insomma non molto diverso da un casebox esterno per ssd con pcb e connettori sata to tb/usb in cui inserire un comune ssd sata ciao ciao P.S. oltretutto non mi sembra neanche molto veloce: http://www.tweaktown.com/reviews/723...iew/index.html |
Quote:
Quote:
Dal test che hai postato sembra più veloce il Samsung T1 Usb 3.0? |
Se fossi in te acquisterei un ssd sata "classico" affidabile e un box separato.
sto' facendo così per tutto. Me li assemblo io ormai i vari hdd/ssd esterni. Ritengo che sia la migliore soluzione. ammenoché non si va su roba professionale e garantita, allora ok è in certe situazioni possono avere un loro perché. Per il resto nei vari dischi/ssd esterni all-in-one, nella maggior parte dei casi è tuta roba economica e di fascia consumer. Senza considerare poi i vari attacchi proprietari saldati al pcb della scheda. E in caso l'hdd/ssd funziona ancora correttamente, ma è solo il box che ha problemi, con quella soluzione in un all-in one, diventa un problema recuperare i dati con sistemi comuni. |
Quote:
Inoltre, qualora un giorno volessi usare quel disco come interno potresti farlo tranquillamente senza perdere la garanzia. |
Ragazzi sotto win7 per l'ssd devo avere qualche accortezza o parametro da impostare??
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
da mettere in un casebox usb3/3.1 oppure e-sata viceversa se il budget è "illimitato" o passa in secondo piano rispetto alle prestazioni ci sono anche prodotti tipo questo: http://www.sonnettech.com/product/fu...lashdrive.html ;) Quote:
ciao ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Con la connessione Thunderbolt posso attivare il TRIM, utilizzando l'USB 3.0 posso attivare il TRIM? (Utilizzerò l'SSD come disco esterno di boot per un iMac) Quali sono i vantaggi dell'attivazione del Trim? Dal test che avete postato http://www.tweaktown.com/reviews/723...iew/index.html il Samsung SSD T1 Usb 3.0 è più veloce rispetto al Transcend StoreJet 500 SSD Thunderbolt? |
Quote:
|
Quote:
https://www.youtube.com/results?search_query=jorge+ssd |
Ciao cari,
avrei bisogno di una dritta. Sto rimandando per questioni pratiche l'aggiornamento HW del mio computer (sono fermo ad un Core2Quad 9550 su P45) ma ho bisogno di prendere un disco nuovo per questioni di spazio. Sono indeciso tra un SSD SataIII (che andrebbe a velocità SataII causa MoBo) o un PCIe NVM. La seconda soluzione sarebbe la migliore in prospettiva futura, quando poi aggiornerò il trittico CPU-MoBo-RAM, ma ho dei dubbi perché a) so per certo di non poterlo usare come disco di avvio e b) non sono nemmeno troppo sicuro che la scheda madre lo riconosca come disco secondario. Voi che dite? Grazie :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.