![]() |
|
Ciao, devo acquistare un SSD esterno da utilizzare come unità di boot con un iMac.
Secondo voi è meglio un SSD con Usb 3.0 oppure scegliere un SSD con Usb 3.0 e Thunderbolt? Qual è la connessione più veloce fra Usb 3.0 e Thunderbolt? Quale modello di SSD consigliate? Grazie! |
Quote:
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=iO1r18dAX2E |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Più avanti sicuramente cambieremo pc, però intanto per utilizzare questo al meglio x provvisoriamente prenderemmo un SSD temporeggiare la sostituzione pc :) A questo punto per solo 20€ in più prenderei la Crucial MX200 anziché la BX200, concordate? Mi sapreste dire poi com'è clonare l'attuale hdd senza perdere nulla? |
soldi buttati su quel vecchio notebook
io non ci spenderei più di 30€ |
Quote:
Detto questo, un limite alla "rinascita" potrebbero essere anche i 2GB di RAM. |
Di ram ho già 2gb, dite sia meglio sostituirla e ampliarla?
A questo punto per la SSD ditemi voi, io se fossi sicuro che il pc praticamente rinasce, vorrei tenerlo almeno per altri 3 anni circa.. Non vorrei mai che per risparmiare 20-30€ da una SSD valida coma la MX200 poi nel complesso si usura prima o sorgono altri problemi,ecc.. ditemi voi :) |
Quote:
|
samsung 950 evo o pro e i crucial summenzionati
|
Quote:
|
Quote:
Qualche anno fa, almeno 5 o 6, ho portato la ram a 4Gb e montato un SSD Corsair Sata 3 (Windows 7 pro 32 bit). Pur con la limitazione del Sata1 ti assicuro che a livello velocità sembra di entrare in un altro mondo, tant'è che questo notebook lo uso tutto' ora per più di 12 ore al giorno senza avere alcun problema anzi. Ho fatto dei test con alcuni amici e con il solo sistema operativo installato il mio notebook si avvia prima di molti portatili nuovi con HD meccanico. |
Quote:
Quote:
Mi proponete qualche abbinamento? |
Ci ho pensato, nel frattempo prendere la sola SSD e vedo come va.. Poi alla peggio ci compro la ram :) ..secondo me anche lasciando i 2gb che ha, col l'SSD diventa una bomba :)
Vorrei metterne una d 250gb; Le uniche sembrano queste: -Crucial BX200 65€ -Sandisk SDSSDA-240G-G25 65€ -Kingston SSDNow V300 66€ -Sandisk Z400S 70€ -HyperX Fury SHFS37A/240g 70€ -San disk ultra III 240gb 78€ -Samsung 750EVO MZ-750250Bw 75€ -Kingston Hyper XSavage nero/rosso 240gb 83€ -Crucial MX200 85€ -Samsung 850pro 92€ Ok che il mio portatile è obsoleto ed è sata 1 (così mi pare di aver capito), vorrei però una SSD durevole, 10-15€ di differenza non sono un problema :) |
IMHO crucial, samsung e sandisk, il modello a seconda delle tue preferenze :mano:
o comunque basta cercare le recensioni di ognuno di essi e decidere quale fa per te in base a prestazioni, tbw e garanzia del produttore ;) ciao ciao |
Il problema è che non saprei su cosa basare la scelta, riguardo le opinioni sono positive e negative entrambi (negative in minoranza ovviamente)..
.."a naso" sarei più per la Crucial MX200 da 85€, Samsung 750Evo MZ-750250BW 75€, Kingston hyper X Savage nero/rosso 240gb 83€ o spendere di più e prendere la Samsung 850pro a 92€.. Non so proprio dove andare a sbattere la testa :( |
A sto punto andrei su Samsung 850 EVO o Crucial MX200
|
Io mi trovo molto bene con il Crucial MX200 quindi lo consiglio.
|
Ottimo :)
Ma dentro trovo tutto il necessario per copiare il vecchio HDD? Consigli per l'uso e installazione? |
Quote:
|
Grazie :)
Ps: indecisione finale tra MX200 e 850 Evo :( |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.