Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


mark1000 25-02-2016 13:05

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 43415807)
Visto che si sta parlando di adattatori PCI-EX per SSD, c'è qualcuno che ha esperienza con prodotti della Rocket, Syba, IOCrest... per conversione PCI-E -->> Sata 3?

Avevo in precedenza illustrato la questione QUI.

Mi è arrivata poi la Syba http://www.sybausa.com/productInfo.php?iid=1397 dalla baia ma ko (completamente rimborsato senza richiesta di restituzione perchè il supporto Syba ha certificato il D.O.A dopo le mie prove) , quindi niente test.

ne ho uno su un pc preso sulle amazzoni ma non ricordo la marca ora sono fuori, ma funziona benissimo

NuT 25-02-2016 13:12

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 43414218)
Nel thread del 950 pro qualcuno lo vuole fare, dai un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...747211&page=22

Grazie ci dò un'occhiata, comunque cercando su internet mi è parso di capire che, utilizzando una scheda che non sia una cinesata, non ci dovrebbero essere grossi decadimenti prestazionali. Corretto?

Quote:

Originariamente inviato da deltazor (Messaggio 43414628)
Ciao sembra una delle tante cinesate, ma in giro ce ne sono di migliori Lycom DT-120

Chiaramente il mio era solo un link indicativo per far capire di cosa parlavo :) grazie comunque per il suggerimento!

Quote:

Originariamente inviato da Mparlav (Messaggio 43415186)
Dalla recensione:
"The XG3 uses a new four-lane PCIe 3.1 NVMe controller. This is the first time we've tested it. Heat wasn't a problem during testing, but our test platform also offers better-than-average airflow over the SSD. Because this is an OEM drive built specifically for notebooks, it may run at lower clock rates to avoid throttling. OCZ already mentioned that its RevoDrive 400 will have different firmware; perhaps the updated software increases the controller's operating frequency."

Questo è un controller Toshiba.
E per essere un modello oem tanto quanto il Samsung SM951 non mi sembra che si sia comportato male, o almeno, non ho letto lamentele in tal senso.
Il prossimo Revodrive 400 verrà montato su scheda pcie, ma prevede anche la possibilità di "smontare" l'ssd m.2 e metterlo nello slot della MB:



ammesso che il modello finale sia così e senza un dissipatore dedicato.

Al di la di questo, il problema del calore del 950 pro (modello retail) è strettamente legato al tipo di benchmark utilizzato, non all'uso dell'ssd per quanto intensivo sia.
Almeno, questo mi è saltato all'occhio in queste recensioni:
http://www.anandtech.com/show/9856/a...ed-heatsinks/8
http://www.hwlegend.com/recensioni/a....html?start=10

P.S.: Le riporto anche per chi ha richiesto schede m.2 -> pcie 3.0 4x

Grazie!

giovanni69 25-02-2016 18:52

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43415963)
ne ho uno su un pc preso sulle amazzoni ma non ricordo la marca ora sono fuori, ma funziona benissimo

Grazie per la risposta in PM ma mi serve una PCI-E -> Sata 3 per collegarci un SSD e quindi realmente una configurazione con dispositivi che testano la banda del Sata 3. Il tutto possibilmente con attacco PCI-E 2.0 non x1 ma superiore.

peppe22 26-02-2016 10:24

ragazzi in occasione del passaggio del mio 840 evo 250 dal vecchio portatile (defunto) a questo nuovo in firma, ho fatto un giro di bench per verificare che tutto fosse ok; se a qualcuno interessa allego i valori (nessun inutile trick abilitato, come anche magician che non installo da secoli) sia del bench che vitali. 9tb in un anno e mezzo e non sono nemmeno al 30 ciclo su 100, grasso che cola.


Wolfhang 26-02-2016 12:47

Quote:

Originariamente inviato da peppe22 (Messaggio 43418918)
9tb in un anno e mezzo e non sono nemmeno al 30 ciclo su 100, grasso che cola.

30 su 1000!
Non si sa mai intervenga qualche catastrofista e dica che ti sei già giocato un terzo della vita dell'SSD!

peppe22 26-02-2016 19:22

Quote:

Originariamente inviato da Wolfhang (Messaggio 43419570)
30 su 1000!
Non si sa mai intervenga qualche catastrofista e dica che ti sei già giocato un terzo della vita dell'SSD!

1000 sono i cicli delle tlc, quello è il valore del wear leveling che va da 0 a 100 come GARANTITO...ovviamente una volta che superi il 100 non muore eh, semplicemente non è garantito...e poi io ci scrivo dai 10 ai 50gb al giorno, la media delle scritture sugli ssd di amici e parenti di 200gb in un anno LOL

Wolfhang 26-02-2016 20:21

Sono sempre stato convinto che fosse il conteggio medio delle scritture delle celle, anche perchè il wear leveling dovrebbe essere il sistema che usa il controller per cercare di uniformare le scritture delle celle stesse

Donagh 28-02-2016 20:03

salve gente
per backup in viaggio (copia ogni settimana o due circa)

samsung 850 evo in scatolotto usb3?

ce di meglio a quel prezzo?

(uso: copia una sola volta senza riscritture praticamente)

Pancho Villa 29-02-2016 01:39

Quote:

Originariamente inviato da Donagh (Messaggio 43426533)
salve gente
per backup in viaggio (copia ogni settimana o due circa)

samsung 850 evo in scatolotto usb3?

ce di meglio a quel prezzo?

(uso: copia una sola volta senza riscritture praticamente)

Il top sarebbe un raid 1, stacchi il disco secondario e quando ti serve di backippare lo riattacchi così ricostruisce l array automaticamente

janosaudron 29-02-2016 11:24

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 43415806)
Ragazzi vi segnalo il Samsung 850 EVO da 250Gb in offerta a 75 euro spedizione inclusa su eBay, negozio Yeppon.

Non è la migliore offerta di sempre, ma una delle migliori degli ultimi due mesi e data l'affidabilità dello shop e la spedzione abbastanza celere, mi pare un buon acquisto.

Bye!

grazie della dritta... ne ho approfittato prendendone 2 per aggiornare 2 portatili.
A tal proposito dopo aver montato gli ssd procederò con installazione pulita da zero di win 10, volevo chiedervi se potete dirmi i settaggi fondamentali da fare dopo l'installazione, tipo:
  • bisogna togliere l'indicizzazione o qualche altro servizio di win 10 che può essere nocivo all'ssd o superfluo?
  • con 8 gb di ram a quanto devo mettere il file di paging? meglio metterlo fisso?
  • devo installare il sw magician, devo settare il rapid mode?
  • quali sono i controlli da fare? devo aggionare eventualmente il fw dell'ssd? la procedura è sicura?
è da un po' che seguo il 3d e queste domande in modo "sparso" mi sembra siano state già fatte, esiste in alternativa un vademecum che le riassume? se si mi date il link?
grazie

Donagh 29-02-2016 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43427130)
Il top sarebbe un raid 1, stacchi il disco secondario e quando ti serve di backippare lo riattacchi così ricostruisce l array automaticamente

ma è in viaggio

il backup lo faccio al volo
gia ho un ssd dentro al portatile che copio e incollo quando lo collego...
alla fine è un raid 1 manuale

gerko 29-02-2016 11:52

Domanda.
Se smonto il disco dal portatile, e poi monto lui e un ssd sul fisso e faccio una copia/incolla da uno all'altro, poi funziona direttamente l'ssd sul portatile o sono troppo ottimista?

janosaudron non devi fare proprio nulla, solo installare gli ssd e usarli, anche Magician è da evitare, a meno di nuove uscite di cui non so, ma non credo.

Donagh 29-02-2016 11:56

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 43428003)
Domanda.
Se smonto il disco dal portatile, e poi monto lui e un ssd sul fisso e faccio una copia/incolla da uno all'altro, poi funziona direttamente l'ssd sul portatile o sono troppo ottimista?

janosaudron non devi fare proprio nulla, solo installare gli ssd e usarli, anche Magician è da evitare, a meno di nuove uscite di cui non so, ma non credo.

se ce il sistema operativo mi sa di no
che ci vuole a clonare o re installare tutto?
alla fine è la cosa migliore

aled1974 29-02-2016 12:09

Quote:

Originariamente inviato da janosaudron (Messaggio 43427860)
grazie della dritta... ne ho approfittato prendendone 2 per aggiornare 2 portatili.
A tal proposito dopo aver montato gli ssd procederò con installazione pulita da zero di win 10, volevo chiedervi se potete dirmi i settaggi fondamentali da fare dopo l'installazione, tipo:
  • bisogna togliere l'indicizzazione o qualche altro servizio di win 10 che può essere nocivo all'ssd o superfluo?
  • con 8 gb di ram a quanto devo mettere il file di paging? meglio metterlo fisso?
  • devo installare il sw magician, devo settare il rapid mode?
  • quali sono i controlli da fare? devo aggionare eventualmente il fw dell'ssd? la procedura è sicura?
è da un po' che seguo il 3d e queste domande in modo "sparso" mi sembra siano state già fatte, esiste in alternativa un vademecum che le riassume? se si mi date il link?
grazie

- no, niente
- lascialo pure in automatico
- se vuoi sì a entrambe le domande, io dopo aver tenuto alcuni mesi senza rapid, poi alcuni mesi con rapid alla fine ho deciso di stare senza rapid
- nessuno / se è disponibile un nuovo fw sì (si fa da magician) / sì, io l'ho fatta con windows e dati sul ssd senza problemi

essenzialmente: usa l'ssd come hai sempre usato l'hdd senza patemi d'animo, giusto giusto se prima usavi programmi peer-to-peer e li vuoi utilizzare anche ora meglio se sposti le cartelle temp e complete sul meccanico

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 43428003)
Domanda.
Se smonto il disco dal portatile, e poi monto lui e un ssd sul fisso e faccio una copia/incolla da uno all'altro, poi funziona direttamente l'ssd sul portatile o sono troppo ottimista?

janosaudron non devi fare proprio nulla, solo installare gli ssd e usarli, anche Magician è da evitare, a meno di nuove uscite di cui non so, ma non credo.

ovviamente sei troppo ottimista

un disco con un windows settato per un certo hardware difficilmente funzionerà bene se gli cambi tutto l'hardware, anzi buona grazia se parte dato che ci sono dentro driver per periferiche che non esistono più (parlo dei componenti della mobo non solo della vga) e non ci sono i driver per periferiche che esistono

metti l'ssd, e solo lui, sul fisso, installa windows ex novo e poi una volta finito colleghi l'hdd e lo pialli, il tutto IMHO

per magician la penso diversamente, vedi sopra

ciao ciao

bystronic 29-02-2016 14:57

dopo alcuni anni alla finestra a vedere l'evoluzione e l'aumento di affidabilità degli SSD ho deciso di acquistarne 1 anche io, un Samsung MZ-75E2T0B SSD 2TB Serie 850 EVO SataIII 540/520Mb/s andrà a sostituire il primario con Win7 (WD Raid Edition da 1Tb) che avevo scelto per l'affidabilità più che per la velocità.

ma ultimamente con l'aumentare di programmi caricati all'avvio (pur arrivando al desktop in 30sec.) il pc mi risulta non usabile per almeno 10 minuti dopo l'avvio a causa del caricamento dei suddetti programmi.

quindi la decisione di fare il cambio, spero che l'unità scelta sia abbastanza veloce (da quanto ho letto risulta poco più veloce o parimerito del PRO) di pari capacità, vedremo...intanto il vecchio per il momento lo tengo integro (non lo formatto) lo farò solo se il nuovo mi convince;)

immagiono che il costo scoraggi molti, ma...c'è qualcuno che lo usa?

gargasecca 29-02-2016 15:20

Azz...il Samsung mi è arrivato venerdì... Preso su Amazzonia a 86€...prezzaccio 10€ in meno.
Cmq...appena ho tempo ci monto Win10 pulito...e sul Crucial lo riclono Seven...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

killeragosta90 29-02-2016 15:22

Quote:

Originariamente inviato da bystronic (Messaggio 43428865)
dopo alcuni anni alla finestra a vedere l'evoluzione e l'aumento di affidabilità degli SSD ho deciso di acquistarne 1 anche io, un Samsung MZ-75E2T0B SSD 2TB Serie 850 EVO SataIII 540/520Mb/s andrà a sostituire il primario con Win7 (WD Raid Edition da 1Tb) che avevo scelto per l'affidabilità più che per la velocità.

ma ultimamente con l'aumentare di programmi caricati all'avvio (pur arrivando al desktop in 30sec.) il pc mi risulta non usabile per almeno 10 minuti dopo l'avvio a causa del caricamento dei suddetti programmi.

quindi la decisione di fare il cambio, spero che l'unità scelta sia abbastanza veloce (da quanto ho letto risulta poco più veloce o parimerito del PRO) di pari capacità, vedremo...intanto il vecchio per il momento lo tengo integro (non lo formatto) lo farò solo se il nuovo mi convince;)

immagiono che il costo scoraggi molti, ma...c'è qualcuno che lo usa?

Io nel corso del tempo ho acquistato molti SSD, tra i quali un samsung evo 840 da 1Tb (al tempo pagato 460 euro in offertissima tra l'altro) e sucessivamente un evo 850 sempre da 1Tb (pagato 300 euro)

Per curiosità, quanto è costato quello da 2Tb?

giovanni69 29-02-2016 15:23

In ogni caso il vantaggio in termini di velocità con SSD non si discutono ma... 10' di attesa all'avvio per utilizzare il PC.. forse il problema di fondo non è un WD RE ma la necessità di verificare con msconfig o altro software (anche CCleaner / tool startup) che cosa parte all'avvio, oltre al fatto di investigare se ci sono problemi SMART in quel WD fisico.

RoUge.boh 29-02-2016 15:57

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 43428960)
In ogni caso il vantaggio in termini di velocità con SSD non si discutono ma... 10' di attesa all'avvio per utilizzare il PC.. forse il problema di fondo non è un WD RE ma la necessità di verificare con msconfig o altro software (anche CCleaner / tool startup) che cosa parte all'avvio, oltre al fatto di investigare se ci sono problemi SMART in quel WD fisico.

Il mio portatile (Senza SSD sto aspetando qualche offerta) ci mette 5 minuti più o meno a partire ed essere usato... ed ho eliminato tutto il caricabile (portatile di 6 anni..)

bystronic 29-02-2016 15:59

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 43428954)
Io nel corso del tempo ho acquistato molti SSD, tra i quali un samsung evo 840 da 1Tb (al tempo pagato 460 euro in offertissima tra l'altro) e sucessivamente un evo 850 sempre da 1Tb (pagato 300 euro)

Per curiosità, quanto è costato quello da 2Tb?

765€ da next.
che si occuperà di montarlo effettuare la clonazione ed eventualmente riattivare Win (nel caso) io non ho ne il tempo ne la voglia di smanettare con le varie impostazioni dato che non ne ho l'esperienza, poi il tempo (sempre meno ) preferisco tenermelo per videogiocare e rilassarmi che smadonnare con le componenti hardware:D

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 43428960)
In ogni caso il vantaggio in termini di velocità con SSD non si discutono ma... 10' di attesa all'avvio per utilizzare il PC.. forse il problema di fondo non è un WD RE ma la necessità di verificare con msconfig o altro software (anche CCleaner / tool startup) che cosa parte all'avvio, oltre al fatto di investigare se ci sono problemi SMART in quel WD fisico.

ho già controllato sono tutti software leciti e mi servono in background es. Norton, MSI AB, Sw scheda audio, RTSS, WD Quick Wiew, Garmin expres, tom tom, Steam, Origin, Uplay, alcuni potrei disabilitare le chiavi di registro che li avviano, ma poi quando li avvio si ripristinano in automatico quindi tanto vale.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.