![]() |
|
Quote:
Vantaggio o svantaggio? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi aggancio a questa domanda,giusto per dire che ho avviato la pratica per il passaggio a FTTH. Senza nemmeno chiedere, l'operatore mi ha chiarito che non sarebbe cambiato nulla nelle condizioni. Per cui il prezzo resterà uguale,nessun costo di attivazione,nessun costo per il modem nuovo. Insomma niente di niente. Inoltre mi ha detto che i primi due mesi sono assolutamente gratuiti,e che avrei cominciato a pagare,dal quarto mese successivo. |
Quote:
Quote:
Quote:
Costo mensile invariato Primi due mesi scontenti al 100% Vincolo 24 mesi, con costo di 28 euro in caso di cambio o chiusura. + rate rimanenti Io non avendo rate del modem da pagare non ci ho pensato due volte. Altrimenti avrei fatto cambio operatore. Però non ho approfondito se sono azzerate le rate per tutti o solo perché io non ne ho. |
Quote:
|
Quote:
|
Sì certo, alimentazione anche per l'ONT.
Il cavo in fibra ottica entrerà nel ONT e colleghi ONT e Station Revolution con un cavo di rete. |
Quote:
Gli ONT? Quelli si certo come i modem d'altronde. |
Quindi devo controllare se ho una presa in più XD
|
Scusate ma non davano quelli auto alimentati?
|
Non esistono ONT esterni autoalimentati che io sappia.
Forse ti confondi con il modulo SFP ONT da inserire nella Power Station |
Quote:
|
Gentilissimi,
in questi giorni OpenFiber sta cablando la palazzina dove risiedo (Modena). Entro breve chiederò l'attivazione del servizio con uno degli operatori disponibili. Al momento sul sito di OpenFiber, alla pagina dedicata alla verifica della copertura, compare tra i vari provider anche Vodafone. Tramite la pagina https://fibra.planetel.it/#verifica mi sono comparsi questi risultati Esito disponibilità servizio FTTCAB da Cabinet #1 WHS-T Fibra attiva Dist. stimata utente dal cabinet: 190m FTTH WHS-O Attivabile Posto che non ho ben chiaro cosa significhino (a parte la distanza dal cabinet, che confermo), mi interesserebbe sapere: a) com'è la qualità del servizio in generale, e nello specifico nella città di Modena; b) come si comporta il "router" fornito in dotazione e se conviene cambiarlo - ne vorrei uno altamente configurabile e senza troppi vincoli; c) come ulteriori parametri vorrei bassissima latenza e NAT Aperto su PS4; d) se possibile, vorrei una connessione con ip dinamico (che cambia ad ogni riavvio della connessione) per facilitare accesso a siti che hanno eventuali limitazioni per servizi gratuiti. Grazie davvero a quanti sapranno/potranno rispondere. Buona giornata! PS in alternativa quale provider suggerireste tra quelli che sono attualmente disponibili (Fibracity - Tiscali - Sorgenia - Windtre - Vodafone - Optima)? Grazie ancora |
Ho seguito la seguente guida per sostituire la combinazione VSR + ONT esterno con la VPS con ONT interno: https://community.vodafone.it/t5/Ipe...r/td-p/1056674
Ha funzionato perfettamente, unici appunti rispetto la guida, ovviamente dopo aver cambiato IP al PC per recuperare la password ONT, ho ripristinato l'ip assegnato tramite DHCP automatico prima di collegarlo alla VPS. Inoltre, ho dovuto impostare l'ID Reg SFP anche con il modulo già inserito, infatti facendolo a modulo scollegato (come spiega la guida) al primo avvio non mi ha funzionato. Noto con piacere che al contrario da quanto mi era segnalato, la velocità è rimasta praticamente la medesima. Solo su alcuni server di speed test (ad esempio Melita di Milano) raggiungo velocità leggermente inferiori, 800 con ONT interno, 940 con ONT esterno. Però su altri server raggiungo i 940 con entrambi e provando a scaricare un gioco da Steam, ho raggiunto velocità di picco di 114 MB/s con entrambi gli ONT. |
Spiegazioni
Raga come funziona come rete tutto unico fisso e internet? Che sono indeciso se mettere il telefono fisso su linea fibra ftth. Grazie mille :muro: :muro: :confused: :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Allora questa mattina hanno installato tutto. Mi hanno cambiato la station, mettendo la power. Quindi in realtà era previsto il cambio.
Hanno montato a muro una scatoletta bianca con la scritta openfiber. Da questa arriva la fibra ed esce un cavo che va in un dispositivo nero della Nokia. Da questo esce il cavo LAN che va nella posta wan della power station. Ho provato a fare uno speedtest dal telefono collegato Wifi 5ghz. Sono rimasto un po' deluso. 347 in dw 212 in up 13 ping Mi aspettavo quantomeno il doppio. Dipende dal telefono o la linea è questa? C'è un modo per vedere quanto fa la linea il limite del dispositivo? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.