![]() |
|
Secondo fonti verificate, dal 9 Febbraio 2020 una grossa fetta di clienti Vodafone con offerte in tecnologia ADSL o Misto Fibra Rame FTTC (sia VULA che MAKE) potrà passare alla Fibra FTTH, se coperto, mantenendo le condizioni e il canone mensile previsto dalla propria offerta, comprese le offerte con prezzi scontati dedicate ai già clienti.
Nei restanti casi, sarà possibile effettuare la migrazione alla Fibra FTTH modificando l’offerta: in alcuni casi si potrà attivare un’offerta convergente al prezzo scontato di 17,89 euro al mese oppure attivare le offerte standard valide per tutti i clienti, ossia Internet Unlimited e One Pro. https://www.mondomobileweb.it/168749...gratis-novita/ |
Hai fermato il quote alla parte più interessante:
Quote:
|
Non l'ho proprio letto, bella roba :muro:
|
Erano meglio i 19€ una tantum
|
Non so se altri utenti vodafone FTTH stiano avendo problemi con la linea internet ma è da 10 giorni circa che se scarica file oltre 1 Gigabyte la linea si blocca e devo riavviare il router.
Il problema lo fa sia con i router vodafone (sia la bianca che power station) che anche con un router asus. Dopo svariate chiamate all help desk tecnico, è uscito un tecnico che mi ha cambiato vodafone power station , accoppiatore elettro ottico huawei, cavo ottico e ha verificato che speedtest e ping vanno. Gli ho fatto vedere che però se scarico un file (cosa che in passato non mi aveva mai dato problemi) la linea si pianta e bisogna riavviare il router. Spesso i file manco si riesce a finire di scaricarli. Il mio timore è che ci sia un guasto sulla linea fibra o borchia, ma non so se riuscirò a farmi dare retta per provare a sostituire le 2 cose. Nel frattempo dopo innumerevoli telefonate un tecnica mi ha detto che la vodafone power station è limitate a 100 GByte ora di download. Mi rendo conto che non siano pochi, ma se questa limitazione fosse vera mi piacerebbe leggerla da qualche parte, xchè in pratica è una limitazione che non ha nessun altro gestore. Qualcun altro ha problemi simili al mio ? Se qualcuno desidera fare dei test potete provare con i file da 50/100 GB di questo link http://speedtest.tele2.net/ Grazie per le risposte che mi farete avere.... ciao |
Quote:
Ti ringrazio, io ho provato ancora poco fa e solitamente utilizzo un nas qnap per sincronizzare grossi file di lavoro. Ti dico solo che ho un link ad un file da 7 gigabyte che è 10 giorni che blocca la connessione prima di riuscire a scendere completamente. Lunedì lo scarico dall'ufficio. E credimi che in passato ho sempre utilizzato per lavoro file di dimensioni ben maggiori e senza nessun problema. Fammi sapere cosa sortisce, anche xchè se fosse una limitazione , non penso del router, ma piuttosto del server vodafone personalmente abbandono immediatamente. Grazie in anticipo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
capita anche a te ? ciao |
Quote:
Prima il problema non esisteva. ciao |
Ho appena effettuato anche io la prova e ho scaricato 2 volte di fila il file da 100GB senza interruzioni. Dopo però ho notato dei "rallentamenti selettivi" nella navigazione: alcuni siti non caricano (google.com), altri sì, mentre alcune pagine vengono caricate ma alcuni contenuti multimediali all'interno (es video) no. Tutto torna normale dopo una decina di minuti.
Avevo notato un simile comportamento qualche settimana fa con una vecchia linea, quando scaricavo 100GB+ di fila sparsi su più file, ma pensavo fosse colpa della VSR perché la connessione veniva bloccata completamente solo sul dispositivo da cui scaricavo... |
Quote:
Riavviando il router e non l'accoppiatore elettro ottico tutto funziona nuovamente. Anche io ieri sera ho scaricato 2 volte il file da 100 GB, ma non un router cisco, e poi mi sono reso conto che gli altri dispositivi non erano più connessi.... Sto attivando una seconda linea con altro operatore e quando sono live chiudo vodafone che, fino a 7/10 giorni fa, funzionava egregiamente. |
Domani provo pure io anche se io uso una vpn quindi non dovrebbe sucedere sotto rete vpn provo sia senza sia con.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Faccio una domanda, forse sarà off-topic, ma comprenderete che vodafone ha modificato "qualcosa" senza manco comunicarlo agli noi utenti.... Comprenderei l'introduzione di politiche di QOS, ma non disconnettere il router in certi casi bloccando di fatto ogni dispositivo ad connesso.
E allora la domanda: in una città del nord, qual è l'operatore che attivereste dovendo disdettare vodafone. Devo escludere tim e fastweb xchè la mia abitazione è raggiunta solo da ftth open fiber. Se è off topic mi scuso, ma se qualcuno ha esperienza con altri operatori e mi volesse illuminare lo ringrazio per la cortesia. ciao |
Quote:
Parlando di questo problema, sul gruppo di Telegram alcuni hanno problemi, altri no, saranno probabilmente le solite classi di IP dimenticate da dio con i soliti problemi. |
Quote:
I tecnici vodafone al telefono hanno detto che esiste una limitazione, ma non mi hanno ancora scritto nè dove nè in che termini. Telefonicamente hanno detto "limitazione 100GB/ora nella vodafone station" che onestamente mi sembra poco corretto tecnicamente. |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.