![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Nel giro di soli 3 anni il prezzo si è dimezzato e la velocità è aumentata in modo esponenziale. Tra 4 anni avremo come minimo la 10Gbit a 20euro se si continua di questo passo. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si è visto anche con i processori e con mille altre cose... |
Quote:
Tra l'altro in parte l'hanno già fatto, dal 2013 a oggi ci sono state 3 versioni dell'ONT Huawei che forniscono, sempre HG8010 ma cambiano dimensioni e consumi. |
Quote:
|
Hola, sono in procinto ( per la 2a-3a volta, ma è una lunga storia) di passare alla fibra.
Stavolta però dev'essere la volta buona, almeno lato hardware, han scavato tutto il giorno a mano in giardino smadonnando contro chi non gli ha dato il permesso di usare lo scavatore per portare la fibra in cantina. Ora, io sono con Vodafone ADSL, il passaggio a Vodafone Fibra prevede l'apertura di un nuovo contratto ma qualcuno ha esperienze recenti con modalità e prezzistiche/eventuali scontistiche? Da internet non posso attivare in quanto mi dice che ho già una linea vodafone, quindi chiederò di essere ricontattato da loro ( in negozio non credo si ottengano offerte migliori, o mi sbaglio? ) Da internet mi pare che l'offerta ora sia 25€ al "mese" + 4€x48 "mesi". Viene richiesto anche l'1€x48 "mesi" di attivazione linea? Inoltre questi ipotetici 29/30€ al mese poi 25€, in bolletta vengono pompati di iva e menate varie o si ha invece la bolletta "pulita" per 8 settimane con un totale di 58€/60€ poi 25€ ? Perchè io ho una vecchia promo "35€ al mese per sempre", ma c'era sempre dell'iva extra poi in bolletta. Thanks a tutti! :D :D |
Quote:
|
Salve a tutti.
Non capisco una cosa, vediamo se qualcuno di voi mi sa aiutare. Se effettuo lo speedtest tramite sito internet di Ookla, quasi sempre non vado oltre i 350 Mbit, mentre se ripeto nello stesso istante il test tramite app in windows 10 ottengo sempre poco più di 500 Mbit. :confused: :confused: :confused: |
Quote:
|
Ciao a tutti, sono passato anche io da una settimana circa alla FTTH di vodafone e ho alcuni problemi, se faccio lo speedtest vado 500mbps (a volte anche qualcosa di più), se scarico con torrent raggiungo i 40MB/s, mentre se scarico dal web non vado oltre i 5MB/s e nella maggior parte dei casi non raggiungo 1MB/s.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Da cosa può essere causato? |
dal fatto che il 90% dei siti usa hosting a 100 mbs
|
prenotazione passaggio a 1 giga
Ciao a tutti,
fatta prenotazione telefonica al 190, attendo ricontatto per giocarmi il discorso dei 19 euro previsti per il passaggio, visto che li ho già pagati per i vari passaggi. Vi terrò informati. Intanto continuo ad andare con cavo 5e a non più di 300 scarsi, pur avendo una 500. Ho provato di tutto, ma non risco a migliorare le performance; è vero che il mio portatile è del 2007, ma la scheda di rete è una gigabit. Chi mi aiuta cortesemente?? Grazie a tutti. Wlety |
Quote:
Un cavo CAT 6 costa pochi euro e passa la paura :D |
Quote:
L'utente ha sicuramente qualche cap o sul computer, o su VSR o sul profilo di connessione. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre la scheda di rete non grava così tanto sulla CPU, e non parliamo di 386, nel 2007 c'erano già i Core 2 Duo e i Core 2 Quad. |
Quote:
Se non hai a disposizione altri dispositivi gigabit, sempre che la scheda di rete del tuo portatile sia realmente gigabit, l'unico modo è farti prestare da qualcuno un nas o un altro pc con scheda di rete gigabit e come primo step fare una prova di trasferimento su rete LAN cosi da stabilire se il problema è imputabile alla rete interna, al tuo pc o andando per esclusione eventuali cap su rete vodafone. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.