Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


[Luce Nera] Raptor 23-08-2016 10:48

Quote:

Originariamente inviato da Ascarozzo (Messaggio 43958738)
Ciao ragazzi, ieri causa cambio case ho dovuto completamente smontare tutto il pc e trasferirlo appunto nel nuovo case.
Ho fatto qualche test per controllare le temperature, le quali mi lasciano dubbioso se ho montato bene o male l'h80i. ( ho letto che potrebbe necessitare di spessorini per il backplate, prima di stringerlo con le viti del dissi il backplate era mollo non so se e' normale, ora cmq risulta solido)

In idle in media i gradi sono sui 32/33/36, facendo partire invece un Blend test con prime95 v27.9 la media e' sui 60/63/67 tra i vari core inizialmente per poi sbalzare anche a 76/78/80 dopo 10 minuti di test.
Il tutto con frequenze di stock del mio i5 4670k. (3.4ghz 3.8ghz)

Vi chiedo: sono temperature nella norma queste ? Contate che il procio non e' piu molto nuovo ormai e non e' stato raffreddato bene durante la sua vita (mea culpa, non avevo un case adatto per l'80i) ,sto usando la pasta termica nuova del'h80i di stock ( ho un tubetto di artic silver 5 se mi dite che conviene cambiarla lo faccio subito, noto che la temp varia di molti gradi tra il core 1/2 e 3/4, differenza anche di 8 gradi a volte non so se e' per quello).

Aggiungo per completezza che il case e' un semplice Bitfenix Neos, ho 2 ventuole anteriori in immissione e le 2 ventole del h80i montate nello stesso verso in cui e' raffigurato nella scatola.
Allego qui uno screen delle temps in idle prese da Corsair Link: http://imgur.com/UnTRfRT


io sono nuovo sul discorso liquido, ma quelle temp alte le raggiungo in oc sotto stress test raffreddato ad aria, per questo passo a liquido e conta che ho una cpu, detta fornetto, perchè scalda molto, ovvero un i7 950 @4ghz

Ascarozzo 23-08-2016 10:56

Quote:

Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor (Messaggio 43959095)
io sono nuovo sul discorso liquido, ma quelle temp alte le raggiungo in oc sotto stress test raffreddato ad aria, per questo passo a liquido e conta che ho una cpu, detta fornetto, perchè scalda molto, ovvero un i7 950 @4ghz

Mi sa tanto che c'e' qualcosa che non va allora :( Temo che il dissi non prema bene sulla CPU e' il mio primo sospetto (anche se toccando il backplate dietro e' bello solido ed appicciato alla MB, boh)
Ora provo al volo a smontare e rimontare, intanto sostituisco la pasta termica e vedo se cambia qualcosa. :(

Ascarozzo 23-08-2016 11:26

Aprendo noto che la cpu é sporca di pasta termica solo nella parte alta , ho ruotato il backplate di 90 gradi forse non era messo nel modo corretto. Rimetto la pasta e riattacco.... speriamo bene

illidan2000 23-08-2016 12:31

Quote:

Originariamente inviato da Ascarozzo (Messaggio 43959244)
Aprendo noto che la cpu é sporca di pasta termica solo nella parte alta , ho ruotato il backplate di 90 gradi forse non era messo nel modo corretto. Rimetto la pasta e riattacco.... speriamo bene

ma la tua cpu a quanto è cloccata?

Ascarozzo 23-08-2016 12:39

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43959553)
ma la tua cpu a quanto è cloccata?

Frequenze di fabbrica, niente OC.

Cmq rimontando il tutto sistemando il backplate in modo corretto e cambiando pasta termica ho molto migliorato le cose, ora in idle sto a 28/30/32, mentre con prime95 in blend test 47/48/50/49.. lo lascio andare un pochino e vedo se le temp rimangono costanti

Ascarozzo 23-08-2016 13:09

Alura, nel test a 4k le temp sono quelle che ho scritto prima e rimangono costanti (49/50/47/45), nel test 8k invece le temp di media sono 58/58/55/55 (i primi 2 core fanno in media 3 4 gradi piu del 3 e 4 core e' normale?)
Che dite? Sono temp a norma per un procio non occato o c'e' ancora qualcosa che non va? C'e' magari qualche settaggio da fare al h80i? Per ora e' settato di default Balanced tramite Corsair Link

illidan2000 23-08-2016 13:11

Quote:

Originariamente inviato da Ascarozzo (Messaggio 43959734)
Alura, nel test a 4k le temp sono quelle che ho scritto prima e rimangono costanti (49/50/47/45), nel test 8k invece le temp di media sono 58/58/55/55 (i primi 2 core fanno in media 3 4 gradi piu del 3 e 4 core e' normale?)
Che dite? Sono temp a norma per un procio non occato o c'e' ancora qualcosa che non va?

Buone temperature direi, tutto nella norma.
occala un pochetto ora :D

Ascarozzo 23-08-2016 13:31

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43959741)
Buone temperature direi, tutto nella norma.
occala un pochetto ora :D

Grazie illidan, nei prossimi giorni magari provo ad occare un pochino.
Ora mi rilasso un po' che in sti 2 giorni ho tirato mai tanti moccoli che non hai idea :D

[Luce Nera] Raptor 23-08-2016 13:45

ottimo, ora sono più in linea di quello che si legge in giro e ora scalpito di più per l'arrivo del mio per vedere cosa è in grado di fare


ah una cosa che nn mi ricordo, assieme alla mobo danno sempre quella ventolina piccola da aggiungere in caso di liquid cooling, ma dove va messa? (rampage extreme2) e altra domanda sotto che ventola la metto? (ne ho già 4 nel case, esclusa ventola cpu, e ali.

FvR 93 25-08-2016 01:28

Ragazzi scusate, ho acquistato un cryorig a80 che prometteva tanto tanto bene ma purtroppo mi è arrivato con la pompa non funzionante (nuovo). Essendo una asetek di quinta generazione e la stessa montata dai corsair di questo thread volevo chiedervi più o meno la frequenza di rotture di questo tipo di pompe oltre al fatto se si conosca o men la portata effettiva delle suddette, grazie :).

Visto che sono in procinto di RMA devo valutare se farmi mandare un altro di questi cryorig oppure valutare invece un corsair/nzxt.. ma il fatto che mi preoccupa è che hanno tutti la medesima pompa (forse).

Jack07 25-08-2016 12:28

Quote:

Originariamente inviato da FvR 93 (Messaggio 43965221)

Visto che sono in procinto di RMA devo valutare se farmi mandare un altro di questi cryorig oppure valutare invece un corsair/nzxt.. ma il fatto che mi preoccupa è che hanno tutti la medesima pompa (forse).

Ma che hanno tutti la stessa pompa poi non e detto..dove lo hai letto? Avrai preso quello sfigato, capita purtroppo . Ritenta con uno uguale dai :D

FvR 93 25-08-2016 12:46

Sul sito asetek così sta scritto. La stessa rifornisce anche la nzxt ed altre marche di AIO. Non è mai capitata una cosa del genere a qualcuno di questo gruppo?

Poliacido 25-08-2016 13:42

Quote:

Originariamente inviato da FvR 93 (Messaggio 43966139)
Sul sito asetek così sta scritto. La stessa rifornisce anche la nzxt ed altre marche di AIO. Non è mai capitata una cosa del genere a qualcuno di questo gruppo?

si quasi tutti gli AIO usano pompe a brevetto asetek.. praticamente sono rebrand
se la pompa non va fattelo cambiare con quello che ti piace di piu ma resta sempre lo stesso sistema di base

XEV 25-08-2016 14:15

Quote:

Originariamente inviato da FvR 93 (Messaggio 43965221)
Ragazzi scusate, ho acquistato un cryorig a80 che prometteva tanto tanto bene ma purtroppo mi è arrivato con la pompa non funzionante (nuovo). Essendo una asetek di quinta generazione e la stessa montata dai corsair di questo thread volevo chiedervi più o meno la frequenza di rotture di questo tipo di pompe oltre al fatto se si conosca o men la portata effettiva delle suddette, grazie :).

Visto che sono in procinto di RMA devo valutare se farmi mandare un altro di questi cryorig oppure valutare invece un corsair/nzxt.. ma il fatto che mi preoccupa è che hanno tutti la medesima pompa (forse).

certo che è capitato.

Quote:

Originariamente inviato da Poliacido (Messaggio 43966330)
si quasi tutti gli AIO usano pompe a brevetto asetek.. praticamente sono rebrand
se la pompa non va fattelo cambiare con quello che ti piace di piu ma resta sempre lo stesso sistema di base

esatto.

FvR 93 25-08-2016 23:08

Riporto il mio post di un altro thread, può essere utile a molti di voi
Quote:


Finalmente sono riuscito a parlare oggi con un tecnico molto cortese di drako, gli ho spiegato il problema e dopo aver sbrigato la pratica rma (che altrimenti sarebbe partita a settembre) gli ho chiesto delucidazioni su come si comportano gli AIO in generale in quanto ad affidabilità.. Mi ha confidato che in realtà la Cryorig è tra quelle che si rompono meno in assoluto e a suo dire con una qualità più elevata rispetto alla media. Inoltre di questi modelli A80 e A40 ne stanno vendendo parecchi e sono il primo a cui è capitata una pump failure. In pratica mi ha rassicurato un po e probabilmente riproverò con lo stesso prodotto.
Mi ha spiegato he tutti gli AIO escono da due fabbriche, una di queste è quella di Asetek, la produttore principale delle pompe e del loop chiuso di questi dissipatori, quindi la colpa non è imputabile a Cryorig direttamente cosi come nelle rotture che avvengno a aio di altri produttori. Corsair, NZXT e tanti altri si affidano ad Asetek per la produzione dei loro prodotti. Sono stato solo estremamente sfigato

[Luce Nera] Raptor 27-08-2016 01:32

É mai capitato a nessuno che montando l'h115i o similari su tre banchi di ram uno non vada più?
mi spiego ho un triple channel e quello centrale, ovvero il 2, non legge più le ram, il primo e il terzo vanno, ho fatto varie prove, ma all'avvio fa il riavvio e con il banco il led rimane spento, tolto e lasciati gli altri 2 led verde e tutto parte bene.
Non ho smontato la cpu, ma l'ho solo pulita prima di montare il sistema e nn ho toccato nemmeno le ram.

Secondo voi da cosa può dipendere?


tutti i banchi di ram sono funzionanti.

FvR 93 27-08-2016 02:25

che differenza prestazionale c'è tra un sistema con radiatore da 280 ed una con rad 240? Il mio sistema col cryorig è da 280 preso poichè il case dispone di alloggio per due ventole da 140 ma il problema è che non riesco ad installarci tutte e due le ventole poichè quella più posteriore tocca su un componente del pannello I/O della mobo. Per cui non so che riduzione prestazionale possa avere con una sola 140mm installata ma con tanta aria che arriva comunque alla zona libera del radiatore. Ho scritto alla Cryorig e mi han detto che avrò 2/3 gradi in più ma non peggio, non saprei quindi se conveniva passare ad un sistema con doppia 120mm.

Jack07 27-08-2016 02:51

Quote:

Originariamente inviato da FvR 93 (Messaggio 43971580)
che differenza prestazionale c'è tra un sistema con radiatore da 280 ed una con rad 240? Il mio sistema col cryorig è da 280 preso poichè il case dispone di alloggio per due ventole da 140 ma il problema è che non riesco ad installarci tutte e due le ventole poichè quella più posteriore tocca su un componente del pannello I/O della mobo. Per cui non so che riduzione prestazionale possa avere con una sola 140mm installata ma con tanta aria che arriva comunque alla zona libera del radiatore. Ho scritto alla Cryorig e mi han detto che avrò 2/3 gradi in più ma non peggio, non saprei quindi se conveniva passare ad un sistema con doppia 120mm.

Fai la prova tenendolo tu in mano anche fuori dal case prima con due poi con una semplice... cambia case .

[Luce Nera] Raptor 28-08-2016 13:43



ciao, una domanda come faccio a capire a cosa si riferiscono nello specifico le temp della mobo, ad esempio la temp4 che sta a 46° e la temp5 a45°

io ora ho aggiunto la ventolina inclusa nella scheda madre, è una asus rampage extreme 2.

Jack07 28-08-2016 15:09

Quote:

Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor (Messaggio 43974518)


ciao, una domanda come faccio a capire a cosa si riferiscono nello specifico le temp della mobo, ad esempio la temp4 che sta a 46° e la temp5 a45°

io ora ho aggiunto la ventolina inclusa nella scheda madre, è una asus rampage extreme 2.

Vai su h115i e clicca fan..scegli come riferimento cpu pavkage e crea una curva che ti soddisfi come temp6e come rumore..non guardare al temp 4.]


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.