![]() |
Quote:
|
Quote:
OCCT ti dà il contrario? ad ogni modo, con hwInfo64, ultima versione, appena lo avvii ti avvisa chiaramente che va in conflitto con il Corsair Link e che se vuoi puoi disattivare il monitoring di quel sensore OCCT, essendo più vecchio, non conosce forse questo problema |
scusa, ma se le colleghi alla mainboard, le impostazioni da Corsair Link non hanno effetto ovviamente!
Purtroppo, secondo me, il radiatore dell'h80 è un po' piccolino. Già l'h100 è molto meglio, ma ovviamente l'ingombro è doppio. (e infatti non riesco nemmeno a venderlo facilmente il mio vecchio h100) se le vuoi sempre al max, collegale direttamente sull'alimentatore con un adattatore molex>4pin, oppure ad un altro controller sulla main, diverso da CPU_FAN (SYS_FAN, CPU_OPT) |
Quote:
|
Quote:
Da me, dalla pompa, escono i due cavi per le ventole, pwm, da 4 pin, il cavo di alimentazione (di tipo sata) e il cavetto a 3 pin che in realtà è mono-filo, poiché serve solo a comunicare alla mainboard la velocità della pompa |
Quote:
|
Ho anche io il medesimo dubbio😜 Sul mio h80i v2 escono due cavi per le ventole. E poi c'è quello della pompa e il cavo usb
I due cavetti delle ventole io li ho collegati alla mobo nel cpu fan, quello della pompa l ho collegato sulla mobo anche....ma ho l impressione di aver sbagliato perché le ventole aumentano di giri in continuazione come se leggessero temperature più alte. Vi chiedo allora se questi due cavi ventole vanno collegati solo all uscita presente sulla pompa o è la stessa cosa attaccarli alla mobo |
Quote:
le ventole collegarle appunto agli altri due cavi. con il corsair link, setti il profilo che vuoi, oppure lo personalizzi ieri sera ho capito che è possibile far andare i giri delle ventole linkandole alla temperatura della CPU invece che del liquido. Era semplicissimo, si clicca sui giri della ventola, e a destra c'è il sensore da monitorare. Ti fa scegliere un core specifico o come ho fatto io il CPU package |
Grazie per la risposta😀 Un ultimo dubbio, sulla mia mobo è presente un attacco water pump fan. Il cavo della pompa è meglio connetterlo a questo oppure al classico cpu fan?
|
Quote:
Penso stia meglio là |
Quote:
Quando arrivano vi faccio sapere! |
Quote:
Per me sono le migliori, costicchiano... ma ne vale la pena, l'ALASKA al mio case gli fa una pippa... |
Quote:
che rumorosità hai con tutte queste ventole? come le controlli? |
Io sul h80i ho le noctua in questione. Devo dire che sono abbastanza silenziose. Sul i5 6600k le uso nel range 900-1100 giri.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quando faccio dei test è chiaro che alzo un tantino il tiro ma vanno davvero alla grande. |
Quote:
In versione Redux, costavano pure poco (mancano gli adattatori, viti, ecc...) però in giro avevo sentito quella diceria. forse è per delle vecchie serie (e non le industrial) |
Quote:
Sulle vardar ne ho sentito parlare bene in giro, poi è una questione di scelte personali. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.