![]() |
Io uso delle Noctua NF-F12 IPPC 3000rpm, sul 115 poi usare quelle da 14, ti posso garantire che sono una bomba.. su un altro dissi uso quelle da 2000rpm, ma ti posso garantire che quelle da 3000rmp tenute a 1300/1500 sono molto più silenziose delle 2000rpm poi il push/pull fa il resto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Bye |
Quote:
|
Quote:
Provaci con un altro dissi. NB, intendo LinX, no internet o giocare a dama. Bye |
Ciao a tutti ragazzi :)
Vorrei sostituire il mio attuale Noctua NH-D14, stavo pensando al 110i GTX o il 115i, ma non so quale scegliere, sembrano uguali e il prezzo è praticamente lo stesso. Inoltre vorrei sapere se è compatibile con il Cosmos II e se è possibile utilizzare 4 ventole invece di 2, e se è necessario qualcosa di particolare. Grazie in anticipo. |
Quote:
Per le ventole puoi optare per diverse soluzioni, io da quando ho provato le noctua ippc da 3000rpm di certo non cambio più viste le prestazioni. |
Quote:
Comunque quello del mio case è un dubbio strano, secondo il manuale supporta al massimo radiatori da 240mm, ma guardando su internet i modelli da 280 ci stanno senza problemi o.O, anche perchè lo spazio c'è... magari nel manuale non sono riportati perchè ai tempi i radiatori da 280mm non c'erano ancora... boh non saprei. Sai per caso la differenza tra il 110i GTX e il 115i? Su internet non ho trovato niente. Alcuni dicono che è solo il nuovo nome, ma per il resto sono identici. |
Vi faccio una domanda che può sembrare banale, ma forse non lo è neanche più di tanto...
Dovendo montare il mio nuovo H80 GT sul case che mi deve arrivare (cooler Master Master Case pro 5), volevo chiedervi, il radiatore, lo devo montare con i tubi rivolti verso il basso oppure verso l'alto? Grazie in anticipo |
Quote:
Alcuni montano il radiatore sul fondo del case, quindi non penso che ci siano problemi. |
Quote:
|
Quote:
|
perfetto, grazie mille :D
|
ciao a tutti, eseguendo un test stress di 3 minuti per verificare il corretto funzionamento dell'H110 ho visto che i tubi vicino al radiatore e anche esso rimangono freddi ad una temperatura della cpu (i7 6700k) che varia dai 65 agli 80°.
L'altra sera ho raggiunto picchi di temperatura di 75° con un utilizzo della cpu dell'70% E' normale la temperatura che raggiungo e che il i vari componenti rimangono freddi?? |
E' normale si!! se le temperature dei liquidi fossero alla stessa della cpu vuol dire che non c'è scambio con l'aria dissipante e si è raggiunto un "collasso termico"
|
ok, ma non è alta la temperatura per essere un h110?
|
Quote:
Purtroppo quelle cavolo di cpu hanno il solito problema del contatto tra die e heat-spreader, quindi potrebbe anche starci. EDIT: verifica la velocità della pompa. potresti aver collegato la pompa ad un attacco pwm che la tiene a bassi rpm... |
Quote:
La pompa gira a 1500 rpm ed è collegata al fan1 mentre le 2 ventole del radiatore al fan cpu e fan cpu opt. Appena ho finito di installare la nuova e attuale configurazione ho notato che una ventola del radiatore partiva per qualche secondo solo all'accensione del pc e poi si fermava. Ho risolto impostando dal bios dc invece che pwm e ora girano in media a 1000-1100. Metto delle foto della prima volta che ho smontato il wb per verificare che la pasta termica fosse applicata bene visto i risultati delle temperature. Avendone messa troppa, la seconda applicazione è stata minore, un chicco al centro. La situazione non è cambiata però... ![]() ![]() Questo è lo screen di Core temp con solo 3 pagine browser aperte subito dopo aver aggiornato la pagina della mail. Pochi secondi dopo la cpu è scesa all'1% e la temperatura a 28°. ![]() |
Non è un po' alto il vid?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.