![]() |
|
Quote:
Quote:
ma il wiimote dovrebbe andare benissimo con le 1.2 probabilmente le tue sono sfinite Quote:
Quote:
Quote:
|
batterie eneloop e energy quanto tempo posso tenerle cariche senza che si rovinino?
|
non è il :ciapet: , è stato di sovraccarica del catodo, appena fai 2 cicli col cordless ritorni al punto di partenza (a meno che non sia il cordless difettoso che non riesce più a caricare anche le batt buone)
|
Quote:
E visto che la Tronic sforna dei prodotti niente male, per la sommetta di ben 17 euri, ho preso anche il caricabatteria per auto/moto: ![]() Qualche caratteristiche by manuale d'uso "La speciale progettazione dell‘apparecchio (denominata anche „strategia di caricamento a tre livelli“) permette il ricaricamento della batteria fino a quasi il 100 % della sua capacità. Inoltre, una connessione a lungo termine della batteria non utilizzata al caricabatterie può servire a mantenerla in condizioni di carica ottimali senza danneggiarla. In confronto ai tradizionali caricabatterie, questo apparecchio possiede una funzione speciale per il riutilizzo di una batteria / accumulatore scarico. È possibile ricaricare una batteria / accumulatore completamente scarico. Il procedimento di caricamento sicuro è garantito da un dispositivo di protezione dai collegamenti errati e dai cortocircuiti. I circuiti elettronici installati permettono la messa in funzione dell‘apparecchio non subito dopo il collegamento della batteria, ma solo dopo la selezione della modalità di caricamento. In tal modo, si evita la formazione delle scintille solitamente prodotte durante il procedimento di connessione. Inoltre, tale dispositivo è controllato da un‘unità MCU (unità microcomputer), che rende l‘apparecchio più sicuro, più efficiente e più affidabile. Il caricabatterie riconosce automaticamente la tensione della batteria, una volta collegato alla batteria e dopo l‘avvio del procedimento di carica. Esso passa alla modalità di caricamento a impulsi qualora la tensione sia compresa fra 7,5 V ± 0,5 e 10,5 V ± 0,5 V. Questo caricamento a impulsi continua finché la tensione della batteria arriva a 10,5 V ± 0,5 V. Non appena tale situazione viene raggiunta, il caricabatterie si riposiziona nella modalità di caricamento normale precedentemente selezionata. Ora la batteria può essere caricata con rapidità e sicurezza. In tal modo è possibile caricare la maggior parte delle batterie scariche, che possono essere così riutilizzate. Non appena si manifesta una situazione differente come cortocircuito, tensione della batteria inferiore a 7,5 V, circuito di corrente aperto o collegamento invertito dei morsetti di uscita, l‘apparecchio disattiva l‘elettronica e riporta il sistema immediatamente all‘impostazione principale, per evitare danni. Se non vengono eseguite altre impostazioni, il sistema resta in STANDBY. In caso di connessione errata dei morsetti di uscita, si accende inoltre la spia LED „Connessione con polarità inversa / errore“. Se l‘apparecchio si surriscalda durante la carica, viene automaticamente ridotta la potenza in uscita, per proteggere l‘apparecchio dai danni" L'ho già usato per la batteria della moto e devo dire che anche lui fa il suo dovere egregiamente! 17 euro ben spesi... |
Questo caricatore per batterie auto l'ho visto ... lo volevo prendere... e non l'ho preso :cry:
Prossima volta che si sarà... sarà mio :) |
Qualche giorno fa mi è arrivato il maha e ne ho approfittato subito per ricaricare dei set di pile che avevo.
Seguo (frettolosamente) la discussione da alcuni mesi ma a dire la verità ci capisco ancora poco, e non essendo molto amico dell'inglese il manuale non mi è ancora del tutto chiaro; così ho utilizzato solamente la modalità Refresh & Analyze. Ecco i risultati: Uniross Ni-MM 2100mAh. Carica 1000 mA, scarica 500 mA. 1) 224 mAh, 29 min, 1,5V 2) 1608 mAh, 212 min, 1,44V 3) 1473 mAh, 192 min, 1,44V 4) 1595 mAh, 209 min, 1,42V La prima è da buttare oppure è possibile recuperarla con qualche altra modalità? Che so'... Break-In? I valori delle altre, bassi rispetto alla capacità dichiarata, è possibile innalzarli? Uniross Ni-MM 2300mAh. Carica 1100 mA, scarica 600 mA. 1) HIGH 2) 1400 mAh, 152 min, 1,40V 3) 1436 mAh, 158 min, 1,40V 4) 1433 mAh, 156 min, 1,40V Anche questi mi sembrano bassi. Per la prima non ho capito se è completamente andata... Uniross Ni-Cd 800mAh. Carica 400 mA, scarica 200 mA. 1) 254 mAh, 83 min, 1,47V 2) 137 mAh, 45 min, 1,41V 3) 101 mAh, 33 min, 1,47V 4) 716 mAh, 234 min, 1,63V Di queste solo la quarta si salva? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capirci di più... Manuale Maha: http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf |
dovresti caricarle col break-in e poi lasciarle riposare una settimana, poi le scarichi e vedi cosa viene fuori
|
Quote:
|
Pile Lacrosse 2000 mAh
Grande delusione.
Sono quelle arrivate insieme al caricabatterie. Quelle AA in particolare sembravano cariche ma non tenevano accesa la mia macchina fotografica. In realtà erano pressocché rovinate (eppure erano ancora nella confezione originaria). Dopo diversi cicli di refresh, sono ritornate ad avere 2 x 1.400 mAh e 2 x 1.000 mAh circa: praticamente gli stessi risultati delle Tronic del Lidl. Diffidate !!! Sicuramente sarà dovuto al fatto che sono rimaste troppo tempo "in giro" senza essere ricaricate (infatti ho acquistato il LC RS900 v32 approfittando del fatto che lo vendevano a metà prezzo, e cmq funziona benissimo), ma alla fine non è stato un gran regalo da aggiungere nella confezione :( |
Quote:
|
Quote:
probabilmente sono più recenti ed hanno prestazioni accettabili ![]() p.s. quelle in dotazione, le ho regalate tutte uso solo ibride, eneloop - Varta - Panasonic |
Quote:
|
Dubbio su funzionamento Batterie Ricaricabili
Le batterie ricaricabili vanno ricaricate prima di ogni utilizzo, anche se sono state caricate per esempio 2 settimane prima, ma non sono più state utilizzate?
Vi pongo questa domanda perchè proprio ieri avevo bisogno di fare delle foto, ed ho utilizzato batterie che erano state caricate 2-3 settimane fa, ma che poi non sono state più utilizzate, per questo io pensavo che fossero ancora cariche, invece mi hanno lasciato a piedi..... Così ho aperto un pacchetto nuovo di batterie ricaricabili, precisamente quelle Beghelli, che non so se avete notato, appena le acquistate sono agganciate a degli scaffali che ricaricano continuamente le batterie. Queste batterie le ho acquistate 3-4 mesi fa, e ancora una volta pensando fossero cariche, le ho usate ma niente. Grazie. |
Quote:
Da un po' di tempo, anche qui sponsorizziamo la nuova generazione di ni-mh, le cd. ibride, quali ad esempio le Sanyo Eneloop, Varta Ready2Use, GP Recyko, Panasonic Infinium, ecc. (ibride in pratica significa che uniscono i vantaggi delle ricaricabili a quelli delle alcaline, cioè una bassissima autoscarica). Le Eneloop (un nome a caso :D), inutilizzate, dopo un anno mantengono l'85% della carica :cool: Se decidi di acquistarle, è consigliato anche un buon caricabatterie (vedi primo post :read:) :) |
Quote:
mia sorella andava in ferie ed aveva bisogno di batterie per la sua fotocamera, una Canon A2100IS ho preso due coppie di Sanyo eneloop AA in un negozio di materiali elettronici anche se per le pile erano passati alcuni mesi dalla produzione, ne ho inserito una coppia senza prima caricarle con quella coppia, ha fatto una settimana di vacanza tornando a casa con oltre 200 foto la fotocamera non segnava ancora batterie scariche ;) |
Ok, grazie.
Non ero a conoscenza di queste ibride, sembrano davvero ottime. Si trovano facilmente in giro? :) |
Quote:
:) |
comprate 8 eneloop AA, 4 GP Reyko, 4 Vapex
appena arrivano vi farò sapere :) |
Quote:
|
Scusate se é già stata fatta una domanda del genere:
In omaggio ad un acquisto di CD mi regelano 4 GP Recyko AA. Visto che ho un caricabatterie ultra rapido GP V800C (4canali, -dV, 4000 mA x canale), posso ultilizzarlo con le Recyko o le danneggerebbe per l'eccessiva corrente di carica ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.