Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread Ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118)
-   -   [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904407)


Borghysub 18-12-2008 21:03

[Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2
 
HP TX2-1050 EL




Ringrazio Zapatosh per il lavoro che ha fatto da old owner del thread

Il tablet pc è uscito in Italia in un'unica configurazione che ha le seguenti caratteristiche:


Specifiche tecniche:


Processore
AMD Turion™ X2 Dual Core modello ZM-82 (2,2 GHz, 2 MB di cache livello 2)

Memoria RAM
4GB DDR2 in 2 slot che corrisponde anche alla massima installabile [fonte HP Italia]
HP US da come limite RAM 8 GB

Harddisk
320GB 5400RPM SATA Harddisk

Schermo
Schermo HP BrightView Widescreen WXGA ad alta definizione da 12,1"
Risoluzione massima schermo 1280x800
Dotato di digitalizzatore attivo e passivo N.tring

Scheda video
ATI Radeon™ HD 3200 con 320MB di memoria dedicata
Memoria condivisa espandibile fino a 1470 MB



Unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Possibilità di rimuoverlo

Lettore di schede
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Modem
Modem ad alta velocità a 56K

Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata [Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC]

Periferiche Wireless
WLAN Broadcom 802.11b/g
Bluetooth 2.0

USB
3 porte, di cui solo 2 alimentate

Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®
Microfono integrato
1 ingresso microfono
2 uscite cuffie, di cui 1 SPDIF

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/34

Porta Docking station
Expansion Port 3

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato

Lettore di impronte digitali
AutenTec Inc. AES1610

Controllo remoto
Telecomando HP



Periferiche di input
Penna magnetica
Tastiera compatibile a 101 tasti
Touchpad con pulsante on/off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Pulsanti per la regolazione del volume e muto, 3 pulsanti di avvio rapido


Batterie
4 celle (37Wh)
8 celle (73Wh)

Sistema operativo preinstallato
Windows Vista Home Premium 32 bit

Porte e pulsanti esteni
Lato frontale:
tasto ascensione (a slide), porta infrarossi per microfono, uscite cuffie, ingresso microfono, tasto accensione/spegnimento Wireless (a slide)

Lato destro:
1porta USB non alimentata, connettore ethernet RJ-45, Expansion Port 3, uscita VGA

Lato posteriore:
Connettore linea telefonica RJ-11, 2 porte USB sovrapposte alimentate, foro per cavo di sicurezza

Lato sinistro:
Connettore alimentazione esterna, lettore di schede, porta PCMCIA Express, masterizzatore DVD

Piano tastiera:
Tastiera 101 tasti, Touchpad 2 tasti con tasto on/off, 3 pulsanti regolazione volume

Piano schermo:
Webcam, microfono, 3 tasti rapidi, lettore di impronte digitali


Contenuto della confezione

- 2 batterie: 4 celle [codice HP: 441131-003] e 8 celle [codice HP: 463650-003]
- custodia in neoprene
- telecomando Irda [codice HP: 465539-002]
- Frontalino da sostituire al lettore cd
- penna con laccetto di sicurezza
- panno per la pulizia del pc
- alimentatore input:100-240V AC 1.7A 50-60Hz output:18.5V DC 3.4A 65W [codice HP: 380467-003]

Peso e ingombri
Peso: 1,963 kg
Profondità: 22,40 cm
Larghezza: 30,60 cm
Altezza: 3,13 cm (min) / 3,87 cm (max)

Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera

Indice di prestazioni Windows Vista




-----------------------------------------------------------------------

Questo prodotto negli Stati Uniti è venduto in diverse configurazioni a scelta del cliente:
Riporto solo le differenze rispetto al prodotto italiano.


Processore
AMD Turion(TM) X2 Dual-Core Mobile Processor RM-72 (2.1GHz)
AMD Turion(TM) X2 Dual-Core Mobile Processor RM-74 (2.2GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-82 (2.2GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-84 (2.3GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-86 (2.4 GHz)

RAM
2GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
4GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
6GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
8GB DDR2 System Memory (2 Dimm)


Harddisk
160GB 5400RPM SATA Hard Drive
250GB 5400RPM SATA Hard Drive
320GB 5400RPM SATA Hard Drive
400GB 5400RPM SATA Hard Drive
500GB 5400RPM SATA Hard Drive

Personalization
Webcam Only with HP Imprint Finish (Reaction)
Webcam + Fingerprint Reader with HP Imprint Finish (Reaction)
Keyboard

Networking
Wireless-G Card
Wireless-N Card
Wireless-G Card with Bluetooth
Wireless-N Card with Bluetooth

Broadband wireless
Verizon Wireless V740 ExpressCard (Service Activation Required)

Primary battery
6 Cell Lithium Ion Battery
8 Cell Lithium Ion Battery


-------------------------------------------------------------------------------------------------------


Link Utili:

Da sito HP:

Pagina ufficiale

Driver e Programmi

Da siti esterni:

Driver N-trig per win 7 x chi non riesce a scaricarli dalla pagina ufficiale. Qui la descrizione dei driver.

Nuovi driver Ntrig: http://support.n-trig.com/downloads.aspx


Recensioni:

Recensione Notebook Review [IN INGLESE]

Recensione Laptop Magazine [IN INGLESE]

Prime impressioni di utilizzo

Video Recensione

Part 1 of 6 - The Overview

Part 2 of 6 - The Tour

Part 3 of 6 - The Bad

Part 4 of 6 - The Good

Part 5 of 6 - Tablet Functionality

Part 6 of 6 - Odds & Ends

Altro:

Spot HP Touchsmart TX2

News del HP Touchsmart TX2 sul sito di Hwupgrade

Il tablet pc Italico


-------------------------------------------------------------------------------------------------------


Altre Foto








Si ricorda che in queste foto il tablet pc è equipaggiato con la batteria da 8 celle


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Screenshots realizzati con Sandra

Caratteristiche del sistema
Caratteristiche della mainboard
Caratteristiche del processore
Caratteristiche della scheda video

Borghysub 18-12-2008 21:03

FAQ
 
:read: FAQ :read:

1) E' normale che si scaldi abbastanza e la ventola sia rumorosa?

Si, è normale. In modalità "Prestazioni elevate" connesso alla rete elettrica il calore si fa sentire e di conseguenza la ventola diventa alquanto rumorosa. Se il problema di calore rimane anche in alimentazione a batteria con un profilo di utilizzo diverso controllare che le griglie di aerazione siano libere e prive di polvere.
Nel caso i cui si utilizzi molto il tablet collegato alla rete elettrica su una scrivania consiglio l'uso di un dissipatore fornito di ventole [reperibile sulla baia x c/a 20 euro] o cmq di usare la batteria da 8 celle che mantenendo il pc + sollevato agevola l'aerazione.

Ecco due img relative alle temperature, i numeri si riferiscono alle temperature in gradi Fahrenheit.





2) Quanto durano le batterie?

Dipende. L'autonomia reale è di poco più di 1 ora con al batteria da 4 celle con luminosità al 70% e Wifi disattivato, mentre con le stesse impostazioni sale a + di 3 ore con quella da 8 celle.
Certamente la possibilità di editare a proprio piacimento le 3 diverse modalità disponibili ("Prestazioni elevate", "Consigliato HP" e "Risparmio energia") modificano inevitabilmente la durata della batteria.

3) E' normale che la batteria da 8 celle sporga dalla sagoma del tablet?

Si, è normale. Sia la batteria del 6 celle che quella da 8 celle sporgono dalla sagoma del tablet pc, l'unica che calza perfettamente è quella da 4 celle. La batteria da 6 celle sporge solo posteriormente di c/a 1 cm, mentre quella da 8 celle sporge anche inferiormente della stessa quantità rendendo il tablet inclinato in avanti.


4) Cosa vuol dire "digitalizzatore attivo/passivo"? Cosa vuol dire multitouch?

Questo tablet è equipaggiato con 2 digitalizzatori, un passivo capacitivo e uno attivo. Il digitalizzatori sono N.trig, come quelli che equipaggiano i Dell.
Il digitalizzatore passivo consente di usare come input le dita, o in generale la pelle, sfiorando lo schermo. Ho detto sfiorando in quanto, essendo di tipo capacitivo, non è necessario esercitare una pressione elevata sullo schermo per far riconoscere l'input, come invece succedeva per i vecchi palmari a schermo resistivo. Questo digitalizzatore è multitouch, ovvero riconosce più dita contemporaneamente sullo schermo; ora il numero di dita utilizzabili contemporaneamente è limitato a 2, ma con l'uscita di Windows 7 sarà possibile usare fino a 10 dita contemporaneamente. Le 2 dita possono ora essere usate solo x ruotare e/o ingrandire le immagini.

5) Posso usare solo le dita o solo la penna?

Si. Di default il software N.trig è in modalità "Dual" che consente di usare contemporaneamente dita e penna. E' possibile passare in modalità "Solo dita", "Solo penna" o "Auto". Io consiglio quest'ultima modalità in quanto fa si che quando si usa la penna lo schermo non risponda alla pressione del palmo o delle dita, così da facilitare la scrittura con la penna. Per ritornare ad usare le dita è sufficiente fare un doppio "tap" sullo schermo.

6) La penna riconosce la pressione esercitata?

Si, quando si usa la penna il tratto cambia in funzione della pressione che si esercita sullo schermo.

7) La penna ha la "gomma"?

No. Sulla penna è presente solo un tasto che riproduce il tasto destro del mouse. Per cancellare cosa si è scritto si può usare la gesture di Win XP Tablet che consiste nel passare + volte su ciò che si è scritto, come si fa su un foglio di carta x rendere illeggibile una scritta.

8) C'è ritardo nell'uso della penna? E' come scrivere su un foglio o sono necessari degli accorgimenti?

Non c'è ritardo nell'uso della penna e non c'è da adottare alcun accorgimento nella scrittura. Se si usa il riconoscimento della scrittura consiglio di aggiungere le parole di uso comune che non sono presenti nel dizionario perché solo quelle presenti verranno riconosciute.

9) Se compro il pc all'estero ho la possibilità di avere il riconoscimento della scrittura in italiano?

Si. Per la guida su come fare rimando a questo articolo.

10) E' normale che lo schermo si presenti "grezzo"?

Si, è dato dalla presenza del digitalizzatore.

11) E' necessario utilizzare una pellicola come sui palmari?

In teoria no. La superficie dello schermo è in vetro antigraffio e quindi non dovrebbe subire graffi.
Io personalmente ho apposto sullo schermo una pellicola della Strong Engeneering per maggiore sicurezza.

12) E' presente un'uscita S.video e/o HDMI?

No, non è presente alcuna uscita S.video o HDMI, solo un'uscita VGA. Se si vuole un'uscita S.video si può acquistare un adattatore VGA-S.video sulla baia a pochi euro. Fate però attenzione perché quello che ho comprato io non faceva uscire un'img chiara e il venditore mi ha detto ceh poteva dipendere da problemi di compatibilità. Ora io non so quali problemi di compatibilità possa avere un cavo, comunque questo è quanto mi è successo.

13) E' possibile cambiare sistema operativo?

Si, ma si rischia di perdere qualche funzione. Preinstallato c'è Windows Vista Home Premium SP1 32bit. Sul sito HP ci sono i driver sia per Vista 64bit, per XP e per 2000.
Chi ha installato Vista Ultimate 64bit ha avuto i seguenti problemi:
Quote:

Originariamente inviato da christiancabras (Messaggio 26362077)
una periferica sconosciuta di cui non riesco a trovare il driver (ho provato ad installare tutti quelli presenti sul sito HP), il programma MediaSmart non funziona: sul sito c'è un aggiornameno del programma, ma non il programma completo; quindi non è utilizzabile. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno comunicato che il programma si può installare dall'utility presente già all'interno del pc, ma questa utility è avviabile solo utilizzando il sistema operativo fornito con il computer.

Quote:

Originariamente inviato da Metal.dream (Messaggio 26955277)
unici difetti sono che non ho trovato tutti programmi tipo il software per il lettore di impronte digitali (i driver sono però installati), non funziona più il multitouch nonostante mediasmart sia installato e il software hp per la webcam non salva le immagine e mi restituisce uno stupido errore di spazio del disco insufficiente assolutamente falso e in più ho un dispositivo conosciuto che ne vista ne everest ne altri software riconoscono e aggiornano.....

Per ciò che riguarda installare Windows 7 posto ciò che mi ha mandato un utente di questo thread.
Quote:

Originariamente inviato da Windows 7 Forum (Messaggio 28832694)
Versione: Windows 7 Ultimate 32 e 64 Bit Originale
Vantaggi: Maggiore durata delle batterie, Minore surriscaldamento
Driver da utilizzare per ora: quelli di Windows Vista più quelli N-Trig (Per il Touch) scaricati dal sito N-Trig.
Numero di dita supportate: 4. I driver definitivi ne dovrebbero supportare 10.
BIOS: E' disponibile sul sito ufficiale Hp la versione F21 raccomandata x Win 7. Alcuni utenti hanno però lamentato problemi nell'uso del touchscreen dopo l'upgrade.
Problemi riscontrati: Appena installato, Windows 7 emette un rumore ogni 20 secondi circa: si risolve con l'aggiornamento del BIOS.
Almeno a me, una volta su tre che collego un dispositivo USB (iPod Touch, PenDrive e qualsiasi altra cosa) o inserisco una SD Card lo schermo si blocca, l'HD non gira più e il compure va riavviato dal tasto di accensione; spero sia semplicemente un problema di driver che venga risolto con i driver ufficiali per Windows 7 previsti per il 22 ottobre.
A volte quando si scrive, ad esempio in MSN, il cursore del mouse lampeggia.

Per qualsiasi info e ogni download per Windows 7 visitate www.windowsette.com.

E' stato installato Linux Intrepid Ibex 8.10 con questi risultati:
Quote:

Originariamente inviato da Attila16881 (Messaggio 26548801)
mancano alcune cosucce ma touch, penna, webcam, wifi, bluetooth e scheda video funzionano correttamente.

Personalmente ho installato Linux Jaunty Jackalop 9.04. Sono riuscito a far funzionare tutte le periferiche ad esclusione della scheda audio. Funzionano perfettamente la webcam, il lettore di impronte e il lettore di schede; la scheda video è riconosciuta e funziona perfettamente. La possibilità di utilizzare la penna come sistema di puntamento funziona perfettamente; se si vogliono usare le dita invece il cursore schizza nell'angolo in alto a sx. Il pc rimane però sordomuto: non riproduce suoni nè li registra col microfono... Sto lavorando n po' sulla compilazione dei driver ma non è cosa semplice per me, spero che nella versione 9.10 si risolvano questi problemi perché gli agg. del kernel non sono stati sufficienti.

So che qualcuno ha provato a instalalre Windows XP, ma ha trovato problemi col controller SATA dell'Harddisk.

14) Non ho trovato i dischi di ripristino, come mai?

Non vengono forniti i dischi di ripristino per il Sistema Operativo, ma è presente una partizione di ripristino.
Copio cosa indicato sul sito HP:
Quote:

Originariamente inviato da HP
Quando si desidera creare dischi di ripristino, HP Recovery Manager esamina il computer e determina la quantità di CD o DVD vergini richiesti per il processo di creazione dei dischi. Il processo di creazione dei dischi può richiedere fino a 10 o più dischi CD-R oppure fino a 3 dischi DVD-R o DVD+R.
NOTA: I dischi devono essere di tipo CD-R, DVD-R o DVD+R. Non utilizzare dischi CD-R/W o DVD-R/W, in quanto i dischi che consentono la lettura e la scrittura (RW) determinano la mancata esecuzione del processo di creazione.
Per creare una serie di dischi di ripristino del sistema operativo, procedere come segue.

1. Fare clic su Start e digitare Recovery nel campo di ricerca. Quando compare la lista, selezionare Recovery Manager . Se richiesto, procedere con l'operazione. Viene aperto HP Recovery Manager.
In alternativa, fare clic su Start , Tutti i programmi , Recovery Manager , quindi Recovery Manager . Se richiesto, procedere con l'operazione. Viene aperto HP Recovery Manager.
2. Fare clic su Opzioni avanzate , Creazione dischi di ripristino e quindi fare clic su Avanti .
3. Quando viene richiesto, inserire un disco vergine nell'unità disco ottico e seguire le informazioni visualizzate sullo schermo per la creazione dei dischi di ripristino.

Ricordo che il sw HP permette la creazione di una sola serie di dischi di ripristino, nel caso si smarrissero o danneggiassero è necessario contattare HP.

15) E' vero che ha solo 1 anno di garanzia?

Si, HP dà un solo anno di garanzia, ma se l'avete acquistato da un venditore italiano questo è obbligato per legge a fornire un altro anno di garanzia. Personalmente consiglio l'estensione di garanzia almeno a 3 anni.

16) Va bene per programmi di CAD 2D/3D?

La potenza hardware è più che sufficiente e quindi la modellazione è possibile e fluida, certo sono 12,1 pollici! Se si deve lavorare molto in modellazione consiglio un monitor esterno almeno da 17 pollici.

17) Il taskmanager di Win mi da solo 2750 MB di RAM, come mai?

Se dal task manager visualizzate dati simili a questi:

non vi preoccupate, è normale.
Quote:

Originariamente inviato da Attila16881 (Messaggio 27028721)
l'altro giga ce l'ha la scheda video che di default usa mi sembra 1 gb e oltre (1470MB - 320MB integrata è quella che usa esattamente) di ram di sistema che quindi non ti risulta da quella pagina, ma la puoi trovare qui:



Anche a me segna sempre 2-3MB liberi anche se uso solo 1.2GB o 1.7GB, probabilmente dipende dalla presenza di hypermemory e non riesce a stabilire la ram effettivamente libera.


18) A cosa serve la mascherina del lettore dvd?

A togliere il lettore dvd e non lasciare il buco. Togliere il lettore dvd può essere utile per risparmiare peso e (forse) un po' di batteria.

19) Non riesco a registrare le impronte digitali, come si fa?

Quote:

Originariamente inviato da khael (Messaggio 26930557)
devi passare il dito in orizzontale e non verticalmente
per capirti guardando lo schermo da davanti il dito devi passarlo così:

-------
.........|
--------
..........|
---------
............|
-------------------
indice...................|
-------------------

(sovrapponi la mano e capisci :D meglio non saprei come spiegare)

20) Mi sapreste consigliare qualche sw per usare al meglio il mio tablet pc?

A breve una lista dei sw installati su questo tablet pc dai lettori di questo thread.
Per il momento potrete trovare qualche info utile sul blog "Il tablet pc Italico" o in questa lista.

21) Ho letto che la versione 1050-EL è fuori produzione, cosa significa?

E' vero, la prima versione italiana, cioè la 1050-EL, è ufficialmente fuori produzione.
Questo non significa che il pc non si possa più trovare in commercio, semplicemente HP non lo produce più, ma si può ancora trovare senza problemi negli store on-line piuttosto che nelle grosse catene di informatica.
La mossa di HP dovrebbe solamente stare a significare la prossima uscita di una nuova versione probabilmente coincidente col lancio di Windows 7. Non dovrebbero comunque esserci grosse modifiche hw nella nuova versione.

22) Ho installato Windows 7 e ho dei problemi con le USB perché ogni volta che le collego mi si blocca il pc. Come risolvo?

Grazie a Windows 7 Forum ecco la soluzione: clikkaqui.

23) Dopo un pò che uso la funzione touch con la penna, si sente il classico suono di hardware USB scollegato e lettore di impronte e funzione touch non funzionano più. Mandando il pc in stand-by, alla riaccensione risento il suono di hardware collegato e tutto mi rivà fino a quando non mi rifà tutto da capo. Come risolvere?

Quote:

Originariamente inviato da gianni_mas
Ragazzi ho risolto e volevo farvi partecipi della soluzione. Innanzitutto è da riportare il fatto che questo è un problema di harware e che può verificarsi su tanti prodotti touchsmart hp, anche la versione tm.
In pratica nello schermo c'è una connessione che si stacca materialmente, semplicemente. Può succedere anche solo durante il trasporto del pc addirittura.
Se vi dovesse capitare di avere quindi la scritta di windows che vi avvisa che un dispositivo USB non è riconosciuto e la funzione tousch che non va, allora è quello. Si deve smontare lo schermo e riattaccare bene il cavetto, magari con un pò di colla.
Vi linko un sito dove c'è una figura:

http://forum.tabletpcreview.com/hp-t...usb-error.html.

Queste FAQ sono in continuo aggiornamento.
Spero di aver inserito tutto ciò che è emerso fino ad ora, se ho dimenticato qlc o l'ho inserito sbagliato fatemelo notare.

Ciao

Borghysub 18-12-2008 21:03

Ecco la nuova proposta da parte di HP sul versante tablet pc consumer.

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...3-4078805.html

Zapatosh 13-01-2009 14:06

[Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2
 
EDIT

Zapatosh 13-01-2009 14:15

FAQ
 
EDIT

Attila16881 03-02-2009 14:21

sto per comprare questo tablet spettacolare... lo seguo da quando è stato annunciato per il mercato americano...
peccato per il comparto hw, mi sarei aspettato un rinnovo perlomeno della grafica integrata con una hd3300 con almeno 128mb

fioriniflavio 05-02-2009 12:01

è veramente fantstico, oggi mi sono accorto che è stato inserito anche sul sito italiano di hp....
Se non ci fosse Windows 7 alle porte l'avrei gia preso....

christiancabras 05-02-2009 15:09

tx2
 
Qualcuno sa questo modello tx2 è compatibile con windows 7?

christiancabras 05-02-2009 15:11

tx2
 
Mi sembrerebbe assurdo che HP metta in vendita ora questo modello e non fosse compatibile con il sitema operativo che Microsoft sta facendo uscire; sarebbe una mossa incomprensibile da parte del produttore e non so quanti modelli riuscirebbe a vendere.

fioriniflavio 05-02-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviato da christiancabras (Messaggio 26167704)
Mi sembrerebbe assurdo che HP metta in vendita ora questo modello e non fosse compatibile con il sitema operativo che Microsoft sta facendo uscire; sarebbe una mossa incomprensibile da parte del produttore e non so quanti modelli riuscirebbe a vendere.

gurda nella home di hwupgrade, c'è l'intervista a un tizio di hp e si parla proprio di questa cosa (verso la fine). Cmq da quello che ho capito questo notebook è un esperimento, se avrà successo metteranno il touchscreen (multi touch) anche su altri modelli e di conseguenza il loro software touch smart.
Windows 7 supporta nativamente il multi touch quindi non ci dovrebbero essere problemi. Staremo a vedere

christiancabras 05-02-2009 19:23

TX2
 
Ora i siti commerciali stanno già iniziando a farsi una sana conocrrenza :)
Lo si trova anche a meno di 1100 Euro. Certo che potevano proporlo a 999 come avevano annunciato. In ogni caso io lo compro a breve, mi piace parecchio anche se effettivamente la ram della scheda video è un pò misera. Se è condivisa si dovrebbe poter usufrure di quella di stema.... almeno spero. Certo che quest notebook è veramente bello, quello che un pò mi preoccupa sono le temperature di esercizio che può raggiungere, speriamo che non sia un fornetto da campo, soprattutto d'estate :)

Davirock 05-02-2009 19:32

preso!
Dovrebbe arrivare domani! Vi faccio sapere nuove.
Tral l'altro il modello italiano si chiama TX2-1050el
Processore da 2.2 Ghz, 4 Gb di ram, HD 320Gb 5400 rpm (che penso verrà sostituito con uno da 7200 rpm).
Mi spiace un po' l'assenza dell'HDMI. Però mi sembra un gran bel portatile.
Dicono che lo schermo sia molto bello con degli angoli di visione ottimi (migliori del tx2500).
per il resto penso che sia più che pronto per W7.

Davide

christiancabras 05-02-2009 20:10

TX2
 
GRANDE!!!!! posso sapere quanto lo hai pagato???? io potrei voglio prenderlo ma vorrei aspettare un pò. A proposito dell'HDD, come mai peni che verrà sostuito con uno d 7200?

fioriniflavio 06-02-2009 08:30

Quote:

Originariamente inviato da christiancabras (Messaggio 26172362)
GRANDE!!!!! posso sapere quanto lo hai pagato???? io potrei voglio prenderlo ma vorrei aspettare un pò. A proposito dell'HDD, come mai peni che verrà sostuito con uno d 7200?

credo voglia dire che lui lo sostituira con un 7200rpm che è più performante

il Custode 06-02-2009 17:16

Lo si trova anche a 999 euro iva inclusa: http://tabletpcitalico.blogspot.com/...veramente.html

Davirock 06-02-2009 18:11

per quanto riguarda l'hdd... vedo come si comporta quello installato... se non dovesse soddisfarmi prenderò in seria considerazione un 7200 rpm... anche di capacità inferiore.

La cifra che gira... 1200 circa ivato... forse poco meno. Non so neanche la cifra esatta perchè me lo trova un amico che lavora come b2b.

Purtroppo il suddetto amico mi ha telefonato oggi e mi ha detto che lo ritirerà lunedì... e io che volevo già divertirmi nel weekend...

Davide

christiancabras 06-02-2009 19:51

oggi l'ho visto esposto da Euronics a Cagliari al prezzo di 1199 euro... il commesso ha detto che ne sono arrivati solo 3. Domani mattina potrei diventare un felice possessore del TX2 perchè sono quasi deciso di andare a prenderlo; certo che aspettando un pò scenderà e quindi questo mi blocca un pò. Certo è che la voglia di averlo tra le mani è tanta, come un bambino felice a cui i gentitori comprano il suo giocattolo preferito :)

christiancabras 07-02-2009 12:20

PRESOOOOOO!!!!!!!

Ebbene si! :))))))))))))

fioriniflavio 07-02-2009 13:55

Quote:

Originariamente inviato da christiancabras (Messaggio 26192820)
PRESOOOOOO!!!!!!!

Ebbene si! :))))))))))))

ora facci sapere le tue impressioni, siamo curiosi :D

christiancabras 07-02-2009 17:11

Eccomi, dopo quasi un'ora buona di utilizzo posso trarre alcune considerzioni personali....

Esteticamente molto bello, almeno ha me piace parecchio, i tasti della keyboard sono un pò rigidi è la superfice rimane liscia. Lo schermo è molto luminoso, ma si nota una leggera sgrantura (questo per me è il primo tablet credo sia la caratteristica dei tablet dato che lo schermo è touch... anzi, in questo caso multitouch :))) nessuna presenza di pixel difettosi.

IL touch pad è ruvido, e mi ci trovo molto bene (ho altri 2 notebook con touchpad liscio e preferisco questo).

L'impiantino audio mi ha impressionato, il volume è molto alto ed è dotato di bassi... mi ha sorpreso per l'ottima qualità del suono riprodotto. MI aspettavo peggio sinceramente.

La webcam è molto fluida con software molto simpatico di trasformazioni delle riprese, tra cui filtri, deformazioni, avatar.

Connessione ad internet avvenuta immediatamente e senza problemi.

IL sistema multi touch l'ho provato di sfuggita, utilizzando il software MEDIASMART, e devo dire che lo spostamento delle fotografie avviene in maniera veloce e senza rallentamenti e non come avevo letto in qualche recensione in inglese in cui lo criticavano per via della poca reattività.

Devo ancora testarlo bene, voglio provoare anche la sezione video con qualche gioco anche se ovviamente non è fatto per il gaming.

Per adesso, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è il sistema di dissipazione; ora dopo circa un'ora di utilizzo (navigazione, aggiornamenti e installzioni di qualche programma) il pc rimane abbastanza fresco, leggermente tiepido nella zona destra del palmrest difianco al touchpad, ma quando la ventola gira a pieno regime risulta parecchio rumorosa. Appena ho acceso il notebook questa ha iniziato a girare da subito ad alto regime per circa 30/35 minuti e perciò il rumoraccio è stato continuo. Dopo è calata d'intensità (continuando comuque a girare) è in questa situaizione è tranquillamente accettabile.
Questo è l'unica piccola critica, sarà il fatto che il processore sia AMD e la scheda video è integrata per ciò c'è una sola ventola in comune


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.