![]() |
|
Quote:
Inoltre uso ancora lo schema di partizionamento mbr per lanciare grub4dos che permette di fare tante cose simpatiche. Certo per gub4dos potrei sempre bootare da una qualunque pennetta usb (ci sarebbe solo il bdc store) o anche da un altro hard disk e convertire il disco principale come gpt, ma avrei comunque bisogno di lasciare disattivato il secure boot. Certo che se la microsoft rilasciasse gratuitamente i certificati... ah... AvailableSecurityProperties : {1, 3} CodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0 InstanceIdentifier : 4ff40742-2649-41b8-bdd1-e80fad1cce80 RequiredSecurityProperties : {0} SecurityServicesConfigured : {0} SecurityServicesRunning : {0} UsermodeCodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0 Version : 1.0 VirtualizationBasedSecurityStatus : 0 PSComputerName : livello di sicurezza alto suppergiù due mele o poco più... |
io sono passato tramite l'assistente di windows alla 1809 e il pc devo dire lo sento più reattivo.
|
Quote:
Cmq non c'è da capire il consiglio bensi' da seguirlo: hai detto o no di essere poco pratico e di volere una mano? Ecco, ti ho spiegato in 2 parole cosa fare (è alla portata di chiunque) e i ragionamenti lasciali per altre cose... |
Ma qualcuno ch eha fatto la USB, mi può dire il file .wim che dimensione ha ?
Nella ISO è di oltre 4GB e sulla chiavetta FAT32 non c'entra . . |
Mi sa che va fatta in NTFS, pensavo dovesse essere solo FAT32 .
. |
Quote:
Contagiato dalle risposte a 'tono' di Averell, diciamo che è meglio lo Spic and Span del Vim. :oink: :D |
Quote:
|
Vorrei la dimensione esatta, da proprietà del file e nemmeno quella dello spazio occupato su disco.
Thx . |
Confermo, va formattata in NTFS e copiato il contenuto della ISO.
Scritto dalla 1809 fresh. . |
Quote:
|
Quote:
la vecchia ho controllato era fat 32 quindi non saprei se la nuova si puo fare fat32 |
Non credo proprio la nuova FAT32, la dimensione del file install.wim è > 4GiB
----> 4GiB = 4.294.967.296 bytes Install.wim = 4.386.496.792 bytes Perchè l'hai fatta in NTFS ? per scelta o perchè il media creation l'ha fatta NTFS ? . |
Quote:
https://rufus.ie/it_IT.html se leggi nel changelog : Fix an issue where FAT32 could still be selected for ISOs containing a >4GB file |
Ragazzi perchè se invio qualcosa via posta usando "invia a destinatario posta", mi dice che non ho nessun programma di posta predefinito?
Uso "posta e calendario" e me lo da come predefinito nelle impostazioni di sistema :confused: ![]() https://ibb.co/iFwPpf |
Quote:
In NTFS però potrebbero esserci grossi problemi per l'installazione in alcune configurazioni in UEFI/GPT. Generalmente il consiglio con UEFI è di installare con chiavetta formattata in Fat32, che è infatti il default proposto da Rufus... Mi pare strano che all'interno dell'iso di Windows 10 ci siano file di dimensioni superiori ai 4 gigabyte (questo è il limite di fat32). Sto install.wim dove si trova di preciso? Io per curiosità l'ho scaricata appena adesso l'iso (con il MediaCreationTool) e mi risulta questo: https://i.imgur.com/u8Fd2Bs.png @zanardi84, velocità di download sui 30-35 Mbit/s, non mi sembrano velocità da 56k... forse bastava aspettare 24 ore perché i server di MS si alleggerissero dalle tante connessioni simultanee? |
@Fatal Frame
hai fatto un macello al layout di questa pagina, setta la modalità fixed 2013 per il forum e sistema quel post |
le dimensioni della iso dipendono dal fatto che volendo esiste anche la versione con architettura 32/64 bit, e penso che quella nella pennetta in fat32 non ci sta.
|
Quote:
Fa tutto da solo, qual è il problema ?! |
sbagliato
|
Quote:
in ogni caso non sono ben adatti ai 4k, specialmente dnf |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.