![]() |
molto interessante, grazie !
ma quindi in soldoni ... che ne pensi di Macrium Free , fa bene o no il suo sporco lavoro ? Quote:
|
Quote:
Consiglio: installare sempre un sistema operativo (originale) e da zero. |
Allora continuo ad avere problemi .
Ora sto provando come suggerito da CYRANO ma la procedura è lunga(7h) in quanto il disco è in un NB e sto creando l'immagine in rete … parliamo di 480gb. Praticamente al riavvio col disco nuovo mi da errore 0x800000e . Sembra un problema di partizione GPT … boh. |
Ciao. Sto cercando un ssd M.2 NVMe da 1tb per il pc nuovo. Ho dato un'occhiata a diversi test comparativi ed ho ristretto la scelta su questi tre...a parte le differenze di prezzo, c'è qualche motivo che magari non so per cui preferire (o non preferire) uno o l'altro?
Uno è il Sabrent rocket PCI 3.0, il WD Black SN750 ed infine il Samsung 970 evo plus. |
interessante ma sei davvero sicuro che marcium si blocca se ci sono problemi ?
magari lo fa SOLO nelle ultime versioni sta cosa ? ciaooo Quote:
|
Salve a tutti,
dovrei eseguire il passaggio di windows 10 da un hardisk da 2.5 5400 sata 3 ad un hardisk m2 sata 3. Vorrei clonare l'hardisk da 2.5 sull'hardisk m2. Vorrei utilizzare macrium reflect per effettuare l'operazione. Attualmente sono installati sul portatile l'hardisk da 2.5 da clonare con sopra os e programmi e l'hardisk nuovo m2 dove deve essere clonato l'hardisk da 2.5. Volevo sapere se questa operazione è possibile eseguirla "a caldo" direttamente dall'os tramite macrium reflect e se le prestazioni avranno un miglioramento passando da un hardisk da 2.5 5400 ad un hardisk m2 entrambi sata 3. La clonazione inficia sulle prestazioni velocistiche del nuovo hardisk m2 ?!? Conviene eseguire una nuova installazione del sistema operativo ?!? Opterei per la clonazione per avere così di nuovo tutti i programmi funzionanti sul nuovo hardisk m2. Grazie. |
Quote:
Come velocità pura in mb/s ma soprattutto IOPS è meglio, resta da capire l'affidabilità e la durata nel tempo dato che non è diffuso come l'evo (anche se sopra sono indicati i TBW e non sono per niente male). Come costi siamo lì, un po' meno il Sabrent versione solo spedita Amazon rispetto al Samsung, sto monitorando da un po' i prezzi che continuano a non voler calare... Io lo userei per il s.o., altrimenti secondo me salvo utilizzi particolari, basta un semplice sata by Tapaparla®© |
in realtà un sataIII va benissimo come disco OS per il 90% dei "casi da forum", dove l'utilizzo si limita a OS, office, web, programmi e videogames
gli nvme trovano il loro perchè quando usati veramente, non per una frazione delle loro possibilità ma se proprio proprio non potete rinunciare alle sirene degli nvme pcie4.0, o rientrate in quel 10% che li sfrutta, allora 1. assicuratevi di avere una mobo con connettore m.2 pcie4, altrimenti è come montare gomme slick e alettoni da pista sulla punto di famiglia (O.T. cosa non si vede in giro.... manco f&f o nfs :rotfl:) 2. se non avete fretta tra un po' (qualche mese?) usciranno i corrispettivi Crucial/Samsung/Altri, similmente con connessione pcie4 (al momento è ponzi ponzi ponzi poh confrontare modelli pcie3 x4 con modelli pcie4 x4 ;) )* * da vedere con quante linee dati, perchè i sabrent ne offrono 4, per via del controller Phison E16 attuale, in futuro con 8 linee le prestazioni raddoppieranno (esempio di altri prodotti https://www.tomshw.it/hardware/aorus...abyte-15-gb-s/ , notare la data :read: ) non vorrei poi risultare antipatico ma il thread per discutere di clonazioni/backup è questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 poco importa se non è aggiornato, contattate wjmato o un moderatore per sistemare, eventualmente, la prima pagina con i nuovi programmi e procedure :mano: ciao ciao |
Quote:
Considerando il numero di volte che lo faccio al giorno, se nei caricamenti mi farà guadagnare anche solo 2 secondi per ogni entrata in sessione di iRacing, giustificherà ampiamente la differenza di prezzo rispetto ad un SSD sata. Non mi interessano gli NVMe pci4.0 perchè andrò su una Intel Z390, non l'ho ancora scelta ma credo sarà una Asus: Intel® Z390 Chipset : 1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*2 1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*3 Io ho sempre avuto dischi WD e mi son sempre trovato bene, ma non ho preclusioni sugli altri. Che tu sappia dei tre modelli che ho indicato ce n'è uno da preferire? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
È anche vero che un reinstallazione da zero di Windows è sempre migliore perché porta un sistema nuovo di zecca, pulito e senza i tanti microerrori che si accumulano nel tempo. Ma questo vale da sempre, anche per gli hard disk, e comunque nel caso degli SSD per via delle loro prestazioni si avvertono meno. Quote:
|
Grazie per la risposta.
L'os è windows 10. Appena arriva l'ssd m2 provvederò a clonare con macrium. Grazie. |
Quote:
se sì non basta il solo disco nvme quanto anche una buona connessione internet, ad esempio con i paesi del nord europa non c'è storia con qualsiasi connessione italiana domestica :stordita: :( se invece si parla di gioco offline, come mai lo apri e lo chiudi così tanto di continuo da far risultare determinanti quei 2 secondi di ogni lancio? vabbeh, ad ogni modo il gioco e le dinamiche non li conosco, se hai valutato nvme allora vai di nvme :mano: , sono meno ferrato rispetto ai sataIII però posso dirti che gli ssd WD (tutti) sono di fatto dei Sandisk rimarchiati Wd si è ritrovata "fuori dai giochi" ssd/nand e per recuperare ha pensato bene di papparsi Sandisk in tutto e per tutto qualche tempo fa. E i dischi Sandisk non hanno mai brillato tra quelli sataIII, con gli nvme non saprei :boh: sul fronte hdd WD poi ultimamente è un terno al lotto, specie con la costosa linea Red (sfoglia le ultime pagine del forum), e infine ha appena presentato dei dischi esterni GAMING per console.... che di gaming hanno solo il nome e il prezzo :doh: :muro: ah sì, di sabrent e wd non so niente, ma di samsung c'è un thread apposito qui https://www.hwupgrade.it/forum/showt...47211&page=113 dove si è affrontato anche il discorso Thermal Throttling con tanto di casi reali se si incappa con i samsung penso che succeda anche con gli altri pcie3 x4 :mbe: ciao ciao EDIT corretto link precedente post, scusate non so perchè nel copia-incolla è venuto fuori altro :doh: |
Quote:
|
Quote:
Io ho una versione di ben 4 anni fà. In effetti vedo https://knowledgebase.macrium.com/di...th+bad+sectors https://forum.macrium.com/31798/All-...or-is-detected non so se la funzione è attivabile nella versione free. |
Quote:
|
Quote:
In più ho solo fatto un esempio come tanti per dire che meno tempo tempo ci metto a caricare qualsiasi cosa e meglio è, evitando di sentirmi rispondere "guarda che con i VG e gli NVMe non fai più fps, meglio che spendi quei soldi su cpu e gpu". Era per risparmiare tempo, ma non va mai bene niente :mbe: Siano 5 ms o 5 minuti, visto che la componente costo non è un problema, non vedo un motivo valido per disquisire su questa cosa (a meno che non vogliamo dire che aspettare è bello). Per risponderti, si i caricamenti sono molto lunghi e la connessione è più che buona :) :mano: . Quote:
Thermal Throttling sui Samsung anche con un uso leggero come il mio? |
mi servirebbe un consiglio su un ssd da 1t che verra' usato principalmente per copiare dati da vecchi hdd
possibilmente servirebbe in formato m.2 da mettere su qualche adattatore (mi servirebbe un consiglio anche su questo ) poiche' dentro al case non ho piu' spazio per i sata 2.5 il pc e' un dell t5810 grazie |
Come discusso più volte da queste parti :) Gli SSD da 2,5 non necessitano di uno spazio espressamente dedicato a loro. Basa una vite su cui avvitarlo, fissarlo con del nastro adesivo su una fiancata o supporto per altro, o anche semplicemente appoggiarlo al fondo del case senza alcun fermo. Io ne tengo uno proprio semplicemente poggiato sul fondo del case.
Non soffrono le vibrazioni e neanche gli urti. IMHO se hai disponibile una presa SATA sulla scheda madre è meglio che prendi un 2.5, risparmi ed eviti la complicazione della scheda adattatore. |
Leggendo e rileggendo le ultime pagine, qui sul forum e altrove, tra commenti tecnici e non, vengo al dunque...
Mi occorre un SSD per installare Windows 10, e tempo fa la scelta era ricaduta sul Crucial MX (e penso che da qualche mese a questa parte non ci sia stata granché di variazione) Vorrei andare al risparmio ma la serie BX o i Kingston A400 sono effettivamente un gradino inferiore e non credo siano consigliabili L'uso che ne farò sarà un mix tra web, office, gaming ecc... Non so che prezzi girano attualmente. Non mi aspetto che ci sia un BlackFriday a sorpresa proprio adesso ma, penso di comprare ugualmente a giorni Thanks |
Quote:
|
Non hai uno spazio fisico nel case o ti manca la porta per collegarlo libera?
Un SSD occupa così poco volume che come suggerito da Nicodemo Timoteo Taddeo lo puoi adattare ovunque. |
Quote:
come gia' detto se ci fosse la possibilita' di mettere un 2.5 lo avrei gia' fatto |
Quote:
così come non vale la pena risparmiare qualche spicciolo su Bx/A400 privi di DRAM, allo stesso modo IMHO non vale la pena investire in modo più consistente per la serie Pro :mano: Quote:
lo sto testando/monitorando come possibile disco di backup attenzione solo ad una cosa, quel casebox viene visto da qualsiasi pc/os ma no da altri dispositivi (mini hifi, tv, autoradio, ecc.), credo dipenda dal controller, se necessiti un uso al di fuori dei pc devi rivolgerti ad un altro modello ;) ciao ciao |
Quote:
Sarà qualcosa di recente? Sono a digiuno (in ambito hardware upgrade) :read: Domani faccio il punto della situazione e, per andare sul sicuro, concludo l'acquisto... intanto nel carrello c'è l'MX500 |
stessa fascia dei BX/A400, senza DRAM, oltretutto non so se sono ancora gli ex OCZ rimarchiati o se sono un nuovo progetto by Toshiba :boh:
ciao ciao |
Quote:
Il software a supporto sicuramente è OCZ, quindi... mentre nei commenti di chi lo ha acquistato si fa espressamente riferimento al DRAMless. Certo che non è comprensibile la scelta dei produttori di dover risparmiare a tutti i costi per rifilare agli utenti componenti azzoppati :( CrucialMX500 e stop alle ricerche :) Da prassi: BIOS in modalità AHCI e formattazione in GPT? C'è dell'altro? Il software proprietario è valido per il monitoraggio e/o cosa per il benchmark? |
software proprietario da usare per aggiornare il firmware dell'unità, se necessario
dopodichè non serve altro, volendo puoi anche disinstallarlo se vuoi controllare che le velocità siano nella norma va bene crystaldiskmark, atto o simile (crystaldisinfo per i valori smart) bios in Ahci tavola partizione Gpt eventualmente controlla che i driver sata siano aggiornati (e magari evita a w10 di aggiornarli per i fatti suoi, tutti i driver) stop, usalo come hai sempre usato gli hdd, sopravvivrà all'attuale pc (a meno di pesante p2p) :mano: ciao ciao |
Quote:
Ili software CrystalDisk sempre avuto su PC, ricordavo che ci fosse AS SSD Bench o nome similare, ma vedo che può essere rimpiazzato dal primo I driver li scarico dal sito della mobo Sì, tutto regolare... Niente download o p2p Bye |
bene :mano:, mi sono accorto solo ora di essermi completamente dimenticato di aggiungere le faccine alle precedenti risposte :eek:
spero non hai male interpretato, spesso (molto più di quanto vorrei) ho un tono molto secco nel rispondere, anche nella vita reale, che non corrisponde affatto a ciò che intendo e che viene giustamente male interpretato provo a fare ammenda ;) :D :cincin: :yeah: ciao ciao |
Quote:
Appena lo compro ti dico il boost che mi darà il buon Crucial :) Grazie Ciao |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Rimanendo nella fascia economica gli Asenno hanno cache DRAM rispettivamente da 128/ 256/ 512/ 1 TB per i rispettivi tagli da 120, 240, 480, 960 GB. |
SSD enterprise PCI-e 4.0 con interfaccia U3
|
Quote:
qui per gli nvme https://www.trovaprezzi.it/prezzo_al..._m.2_nvme.aspx a scelta marca, prestazioni, formato ed eventuale dissipatore :mano: ciao ciao |
Pensavo che mi servirebbe anche un cavo usb3-sata per collegare SSD/HDD da esterno (backup/clonazione ecc), anziché dovere aprire e chiudere la paratia ogniqualvolta necessario
Ve ne sono più in commercio da 2.5" mentre quelli da 3.5" - e forse mi tornerebbe più utile quest'ultimo - sono più "goffi" e richiedono alimentazione supplementare :O Modello da suggerire nello specifico?! Thanks |
Quote:
|
Segnalo su Amazon Samsung Evo plus 2T a 399, venduto e spedito da amazon...!!
Se prima di comprarlo ricaricate l’account con almeno 80 euro avrete un buono da 5 euro.. In pratica ve lo portate a casa a 394.. mai visto questo taglio a questo prezzo.. da acchiappo immediato.. non so quanto durerà... |
Attenzione che si possono riportare nomi di shop ma non link, rischi la falciata dai mod :D
mi segna lo stesso prezzo su mediaworld anche |
Che mi dite degli SSD M.s silicon power? Ci sono un paio di marche a me sconosciute di ssd sull' amazzone a dei prezzi umani...
me ne servirebbe uno m2 da 1 tb da tenere sul pc con cui gioco (non si sono dati su quel pc... ho tutto sul nas con le doppie copie di tutto ciò che è importante, quindi l' affidabilità del ssd mi interessa si e no... vorrei un disco veloce, ammesso che io riesca a percepire la differenza tra un disco e un' altro...). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.