![]() |
Quote:
Ah dimenticavo tutte le lamentele fatte sul loro forum per i problemi sopracitati non sono visibili !! |
È una station uscita troppo acerba, praticamente il cliente gli fa da beta tester...alcune scritte escono addirittura in inglese, questo vuol dire un software molto acerbo
|
Ho sentito che Fastweb da Febbraio lancerà la connessione FTTH a 2.5 Gbit/s, secondo voi anche Vodafone potrebbe incrementare la velocità?
|
Penso sia abbastanza ovvio che quantomeno gli operatori più infrastrutturati replicheranno quel profilo. Qualcuno magari inizierà ad utilizzare lo standard XG/XGSPON.
Del resto quel triste e misero Gigabit è oramai il minimo sindacale :asd: :asd: :asd: |
Quote:
Una 2.5gbit a 30€ che da sola satura un albero, con 200mbit di upload dai....:rolleyes: Pensata solo per fissare nelle pupille dell'utente il numero 2.5Gbit al posto di 1Gbit sperando che l'offerta possa risultare più attraente rispetto alla concorrenza. E' evidente che la qualità del servizio è messa completamente in secondo piano. Un pò come quando sono partiti a razzo con le VDSL 100\10 senza G.INP per 3 anni, facendo scoppiettare la rete di trasporto in più occasioni come da diverse segnalazioni passate nel forum. :doh: IMHO: spero che gli altri facciano prima gli upgrade agli alberi verso XGS-PON e poi aumentino eventualmente la banda, allora significherebbe fare le cose con un minimo di coerenza e serietà. |
Quote:
|
Quote:
Questa tendenza verte inequivocabilmente a peggiorare la qualità del servizio per racimolare qualche cliente in più. Una volta upgradati gli alberi GPON volentieri. |
Quote:
|
No le infrastrutture quelle sono, almeno cavi e apparati in centrale, c'è però da cambiare mano mano quelli in casa nostra
È come dire che il rame di tim è sempre quello ma per passare da ISDN alle varie DSL c'è da cambiare di volta in volta il modem. |
Quote:
oppure parliamo del cavo posato al cliente finale...anche quello non gestisce una velocità maggiore ? |
Il cavo è un cavo, quello che riesci a separarci dentro in modo da ritrovarlo integro dall'altro capo dipende da come lo trasmetti. Devi cambiare l'ont, cioè l'apparecchio che trasmette e riceve su fibra pon.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
oltre poi a dover cambiare tutto in casa, dal cavo/switch/scheda di rete (che poi magari se gia fosse piu alto l'upload, limitando il down a 1gb, sarebbe comunque positivo) |
Pura curiosità, cosa vi serve avere più di 200mb di upload?
|
Se vuoi passare un file da una rete di casa tua a quella di un tuo parente come se fossi in rete locale 200 mega sono pochini
|
upgrade Gb sim associata all'offerta FTTH
Salve ragazzi, ho l'offerta FTTH della vodafone e ho ricevuto anche una sim con 30gb di dati per "navigare quando sono fuori casa", volevo utilizzarla per un'altra abitazione con un modem 4g, sapete dirmi se è possibile in qualche modo aumentare i Gb concessi aggiungendo qualche offerta ? Grazie
|
Quote:
Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi" Almeno nel mio caso ci sono due offerte per SIM Dati 150 Giga al mese, non ho capito bene la differenza e i prezzi sono diversi. EDIT 28/12/20: Chi ha aderito all'offerta conferma che il prezzo è di 4 euro al mese. ![]() |
Quote:
questa sim dati che hai ricevuto con l'attivazione della linea di casa, l'hai dovuta poi registrare sul sito 190 fai da te, oppure te la sei trovata già disponibile? Grazie |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.