![]() |
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
Sul server di MINT non supero in 14 MB/s su altri
va meglio ![]() |
La stranezza è che ho riprovato a riavviare il modem ma non mi cambia l'ip, per vedere se il problema è l'instradamento....
|
Quote:
|
Quote:
Lo aggiungo alla mia lista. |
È il sito turbolab ma cambiano spesso il link credo proprio per evitare di essere sfruttati come test. Comunque è facilmente reperibile . Tele2 ed il sito .nl andavano a banda piena fino ad 1 mese fa ora sono inchiodati a 12,5.
|
Comunque nell'ultimo periodo hanno fatto davvero degli ottimi lavori di aggiornamento e miglioramento degli instradamenti.
Hanno aumentato la capacità di peering sia su Level3 che al MIX. Ho notato pure l'attivazione di server cache di instagram e youtube sui POP locali aumentando drasticamente la banda su queste direttive. |
Confermo da un paio di giorni la linea è performante ai suoi massimi ed il Ping è sceso a livelli normali.
Grande vodafone |
Buongiorno ragazzi qualcuno segnala problemi con il VoIP oggi? il mio Fritzbox non si vuole registrare e segnala "la stazione remota non risponde".
EDIT: cambiando il server proxy da voip2 a voip1 la numerazione si è correttamente registrata. |
mi chiedevo ma se passo da fttc tiscali a fthh posso usa il mio fritz 7490? ma va collegato in cascata al loro router oppure posso togliere il loro e mettere direttamente il mio fritz!
|
La seconda che hai detto.
|
Quote:
|
A me stasera non supera i 90mb in down ma l'up è al massimo anche a voi?
Zona Napoli su server vodafone roma. |
È arrivato il supporto openfiber.
Sapete se è possibile, se ha costi e se conviene restare in vodafone e passare alla ftth? Ho letto un po' le ultime pagine e non ci ho capito molto. Ci sono limiti di banda? Ho letto che hanno migliorato le infrastrutture Questo dispositivo che dovrei (possibilmente) richiedere cosa sarebbe? ONT o SFP Grazie Ps. Ora ho la station bianca. Con fttc |
Quote:
Di base, l'upgrade, dovrebbe costare 19 euro una tantum. Per l'abbonamento attento che potrebbero rifilarti il Vodafone Ready, abbassarti il canone ma rivincolarti per 4 anni a 6 euro al mese (probabilmente offerta da 27 euro). Limiti di banda non al momento, anzi, come ho già specificato hanno lavorato parecchio in sti mesi. Questione ONT o SFP non saprei dirti, sicuramente meglio ONT ma non so dirti se ti danno quello e basta oppure ti portano pure il nuovo modem. |
Quote:
|
Quote:
Upgrade molto spesso lo offrono gratuitamente. Specifica che vuoi solo fare il passaggio in ftth lasciando il pacchetto per comè. Tantè che molto spesso ci provano a rifilarti servizi accessori. |
Da questa mattina a Palermo molti problemi di linea, totalmente assente oppure lentissima (5/6 mbps). Voi riscontrate problemi?
Proprio oggi che volevo provare Stadia per testare il servizio, considerando i 2 mesi gratuiti. Con questa lentezza infatti è totalmente ingiocabile... |
Vodafone senza ready
Buongiorno a tutti,
pochi giorni fa Openfiber ha terminato il collaudo del mio civico e l'ftth risulta già vendibile, l'ho verificato sul sito Vodafone. Visti i vincoli dei 48 mesi, sarei orientato a sottoscrivere un contratto senza Vodafone Ready, per questo chiedo a chi ha questa tipologia di contratto o a chi possiede qualche info in merito. Se non ho capito male, dovrebbero installarmi obbligatoriamente una ONT (o almeno è quello che spero) ed io avere un classico modem/router con porta wan, confermate? Altro dubbio riguarda la soluzione per usufruire del servizio voce. Vodafone dice questo: Quote:
Eventualmente quale soluzione potrei adottare? a parte prendere un fritzbox 7590 :D Aspetto un vostro consiglio, grazie in anticipo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.