![]() |
|
Quote:
La nuova domanda è: la nuova casa è più grande della precedente e ho una vodafone station revolution, cosa mi consigliate di fare, acquistare una power station o avete qualche modem da suggerire? Infine tutti i modem FTTH hanno necessità del GPON? Grazie |
Mi fare sapere circa quanto raggiungete con speedtest tramite wireless?
Valore di picco... con dispositivo vicino al router. |
Quote:
Circa la sostituzione, vedi di farti installare il tutto in un punto il più possibile centrale della nuova casa. Se poi hai problemi con la "portata" del segnale valuta bene se possa convenirti qualcosa di più risolutivo (altri ap in giro per casa collegati via cavo, powerline o mesh) del semplice nuovo router con wifi, che nel caso non ha alcun buon motivo di essere la Power Station. Hanno appena presentato modelli Wi-Fi 6, spendere soldi per qualcosa di più vecchio che in wifi non fa "manco" un gigabit per me non ha senso. |
Quote:
|
Quote:
Ottima spiegazione sul gpon, speravo ci fosse già qualcosa di buono in commercio. Resterò con la VSR in attesa di nuovi modem/router |
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha mai affrontato un subentro?
Voglio semplicemente cambiare intestatario della linea, da me a mio padre, stesso appartamento. Tengo a precisare che attualmente ho attivi degli sconti in seguito alle recenti rimodulazioni e sono cliente da 3 anni. Come funziona? Rimane tutto uguale, anche l'anzianità del contratto? Oppure riparte da zero? Si può fare anche in negozio, oltre al modulo da inviare online già compilato? Grazie! |
C'è qualcuno qui che ha attivato o conosce qualcuno che ha attivato una ftth Vodafone in area bianca Infratel e che può dirci che ONT è stato installato?
|
Salve, sto per traslocare in un nuovo appartamento e vorrei delle informazioni. Da utilizzatore di nowTV sono molto tentato dalle offerte di vodafone..ma ho diversi dubbi. L'ho avuta una volta e mi sono trovato molto male (ma si parlava di FTTC in quel caso) principalmente per la qualità della vodafone station (era la prima), veramente una ciofeca. Si tratta di nuova attivazione.
La power station attuale è un buon modem, o mi consigliate di utilizzare il mio attuale fritzbox 7490? La sua portata di wifi è buona? Il mio studio è un pò distante, quindi devo cercare di capire come regolarmi.. se prendere una buona scheda wifi oppure optare per un router ripetitore o powerline. Il servizio è buono? So perfettamente che dipende da mille fattori ed è anche "a fortuna", ma qualcuno si ci trova bene e me ne può parlare bene? Dopo l'ultima esperienza sono molto tentennante anche se da utilizzatore di nowTV mi converrebbe molto. Altrimenti (per il prezzo) ho attualmente adocchiato fastweb e fibracity. Grazie per tutti coloro che mi daranno il loro parere :) |
Quote:
anche io passerei a tiscali (l'abbonamento adsl dei miei genitori e' sempre quello che avevo io quando vivevo con loro...), ma ha un costo un po' alto al momento (29,95 al mese incluse telefonate), LuKe.Picci tu quanto paghi? |
24,95 sono passato giusto in tempo prima che aumentassero il canone anche se io il telefono non ce l'ho.
|
Quote:
"Vodafone: A seguito della tua chiamata è stato attivato lo sconto concordato sulla tua linea fissa" |
Che voi sappiate per le nuove attivazioni con Vodafone power station... usano la porta SFP per montare ONT interno?
O mettono ancora quella schifosa scatoletta esterna? Risparmierei uno spazio di alimentatore... e non mi dispiacerebbe per niente. |
Quote:
|
Io preferisco l'SFP, è più versatile, non sai mai in che ti trovi a doverlo infilare, tanto per l'ethernet basta un mediaconverter, al contrario invece poi tocca fare casini per trovarne uno che funzioni correttamente
|
A me piace questa interpretazione di Gandalf... che sicuramente verificherò.
Se mi tocca andare al corecom ho un arma in più :D |
Sto impazzendo ma come faccio dal sito vodafone a vedere tutte le mie fatture di rete fissa? Mi da solo la ricabile del cellulare!
Alla mia mail arrivano le fatture ma il link ora non funziona più, pensavo di poterle conservare così. Niente ma dal sito NON SI CAPISCE NULLA! Dove le trovo??? |
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo aiuto in base alla vostra esperienza, perché recepire informazioni dagli operatori di telefonia è impossibile. La prima domanda è la seguente (scusate l'ignoranza): 1) La fibra vodafone 1Gbit FTTH funziona solo in wi-fi o meglio è pensata solo per il wi-fi? Nel senso, se collegassi il modem ed il pc tramite cavo ethernet, perderei in questo tratto tutta la banda disponibile? Il collegamento in ethernet supporterebbe la velocità ad 1Gbit? 2) Questa domanda è collegata alla seconda che ho già fatto ad open fiber la quale mi ha dato una risposta non risposta. Il tecnico, all'atto della portabilità dei cavi all'interno dell'abitazione, effettua il collegamento solo nella presa principale oppure può estendere il collegamento in caso di richiesta su altre prese? Quindi se ho la presa principale nell'entrata e la presa secondaria nella camera dove utilizzo il pc, il tecnico installerà il modem nell'entrata senza sforzarsi di portare i cavi fino alla presa secondaria? Vi chiedo questo perché in base alle mie convinzioni attuali ho capito che la 1Gbit viaggia prettamente in wi-fi e se utilizzo la connessione su dispositivi situati in altri luoghi diversi dall'ubicazione del modem, magari con muri in mezzo, rischio di perdere molta parte della banda. Contate che ora ho un 100/20 con la quale mi trovo bene, ma volevo fare il salto di qualità ammesso esista questo salto. Grazie a tutti. |
Delle due è proprio in Wi-Fi che non raggiungerai mai il Gbit... Mentre in Ethernet sì (non 1000 ma al limite 940 / 950 e dipende poi dai dispositivi e dai cavi).
Alcuni tecnici sono disponibili e magari domandando di raggiungere una seconda presa ti fanno il favore ma in teoria ti installano tutto sulla principale, che è la "più vicina". Poi sei tu che dovrai cablare casa con cavi Ethernet o usare dispositivi Powerline (Internet su rete elettrica, funzionano a coppie) o usare Wi-Fi ed eventuali ripetitori. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.