![]() |
|
Quote:
Ho provato ad inserire direttamente il seriale di 8.1 su W10 ma non funziona (installando direttamente 8.1 lo accetta in fase di installazione ma una volta installato ed avviato il sistema risulta "non attivato" e provando ad attivarlo si ottiene un errore). Ho provato ad attivarlo seguendo una guida online con la quale si deautorizza il vecchio pc (questo ha funzionato fino ad una nuova installazione di 10 nel vecchio pc, che si è riattivato automaticamente senza che facessi nulla) ma andando ad inserire la chiave di attivazione nel nuovo pc (quando ancora il vecchio era deautorizzato) non funziona. Accedendo all'account outlook la licenza risulta legata a quell'account. Probabilmente ho provato anche qualcos'altro ma al momento non mi viene in mente. Comunque sia non ho intenzione di perderci altro tempo, anche perchè ho già risistemato/spostato/riattivato tutti i pc. L'unica cosa che mi piacerebbe sapere ora è se la licenza di 10 legata alla vecchia mobo (in partenza 8.1 retail) è utilizzabile anche cambiando tutti gli altri componenti. |
Quote:
|
Quote:
- installare su nuova macchina senza inserire seriale (l'hai fatto pure tu) - loggarsi con il tuo MSA (l'hai certamente fatto) - andare in Impostazioni\..\Attivazione e verificare che NON SIA ATTIVATO (presumo sia il tuo stato) - Cliccare sull'Activation Troubleshooter (presumo sia quello di cui parla la tua guida) e da là selezionare la licenza di un PC fermo non più in uso del tuo account - Il tuo PC dovrebbe attivarsi. Fine Poi ovvio, se ti metti a ritoccare il PC vecchio è un cavolo e tutt'uno. Mi sarei aspettato che, provando a reinstallarci Win10 avesse detto che avrebbe dovuto rifregarsi un seriale già in uso da qualche altra parte. Mi sarei aspettato avesse chiesto tipo l'attivazione telefonica. Ma se così non è non si può nemmeno criticarli: quella macchina dovrebbe essere messa in "cantina" e fine, secondo Microsoft. Se rilanci l'Activation Trouble shooter adesso, che ti viene fuori? Puoi rifregare e fare tua la licenza sul NUOVO PC? |
Quote:
:D (al di là della battuta, grazie per le parole gentili) Quote:
Quote:
EDIT: strano, ma strano davvero!! Cioè, in poche parole hai seguito QUESTI passaggi ma nonostante ciò sul NUOVO PC non riesci ad attivare la licenza... Urge una TELEFONATINA @ MS (IMO)... |
Quote:
Activation troubleshooter? Ho provato seguendo le informazioni di questa guida e di questa. |
@ Macco26:
si, sono d'accordo anch'io con quello che hai detto (cioè, a regola dovrebbe funzionare cosi')... @ Varg87: si, la procedura è quella... Riavviare il PC e riprovare? (magari con un'indicazione precisa dell'errore che ti restituisce?) IMO, tel a MS e ci fai il tuo ragionamento... |
Ciao a tutti, ho una domanda per esperti.
Io ho nel sistema in firma una copia di windows 10 home comprata il day one sul sito microsoft. E' una licenza di quelle che una volta che formatto e reinstallo si annulla sulla macchina di prima e funziona sulla nuova. Così feci nel passaggio dal mio vecchio pc a questo. Fino qui nessun problema, ho windows perfettamente attivato su questo pc. Qualche tempo fa ho scaricato per un amico tramite tool microsoft una copia di windows 10 home 64bit, gliela ho installata chiaramente formattando il suo hd (che per di più era nuovo) e gli ho detto di provarlo i 30 giorni e vedere se comprarlo. Durante l'installazione ho chiaramente saltato la parte della richiesta della key. Passano i giorni e lui non mi dice niente, mi torna in mente, vado da lui e controllo nel suo pc e windows è segnato come "attivato" -_-' Partendo dal presupposto che non ha assolutamente craccato il sistema dato che non ne è manco capace, come è possibile? Unica idea che mi è venuta è che la mobo che usa un tempo era mia e io avevo installato la copia di windows 10 home day one. può centrare? Pero' installando sul mio nuovo sistema non dovrebbe aver azzerato tutti i sistemi di prima? non è una versione enterprise ma home.. spero di essere stato chiaro :) grazie |
Non ho capito se gli hai installato la copia di "prova" di Win10 su:
- il tuo vecchio PC - un suo PC su cui non aveva nessun Windows7/8 - se invece ce l'aveva avuto, se magari fosse un OEM con chiave registrata nel BIOS (relativa a 8/8.1, chiaramente) |
Quote:
sul suo pc ho installato una copia senza key di windows 10 home tramite tool microsoft. non aveva alcun sistema operativo installato era un ssd nuovo ma la mobo era stata mia. |
Presumo che la mobo sia registrata sui server microsoft come "idonea ad installare win10 Home. Dunque come si è connesso a internet te l'ha sgraffignata.
Poco male. Controlla che il tuo nuovo PC sia ancora attivo. Se non lo fosse, assicurati che sia sotto il medesimo Microsoft Account che usavi sul vecchio PC (perché lo usavi già allora, vero?? - altrimenti sono ca%%i - ) e lancia il troubleshooting in Impostazioni\..\Attivazione. Dovresti riuscire a sgaffignarliela tu nuovamente. Ed il vecchio PC diventa di nuovo disattivo. Alle bruttissime, codici alla mano, senti l'assistenza Microsoft. |
Quote:
All'avvio il sistema non era attivato ma mi è bastato rifare la verifica hardware e si è riattivato immediatamente. Mi par strano che si sia attivato automaticamente avendo cambiato qualche componente, sicuro che lui non abbia fatto niente? Cos'è rimasto di originale nella mobo che gli hai venduto? Processore e ram sono cambiati? |
la licenza digitale di Windows 10 è attivata alla MS in base al chipset della mobo, se si cambia mobo con chipset diverso win non viene attivato. è legato alla mobo non ad altri componenti hardware, questa la filosofia Microsoft.
|
mi sembra fosse Krusty93 che giusto qualche gg fà aveva lamentato problemi con i penultimi driver nVidia (crash delle app,...) e infatti nvidia rushes out hotfix due to broken windows 10 start menu apps with 375.57 driver
Complimenti (nVidia)... A già, solitamente sono 'fallati' quelli AMD (non è infatti questo il credo popolare?...o è sempre colpa di MS) |
Quote:
|
Quote:
Ma sopratutto, come risolvo questo problema? io ho pagato la copia io voglio essere l'unico proprietario, c'è un posto dove vedere quali dispositivi sono associati ad una determinata key di windows? |
sito login.live.com entri con l'account e vedi i tuoi dispositivi.
|
Prova da quella pagina a RIMUOVERE la vecchia mobo.
Può darsi che così ne invalidi la licenza. Problemi dell'altro, se la licenza è tua.. :D |
grazie, effettivamente era segnalato un altro dispositivo però con nomi standard dati da microsoft quindi non sono sicuro sia il suo. In ogni caso ho tenuto solo questo mio in firma quindi teoricamente ora la key funziona solo sul mio sbaglio?
edit : mi sono fatto mandare una foto del suo nome dispositivo e nn è quello che avevo nei dispositivi. Tanto più che secondo me la pagina che mi avete mandato serve per vedere i dispotivi che utilizzano quell'account microsoft non la key di windows che puó essere comprata da qualunque account e poi anche regalata per dire.. non resta collegata a quell'account. Servirebbe la stessa cosa che peró controlla la key di windows. |
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto. Come sapete se clicco col pulsante destro del mouse sull'icona del volume nella tray posso aprire il mixer per controllare i singoli livelli di volume audio per ogni programma aperto. Ora, il per comodità li imposto tutti al 100% (compreso quello del dispositivo di riproduzione) in modo da controllarli tutti insieme. Capita però,a volte, che il volume si abbassi solo per determinati programmi da solo (quello del dispositivo rimane a 100). C'è un modo per "Normalizzarli" e controllarli tutti con un singolo cursore?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.