![]() |
|
Quote:
- pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione - Modifica le opzioni attualmente non disponibili - e neanche in Start/Cerca Ma se le hai già, non occorre darlo, quindi sei più fortunato di me :) Quote:
Penso che il tuo problema si è creato solo per il fatto che non hai fatto l' installazione pulita, anche se ovviamente non dovrebbe crearsi, come sempre.... Quote:
Cortana non mi interessa......:) Ma da dove è uscito sto nome cortana ? Non ho mica ancora capito :asd:....non potevano mettere un nome più....... a me non piace molto, mi sa tipo di > cortigiana nell' antichità . Non potevano mettere un nome più.....bohh non saprei neanch' io, comunque il nome cortana non mi piace....e poi non so cosa farmene, visto che non ho voglia che pensino male, coloro che ti guardano e vedono che parli da solo con il computer :asd: Almeno Edge mi sa più di nome up, non so come dire..... ma cortana, cortigiana......e non la uso :) |
Quote:
Io ho scritto Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
Grazie Seguito il consiglio che dava Krusty93 e funziona!! Ora posso fare la ricerca di un file, grazieee!! |
Quote:
|
Ragazzi ciao. Secondo voi questa cpu 3 buona per Windows 10? Non ha nemmeno vtx...
Intel dc pentium b950 Inviato da mTalk |
Quote:
![]() Però vedo che non permette di spostare proprio tutte le cartelle utente, come quella Download e desktop, che sono pure fondamentali per me. Comunque, dopo lo spostamento mi ha creato le 4 cartelle relative con i nomi in inglese e senza la loro icona personalizzata, strano. Forse perché nello stesso percorso già ci avevo spostato manualmente le cartelle utente originarie (con la tab Percorso -> cambia percorso). E noto anche che non si può modificare il percorso di queste cartelle create da ''Archiviazione''. Ho cambiato di nuovo il percorso di quelle che avevo spostato io in queste di Archivizione con i nomi in inglese e si sono prese l'icona personalizzata e il nome in italiano. Credo sia tutto ok. Ho cambiato il percorso anche per le mappe offlile, se mai le userò e mi ha creato una cartella ''WindowsApps'' fuori da quella utente però. Quote:
Grazie per il chiarimento su ''Offline files'' Ps: comunque io parlo di Win 10 Home. Non è che voi avete la Pro e la ricerca è più estesa? ------------------ Ps2: Per quanto riguarda l'ibernazione - che io uso quelle rare volte che sposto il mio portatile, perché la batteria è esaurita - sono semolicemente andato qui: Pannello di controllo > Opzioni risparmio di energia > Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio > modifica impostazioni attualmente non disponibili e ho messo la spunta. Funziona bene. |
Quote:
Disattiva la ricerca su Bing andando cosi http://www.howtogeek.com/224159/how-...10-start-menu/ |
Quote:
quindi installa pure |
Quote:
Inviato da mTalk |
Ma conviene più installare un antivirus free o lasciare quello proprietario?
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate ragazzi..necessito ancora una volta del vostro aiuto.. è un po di giorni che quando arresto il sistema da windows 10 , il sistema in realtà non si arresta.. si spegne lo schermo e il pc resta acceso.. devo forzare l'arresto tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento fisico del pc.
Sto impazzendo.. ho letto in rete che potrebbe essere il driver dell'intel management engine interface. Ho provato a fare vari downgrade prendendo i driver dal sito della scheda madre .. ma anche se disinstallo il driver eliminando il software da gestione di dispositivi e poi provo a installare una versione più anziana , l'installazione fallisce..dicendomi che la piattaforma non è supportata o.O. Sono quindi costretto a tenere la versione più recente. Come posso risolvere questo fastidiosissimo problema ? La configurazione è quello in firma. Grazie in anticipo a tutti. |
Qualcuno ha la ISO di windows 10 home x64 prima dell'anniversary update?
|
Quote:
|
Quote:
edit: come scritto sotto , ho risolto era l'avvio rapido di windows 10. |
Quote:
Quote:
Era quello il problema. Ho disabilitato l'avvio rapido e ora funziona tutto correttamente. Se non fosse che su Ubuntu non posso installare il 95% dei giochi in commercio da mo che mi ero sbarazzato di questo sistema operativo indegno. Ogni aggiornamento o funzionalità che aggiungono porta qualche tipo di bug. Una cosa assurda. Grazie per le risposte ragazzi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.