![]() |
|
C'è modo di impostare Chrome al posto di Bing nella ricerca di cortana?
|
Quote:
|
Opzioni di indicizzazione !!
Ragazzi, per chi ha problemi di ricerca nei files, avete controllato le vostre Opzioni di indicizzazione?
Ve lo dico perché con Win 10, stranamente, in tali opzioni il disco C:, di default (quindi installazione pulita) non è selezionato! Se non indicizzate il disco, come fa quella bonazza di Cortana a cercarvi i files? Perciò verificate in Codice:
Pannello di Controllo > Opzioni di indicizzazione ![]() Se non è selezionato, aggiungetelo cliccando su Modifica e selezionandolo. Dopo date a Windows 1 oretta affinché indicizzi tutto il disco (con SSD sicuramente ci metterà di meno) e poi verificate che Cortana riesca a cercare i vostri files :D |
Quote:
|
Quote:
![]() |
150.000 file senza hd? :eek:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inoltre, nel caso in cui le cartelle personali vengano spostate su un altro disco, se tale operazione viene fatta tramite l'apposita opzione nel pannello di controllo di W10 (alla voce "Archiviazione"), i nuovi percorsi verranno aggiunti automaticamente a quelli da indicizzare. Ciao, D |
Quote:
Ma hai riscontrato problemi installando quell'aggiornamento? Io sono ancora fermo perchè sto utilizzando win7, dunque non sono ancora entrato dal boot con win 10 e non vorrei che Anniversary Update mi crei problemi. |
Quote:
poi quando finisce la partita ci mette 2 minuti per uscire dal gioco come si risolve? o qualcuno ha la ISO della vecchia versione? |
Quote:
|
Quote:
è un portatile :D come posso reinstallarli? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi disinstalla il driver video e reinstallato pulito. Temperature? |
Quote:
Quote:
Comunque, anche dopo l'indicizzazione restano due fatti: 1. Mi pare di capire che la ricerca di Cortana (o dal tasto Start) cerca solo determinati formati predefiniti, che sono quelli che ci si aspetta siano archiviati nelle cartelle utente, appunto (file documenti, immagini, musica...), non cerca anche tra gli .exe di installazione per capirci. Confermate? Tanto comunque la ricerca nella app e nelle impostazioni la fa sempre. 2. Non c'è modo di impostare come opzione predefinita ''Cerca per categorie -> Tutti'', e quindi ad ogni ricerca nuova mi fa vedere sempre e solo i risultati web. Poi, manualmente, oppure scrivendolo nella casella cosa si vuole cercare, bisogna andare a trovare quello che davvero si stava cercando. Perché fin quando un file o una cartella non li si apre, dopo averli cercati, come risutati suggeriti metterà sempre e solo quelli web. Esempio: cercate un pdf; all'inizio vi dà solo i risulati web, se poi voi filtrate i risultati per i ''documenti'' e lo trovate e aprite, allora dalla volta successiva Cortana vi suggerirà anche quel file da subito. PEr dire qui Tony1485 aveva tra i suggeriti cartelle e documenti perché già li aveva aperti dopo una ricerca con Cortana, altrimenti la prima cosa che fa è cercare solo tra app, impostazioni e nel web. Confermate? [quote=Tony1485;43995255]SI ! ![]() 3. Mi piacerebbe capire se si può modificare affinché cerchi da subito in file (immagini, video, documenti, musica) e cartelle e mettere la ricerca web in secondo piano. Cortana mi pare di capire che abbia come priorità: ricerca tra app installate, impostazioni, store, web. Oppure se almeno i tre collegamenti in alto si possano modificare a piacimento in modo da arrivare a file e cartelle con un click invece di due. :D |
[quote=tomahawk;43999551]
2. Non c'è modo di impostare come opzione predefinita ''Cerca per categorie -> Tutti'', e quindi ad ogni ricerca nuova mi fa vedere sempre e solo i risultati web. Poi, manualmente, oppure scrivendolo nella casella cosa si vuole cercare, bisogna andare a trovare quello che davvero si stava cercando. Perché fin quando un file o una cartella non li si apre, dopo averli cercati, come risutati suggeriti metterà sempre e solo quelli web. Esempio: cercate un pdf; all'inizio vi dà solo i risulati web, se poi voi filtrate i risultati per i ''documenti'' e lo trovate e aprite, allora dalla volta successiva Cortana vi suggerirà anche quel file da subito. PEr dire qui Tony1485 aveva tra i suggeriti cartelle e documenti perché già li aveva aperti dopo una ricerca con Cortana, altrimenti la prima cosa che fa è cercare solo tra app, impostazioni e nel web. Confermate? Quote:
Io poi non riesco proprio a trovare file, sono le cartelle :cry: |
Quote:
- crea una cartella con il nome dell'utente sulla nuova unità che contiene le rispettive cartelle personali, quindi imposta correttamente le ACL; - come già detto, aggiunge i nuovi percorsi a quelli da indicizzare; - se è attiva la cronologia file aggiunge i nuovi percorsi al backup; Offline files identifica tutti i file che risiedono su percorsi di rete (p. es. un NAS o un altro PC) per i quali si è scelto di renderli sempre disponibili (tasto destro, opzione "sempre disponibile offline"). Se si desidera indicizzare il contenuto di un NAS esterno è necessario impostare i file in questo modo. Per gli altri punti non saprei, in quanto al momento non ho W10 a portata di mando, ma da quello che ricordo: - i file vengono indicizzati in base ad un elenco di tipi, e l'elenco dei tipi è definito nelle proprietà di indicizzazione; - quando scrivo qualcosa nella barra di ricerca mi propone prima gli oggetti locali (file, cartelle, messaggi di posta) e poi i contenuti web, p. es. se scrivo "app", mi viene restituito "Appunti.txt", "Appuntamenti" in OneNote e "Applicazione1.exe" e eventuali mail che contegono "app" nell'oggetto (avendo Outlook 2016 installato), quindi i contenuti web. Ma non escludo che nella 1607 (che ho usato per pochi giorni) sia cambiato qualcosa. Ciao, D |
Quote:
Riguardo i percorsi, forse hai ragione. In aggiunta però con OneDrive. Penso che il modo per aggiungere percorsi manualmente ci sia, basterà una ricerca su Google EDIT: mi ha appena trovato file in ProgramData Quote:
Quote:
|
Quote:
reinstallato da zero da dove si può vedere? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.