![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
comunque il problema dei dischi esterni non riconosciuti è un bug, ed è davvero brutto: http://answers.microsoft.com/it-it/w...2135606&auth=1
|
Quote:
Nel mio caso quella in fondo è leggermente più grande e non mi andrebbe di spostare C: di quel poco per fagli spazio dopo aver rimosso quella da 450 MB. Sicuro se dovessi fare una installazione futura da zero, sbrago tutto. PS: Pure io 950 Pro NVMe.. :rolleyes: |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quoto
le partizioni in GPT/UEFI sono: 1) Partizione EFi di sistema 2) Partizione MSR 3) Partizione boot 4) Partizione C col sistema 3 e 4 possono essere accorpate in fase di installazione (vecchio trucchetto cancella ed estendi) come detto qualche pagina fa , se ci sono doppioni basta sistemare le cose con diskpart non serve scomodare acronis |
eh si perchè i comandi da console di diskpart stile unix 1979 sono facili come un programma visuale :D
|
Quote:
|
Sto per passare a Windows 10 anche sul PC da cui scrivo:
Ho [u] 1 solo HDD, con 2 partizioni (C: e D:). Vorrei formattare C: e passare a una partizione UEFI, posso preservare intatta D: con tutti i dati che contiene o devo per forza formattare l'intero HDD? |
incuriosito ho controllato...
http://i.imgur.com/pS11qJp.jpg il disco è un ssd128gb samsung 840pro :muro: :muro: :muro: quando avvio criteri sicurezza locale appare: ![]() che vuol dire? |
qualcuno ha notato miglioramenti con gli ultimi update ?
specie per la questione degli SSD e dei HD esterni ? Alberto |
Quote:
|
Quote:
Formatterò tutto.. CHE @@... |
Quote:
avvio rapido e SecureBoot attivo per fare un controllo. voi come consigliate di tenerlo? abilitati ? disattivati? io continuo ad avere lentezza e stranezza all'avvio. grazie |
Quote:
Il secureboot lo trovi nel bios. Io tengo disattivato il primo e attivo il secondo. |
Quote:
sul BIOS ci sono entrato al massimo per cambiare l'ordine del boot, non so neppure se è funzione che nel mio BIOS esiste, verificherò. Solo una domanda, come mai tieni disattivato l'AVVIO RAPIDO di win10? C'è un motivo? Io credo, non avevo toccato nulla, che sia settato come di "default" post installazione |
Quote:
Quote:
Quote:
- partizione di ripristino - Riservato per il sistema, sono i file di avvio di W10 - hard disk o ssd Installando in modalità Uefi si crea in più la partizione Uefi . |
Quote:
Quote:
|
Quote:
mah stranezze! grazie cmq, stasera vedo se provare, è davvero un chiodo in avvio. |
A per curiosità windows 10 cosa se ne fa delle partizioni riservate?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.