![]() |
|
Quote:
list disk select disk numero del disco di sistema list partition select partition numero della partizione da 500MB assign letter R: select partition numero della partizione di Windows assign letter S: exit bcdboot S:\Windows /L it-IT /s R: Riavvia |
Quote:
bcdboot S:\windows /s R: /l it-IT ( la /l è la ELLE minuscola!!) che differenza c'è con la tua bcdboot S:\Windows /L it-IT /s R: o fanno la stessa identica cosa?? BOOTSECT /nt60 c: /MBR devo farlo alla fine dei comandi sopra?? Io ho questa situazione incasinata ora: - 1°partizione 500Mbyte (Al momento VUOTA. Con che filesystem devo formattarla?? NTFS o FAT32 o VFAT?? - 2°partizione 70Gbyte WIN7 (senza i file e direcory di Boot) - 3°partizione 80Gbyte WIN10 (senza i file e direcory di Boot) - 4°partizione ESTESA con partizione DATI e EXT4 per poi mettere Ubuntu. Devo rispristinare l'avvio di Win7, poi di Win10 e poi mettere ubunti con il GRUB per gestire i 3 sistemi operativi... PS: Ho gia fatto cose del genere, ma questa volta per la fretta...ho sbagliato installando WIN10 eliminando prima la partizione da 100mbyte di win7, quindi Win10 si è installato sulla sua partizione SENZA CREATE quelle di avvio... Win10 però si avviava senza problmi, ma SOLO lui senza dual boot... allora ho creato la prima partizione da 500MByte, ma sono bloccato qui. Ho creato solo quella da 500Mbyte, ma è sufficiente per rispistinate tutti gli avvii e boot di 7/10??? |
Quote:
Quote:
diskpart list disk select disk numero del disco di sistema list partition select partition numero della partizione da 500MB format fs=ntfs quick remove letter C: assign letter R: active select partition numero della partizione di Windows WIN10 assign letter S: exit bootsect /nt60 R: bcdboot S:\Windows /L it-IT /s R: Riavvia |
Ma solo a me succede che se c'è un aggiornamento e lo sta scaricando....se apro qualsiasi applicazione mi va in bsod thread_stuck_in_device_driver?
Poi una volta fatto l'aggiornamento tutto torna a posto....tant'è che ho capito che quando mi da quei bsod devo lasciare tutto fermo finche non finisce.....non mi sembra normale!! :mc: |
Quote:
|
Salve a tutti,
mi scuso anticipatamente se è stato detto più volte ma volevo solo una conferma onde evitare operazioni inutili. Sto per passare a 10 col mio HW in firma attualmente con una chiave di Windows 7, ma vorrei evitare l'aggiornamento iniziale e fare tutto direttamente in maniera pulita. Ho preso l'ultima ISO disponibile dal sito Microsoft, leggo la dicitura 1511 nel nome file, suppongo sia l'ultima di Novembre 15. Usando quest'ultima ISO messa dentro una chiavetta USB (tramite Rufus), posso partire con installazione pulita diretta utilizzando la mia chiave di Windows 7 quando il sistema lo chiederà oppure ho capito male io e bisogna cmq passare dall'aggiornamento iniziale? Grazie a tutti anticipatamente. |
Con l'ultima ISO puoi utilizzare direttamente il produce key di windows 7.
|
Quote:
Aggiorna tutti i driver dal sito dei produttori (in particolare i driver video), accertandoti che siano certificati per Windows 10. Inoltre, carica i minidump che trovi in C:\Windows\Minidump su un sito di hosting esterno e posta il link. Vediamo se c'è qualche informazione utile sul driver che sta causando il problema. |
Quote:
|
Quote:
Fai sapere. |
Quote:
|
salve , nessuno ha provato ad usare una stampante vecchia su windows 10 ( samsung scx4521f)
in salmsung mi hanno detto che non c'è il driver , eche posso provar ad usare l, universal driver aggiornato ma non sanno se funzioni:eek: nessuno ha avuto esperienze simili? mi arriva il pc nuovo a lavoro e non posso perdere una giornata a provare se la stampante poi non funziona. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dopo la modifica ai servizi non riesci più a riavviarlo? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Grazie 1000.... faccio questa procedura prima da DVD di WIN7 e poi con DVD di win10??? per sistemare i due boot e fare che sia poi win10 a gestire l'avvio di 7 o 10??? |
Quote:
sì, si riavvia ma esattamente come prima si impalla e non si spegne, tanto in modalità normale quanto in modalità provvisoria. Ho l'impressione che il blocco sia legato in qualche modo all'attività di rete. ma non saprei esattamente |
Quote:
W7 lo aggiungeremo successivamente, con un programma, EasyBCD. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.