![]() |
|
Quote:
Tu prova che ti costa ?? mal che vada lo disinstalli |
Quote:
|
Quote:
possiamo utilizzare il registro per attivarla starring nel registro e poi nel bios. START/REGEDIT/OK confermare come amministratore la richiesta UAC e seguire questa directory: HKEY_LOCAL_MACHINE /System/ CurrentControlSet/ Services/ msahci nella parte destra del registro TASTO destro su START/MODIFICA/ e NUOVO valore =0 riavviare la macchina. entrare nel BIOS e modificare IDE in ACHI. Riavviare la macchina |
Ancora i problemi di attivazione?
A me è andato al primo colpo! |
su windows 8.1 ricordo che avevo solo messo la modalità provvisoria e nient'altro e poi non appena ha fatto ogni installazione dei driver ahci ho rimesso quella normale, spero sia così anche per windows 10, perché non voglio rischiare con regedit...
ps: la chiave msahci non c'è proprio... |
Quote:
cmq come ti dicevo i driver sono installati correttamente, semplicemente non funziona un applicazione scritta in framework che necessita probabilmente di un aggiornamento :boh: edit. disinstallato :asd: |
Ah ok avrai subito una sorte di conflitto , con qualche driver o programma, a sto punto ti conviene di scegliere un punto di ripristino , ad uno stato ottimale dello stato precedente al pc ..
PS ha me il Programmino Intel , funziona alla grande :) |
Quote:
|
Quote:
Penso che il segreto sia installare i driver nuovi prima che vengano messi a disposizione tramite WU..... |
Quote:
|
io sto notando che tra chi come me ha fatto installazione "sporca" e' la norma che vada tutto liscio, invece per chi vuole fare installazione pulita (cosa che cmq ho in progetto di fare) i problemi ci sono.
e' un' impressione? io su vari pc ho solo cliccato sulla notifica, messo ok e poi sono uscito. quando sono rientrato era tutto perfetto e mai un problema |
per chi ha dimenticato di settare la modalità ahci è sufficiente attivare la modalità provvisoria di windows, e dopo aver settato ahci nel bios avviare appunto in modalità windows e poi dopo riavviarlo in modalità normale (ma a me msconfig continua a mettere l'avvio selettivo, e non sono l'unico... e lo faceva già prima...)
in modalità provvisoria non aspettatevi di poter usare la barra di ricerca... dovrete usare il task manager e scrivere msconfig da lì... immagino sia un altro bug... |
Ciao a tutti, rieccomi con un' altra domanda :)
Sul muletto (insider 10) a breve metto SSD. Il disco meccanico lo terrei, almeno per un pò, come backup di tutti i dati che ho su. Come procedo, non volendo ancora aggiornare la 8.1 retail? Se installo su ssd la rtm vengo riconosciuto come insider attraverso l' account o no? Altrimenti mi toccherebbe clonare, aggiornare, e poi resettare. Giusto? |
Navigando tra le opzioni del pc ho visto che da ms config ho abilitato (non l'ho fatto io è di default) abilitato avvio selettivo (con abilitato servizi di sistema e carica elementi di avvio)
è normale o toglierlo e mettere avvio normale? |
l'avvio normale non lo fa proprio mettere... anche se lo metti non chiede il riavvio di windows e riaprendo msconfig torna l'avvio selettivo...
|
Quote:
|
grazie :)
|
|
Quote:
|
In un altro post, ad un utente che aveva aggiornato a w10, visto alcuni problemi, era stato consigliato di ritornare a w7.
È stato però aggiunto di ricordare che se vorrà ritornare a w10, non sarà più possibile: questa cosa io non l'ho letta da nessuna parte. Me la sono persa io? Grazias |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.