![]() |
|
Quote:
la stampa appare per qualche secondo nella coda di stampa e poi sparisce senza aver stampato fisicamente. lo scanner funziona e anche la funzione fotocopiatrice. l'unica variazione da ieri è l'aggiornamento delle patch :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque il comportamento è diverso da quello descritto: non ho staccato nè spento la stampante nè a pc acceso nè spento. semplicemente ha smesso di funzionare. :rolleyes: aspetteremo una riedizione della patch di ieri... :mbe: |
Quote:
Poi ci si chiede perché molti lo tengono disattivato... spesso fa più danni di quelli che si propone di risolvere! |
ovviamente a chiunque sarà capitato l'event id 642 ESENT (è un avviso, non un errore)
qualcuno si lamenta anche della fluidità dell'ultimo Call Of Duty, spero che a sto punto sia veramente causato da quell'avviso; tra l'altro mio fratello ha proprio la build 2004 e quel gioco gli stuttera non poco |
Quote:
Manda in stampa e non succede niente. Stampante samsung clp-320 |
Ho letto che molti di voi hanno problemi a "deframmentare" i dischi SSD dopo l'aggiornamento alla buid 2004.
E' lo stesso problema che ho io. Pare che il disco venga ottimizzato ma poi se si riavvia il PC appare ancora come "mai eseguita" e "ottimizzazione necessaria". E' un problema di tutti o solo di alcuni? Esiste qualche toppa per risolvere? Io ho disattivato l'indicizzazione, può essere questa la causa? Grazie sui sdd la deframmentazione non dovrebbe mai essere eseguita ne limita la durata, personalmente con software ho svuotato anche il prefetch e l'indicizzazione ridotto a 400mb la memoria virtuale min/max. win 7:) :) |
Cioè tu stai scrivendo che su Windows 7 hai lo stesso fenomeno che si verifica su Windows 10 2004?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In questo caso non si tratta di deframmentazione, anche il nome è differente: Ottimizzazione. :read: Funzionalità che manca nel tuo Windows 7, è presente su 8.1 e 10. "Come spiegava anche Scott Hanselman (Microsoft), l'ottimizzazione effettuata da Windows nel caso delle unità SSD non è una deframmentazione in senso stretto bensì consiste nel forzare il comando TRIM a cadenza prefissata. In questo modo viene richiesta la cancellazione di dati che l'unità avrebbe dovuto rimuovere dopo la ricezione del comando TRIM originario (l'operazione viene eseguita una volta al mese)." https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-Windows_17484 Leggi il link, ci sta che puoi cambiare qualche idea su come comportarti con l'SSD :-) |
il KB4560960 (che mi ha causato problemi con la stampa) è anche per la versione 2004 o solo per le precedenti?
|
![]() mi salta l'update grosso e mi fa questi piccoli mbah...:confused: |
dobbiamo aspettare, non è compatibile (e su quali basi non se ne sa nulla)
|
Quote:
La tua esperienza d'uso è uguale, a meno che tu non stia disperatamente aspettando le migliorie del notepad e le altre cosette, e più tardi arriva minori, si spera, saranno i problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.