![]() |
|
ATTIVARE HDR SU WINDOWS10
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10 Monitor Samsung C32HG70 scheda video Radeon R9 290X Il monitor è collegato tramite cavo DP Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO. Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta! Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? … Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo. |
Quote:
|
Quote:
https://hothardware.com/news/radeons...r-hdmi-in-2016 |
Quote:
grazie per il suggerimento. Tuttavia se apro Regedit è già al valore 4: ![]() Nei Servizi, Windows Search era già disabilitato, come da immagine precedente. Non credo che WSearch sia abbinato a quel 'Search'. Come ho illustrato chiaramente nel mio post, si tratta di Cortana che mi risulta sia una app e non un servizio. :O Si tratta di bloccare l'avvio di un'applicazione che O&O AppBuster considera 'unremovable'. Lo stesso discorso è per il Microsoft Text Input Application (il Touch keyboard and Handwriting panel service è già disabilitato): ![]() EDIT: la soluzione di fortuna sembrerebbe quella di modificare il nome della cartella di quelle due app. :cool: ho disabilitato nel path C:\Windows\SystemApps anche la XBox ed i Parental Control apponendo un 'z_' al nome delle cartelle e riavviando il PC: ![]() In effetti...! il task manager ora non mostra alcun Search-Cortana, nè parental control, Text Input o xbox. e risultano 4 system apps unremovable in meno (da 33 a 29): ![]() :winner: Già questa LTSC 2019 inizia a piacermi di più. |
Quote:
ora ti copio la procedura! ps indaga se puoi levare altra roba che mi rendi felice eheh |
Quote:
dicevi che nel regedit il valore start è settato su 4 (quindi su spento di default) , tale valore lo hai impostato Tu, perche di default è su 2 (avvio ritardato non modificabile) ? Tu hai LTSC 2019 quale release? Io ho installato LTSC 2019 - 17763.348, ho inpostato nel regedit "WSearch" su 4 e la voce "search" in Task manager non mi compare. |
Ripeto, ho scritto che è stato disabilitato e mostrato nella prima immagine del precedente post. Forse questa scelta l'ha modificato di conseguenza da 2 a 4 nel regedit; non ho avuto difficoltà ad effettuare quella modifica a suo tempo.. ma questo WSearch è diverso dal Search relativo a Cortana (compreso quel Search Background Task Host).
La release LTSC 2019 è quella del precedente post: 17763.678. Buon per te che non ti appare quel tipo di Search. Ho dovuto faticare non poco per killarlo, al fine di modificare il nome della rispettiva cartella di Cortana: mi riappariva in continuazione. Quote:
Quelle 4 erano evidenti; da adesso ci vado con i piedi di piombo. |
Quote:
Dato che ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi, non vorrei crearmeli anche io, ergo, vorrei cortesemente sapere: - Per quanto tempo potrò rinviare questa installazione? - E' possibile non farla proprio dato che è facoltativa? Grazie mille :) |
ragazzi chiedo qui perchè non saprei in che discussione metterla.........
la domanda è questa: è possibile mettere in overlay sullo schermo del PC (ad es. in alto a destra) un piccolo orologio [stile ora "23:54"] e che sia sempre visibile indipendentemente dalla finestra attiva? in pratica, come la sovraimpressione degli FPS di Fraps o similare, ma invece che i frame, vorrei vedere l'orario. tnx |
Quote:
a me leva quasi 100mb in Ram lavorare sulle 4 cose che hai segnato il cortana non i lasciava farlo e ho dovuto farlo da un altra instalalazine che ho su altra partizione... PS se ne puo levare anche un altro ma ora non mi ricordo come si chiamava ah si ecco MicrosoftEdgeDevToolsClient |
Quote:
Quote:
|
dopo DUE ANNI hanno sistemato sia il problema ms-resource:appDisplayName che il più recente ms-resource:AppName/Text
sono commosso |
Quote:
Volendo, per scrupolo, potresti mettere temporaneamente in pausa gli aggiornamenti (vedi l'opzione nell'elenco in WU), ma imho non è necessario. |
Quote:
Tra l'altro, pur aumentando le segnalazioni del bug, la microsoft non ha proferito parola. |
Quote:
|
Io invece ieri ho perso mezzo pomeriggio formattando e reinstallando tutto, pensando che fosse legato ad altro, per poi notare solo oggi che il problema era Cortana che mi occupava costantemente la CPU al 10%. :muro:
Gran parte della zozzeria l'ho giá disabilitata ma mi vien voglia di andare piú a fondo ed eliminare il piú possibile. Ditemi voi se devo smadonnare per un servizio che non mi serve e che se potessi eliminerei. Mezzo pomeriggio buttato su un sistema perfettamente funzionante fino a poco prima... |
Quote:
|
è già "disattivata" ed è proprio quello il problema. :mad:
https://www.tomshw.it/hardware/windo...troppo-la-cpu/ Banalmente bastava disinstallare l'aggiornamento KB4512941. Diverso tempo fa levavo dalle balle il servizio a mano ma ad ogni aggiornamento ricompariva e mi ero rotto di star dietro a ste robe. |
Ragazzi, questo pomeriggio gran lavoro della concessionaria Bmw, dove sono loro cliente per una convenzione con la mia assicurazione, la carrozzeria mi ha montato il deflettore e tolti quei maledetti dadi antifurto!!!
E' finito un incubo!!! GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO MORALE!!!! |
Quote:
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.