![]() |
|
Quote:
|
Quote:
La voce Aggiungi da me non è selezionabile, perchè non ho messo nessuna password, per fare cosa ?.....:) |
Quote:
Ora invece mi compare la figura a fianco di Windows Hello e in alcuni casi si inserisce automaticamente al posto della password, con conseguente errore.:( |
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Pensavo che con le nuove build avessero risolto in problema di installazione su PC con USB/microSD collegate.
E invece, provato oggi da MediacreationTool sul Venue 11 Pro (microSD montata e dato che ci sono mappate alcune cartelle Docs/Pics/etc. non mi fido a sfilare) e niente, dopo un po' di ricerche etc. è uscito il messaggio Impossibile aggionare. Click al link: motivo: USB o microSD inserita. Attendo sereno, questi si devono svegliare. |
Quote:
E' stato però osservato che in fase di installazione (presumibilmente on-line) vengono tirati giù i pacchetti necessari ad aggirare il problema (e può chiaramente avere una sua logica...a patto che l'utente abbia presumibilmente indicato questa strada in fase di set-up flaggando l'apposita casellina che a regola governa questo aspetto, adesso non ricordo perfettamente il meccanismo visto che non sono solito formattare). Te magari hai dato questa disposizione?? (=scarica eventuali cumulativi prima di perfezionare l'installazione)... |
Scusate dopo aver aggiornato dove si trova (se ci sta) la vecchia versione di windows ?? Avevo letto alcuni post addietro che ci dovrebbe essere la versione Old del OS vorrei nel caso fosse tutto ok eliminarla per recuperare spazio
Grazie |
@ maxmix65:
se tutto è andato bene puoi tranquillamente eliminarla (se non erro dovrebbe chiamarsi Windows.old) tramite l'apposita procedura automatizzata "pulizia disco" (selezionando la rispettiva opzione) o equivalente (peraltro dopo tot tempo il sistema te la rimuove in automatico ma va beh). Sarebbe stato necessario partire per sicurezza da un backup della vecchia versione...e allora in quel caso l'avresti potuta eliminare a prescindere (quale fosse cioè l'esito che registri con un pò' d'uso) mentre cosi', secondo me, un paio di giorni di monitoraggio non guastano (insomma, nel caso sei sempre a tempo per fare quello che hai detto nel fine settimana). Ciao ciao |
Nella mia versione 1803 perchè WU non mi dice cosa è che manca?
![]() |
bella domanda...ed è appunto una critica (l'ermeticità dei messaggi...) che giustamente in diversi hanno mosso...
Personalmente propendo più per frasi fatte che a reali incompatibilità...perchè ci gioco le gioie che, a meno che non si tratti di un notebook che fa storia a se, se provi a forzare l'installazione questa andrà in porto al 99%. Ok dirai giustamente te: e se rientro nell'1% restante? Se parti da un back-up il rischio è 0...e il tempo cestinato poco di più. IMO |
Averell, quanti core fisici/ virtuali nasconde quella CPU?
|
4c8t Haswell del 2014 (i7 4790) (+ 8 miserrimi Gb di DDR3)
Chi lo vuole che presto prende la via del mercatino?? :D |
Quote:
|
Quote:
PS: peraltro è "difficilissimo" dire che si vuole rimanere offline. Praticamente hanno nascosto l'opzione in un linkino nascosto.. ^^ Piuttosto ho notato una regressione di Cortana, chissà se riusciamo a venirne a capo. Io Cortana con la voce non la uso mai, ma mi è comoda per buttar giù promemoria che mi porto poi nel telefono (Eh già, uso Cortana sul telefono). Dunque da PC, senza alzare la voce, con 1809 e precedenti, premevo il bottone Cortana e scrivevo "promemoria domani 19:00 dentista", ad es. E lei lo metteva nel calendario e mi avvisava su tutti i miei device (telefoni, tablet etc. che mi portassi appresso). Ora, con la suddivisione di Cerca da Cortana, se premi Cortana parte l'ascolto, senza possibilità di digitare niente. Dunque con Cortana o ci si parla, o nisba. Bella ca*ata. |
Quote:
https://docs.microsoft.com/en-us/win...indows-10-1903 dove si legge che il problema è mitigato ma non risolto, ed in più we have applied a hold on devices with an external USB device or SD memory card attached from being offered Windows 10, version 1903 until this issue is resolved. abbiamo applicato un blocco dispositivi con un dispositivo USB esterno o una scheda di memoria SD collegata da Windows 10, versione 1903 offerta fino a quando questo problema non viene risolto. Next steps: We are working on a resolution and will provide an update in an upcoming release. Passaggi successivi: stiamo lavorando su una risoluzione e forniremo un aggiornamento in una prossima release. quindi anche la versione di WU non è ancora corretta, bisogna aspettare |
Quote:
|
Quote:
E nel frattempo si estraggono le chiavette, i dischi USB e le schedine di memoria varie. Non muore nessuno ma anzi sarebbe in ogni caso l'ideale avere meno roba collegata al computer durante l'installazione o aggiornamento. È una buona pratica perché evita pericolosi errori durante la scelta delle partizioni e formattazione. Meno roba c'è meno rischi di sbagliare. |
Quote:
naturalmente sono ironico ;) e magari stacco le Vga le Ram e il processore mica che poi si confonde :D (ha no il processore no che poi non funziona):O |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.