![]() |
|
Quote:
E monitor. :stordita: |
Quote:
Anzitutto non ne farei un problema di stato anche perchè, se si vuole restare su 10, sarà liberamente usabile anche là dove non registrato (l'unico pegno, infatti, è *esclusivamente* l'impossibilità di personalizzarne l'interfaccia cioè colori e fave simili :stordita:). Quindi, visto che esiste solo un problema cosmetico :fiufiu: ... Premesso ciò, ci sarebbe anche da aggiungere che cosi' come si spendono (talvolta) fior di quatrini per la componentistica (varie nVidia 2080 etc), allo stesso modo se ti chiedono una frazione di quell'importo per una licenza (che oltretutto durerà anni dunque agevolmente ammortizzabile),... Quindi questo. La licenza che è in tuo possesso, infine: è RETAIL? (segue cioè la persona e non la macchina?) Se si, il problema nel 99% dei casi non si pone (è il mio caso, per dire, visto che a suo tempo ho acquistato una licenza di 7 x64 poi trasformata in una eligibile per 8 etc)... E' collegata infine al tuo account MS?? (A logica,) Entri nella consolle che gestisce il tuo profilo, la sleghi dal PC che cestini e la leghi al nuovo...ma, ripeto, nel caso non funzionasse, *al più* perderai la capacità di personalizzare la tua copia fin tanto che non troverai un'offerta conveniente etc ma, nel frattempo, giochi, ti ci fai le pippe, scrivi le tue tesi di laurea o mostri il tuo pisello su Facebook tranquillamente. :D :D |
Quote:
Il vecchio PC deve avere Windows con account Microsoft di accesso. Quando installi Win10 dal nuovo PC/Hardware, a skippare il seriale. Accedi con account Microsoft Ti installa senza attivare. Poi vai in Impostazioni\Attivazione e lanci il Troubleshooter. Ti chiederà se vuoi prendere la licenza da un altro PC del tuo account Microsoft. Scegli il vecchio PC dalla lista. Smetti di usare/formatta il vecchio PC. Continua ad usare account Microsoft sul nuovo. Fine. Non so se funzioni con chiavi OEM originarie del primo PC; certamente funziona con quelle Retail. Devi provare o documentarti meglio. |
Quote:
+ pippe* x tutti! :D * è stato infatti dimostrato che non causano cecità... |
due mo.bo. due storie
Ciao!
A titolo di informazione riporto la mia esperienza con W10 1809 update:
quando ho installato gli aggiornamenti più "corposi" (es. 1803 / 1809): lanciavo Windows Update ed il processo di aggiornamento si completava senza alcun problema, compreso il riconoscimento del controller RAID integrato e relativo software di gestione "Intel Matrix Storage". Sul più recente, invece, da sempre, ogni qualvolta aggiorno ad una release "importante" (come quelle citate sopra), devo ricorrere ad un'installazione "pulita", poiché, durante tutti i vari tentativi, ottengo sempre il medesimo risultato: l'installazione si blocca al 95% della procedura e ricevo errore 0x800045005. Ho provato a cercare in rete soluzioni al caso ma, pur mettendo in pratica i tanti suggerimenti trovati, non sono riuscito mai a risolvere ed anche con la 1809 ho dovuto procedere con l'installazione "pulita". Preciso che con quest'ultimo pc, pur funzionando tutto, non ho trovato il modo per installare il driver per controller RAID integrato (Rampage III Extreme) che, in gestione dispositivi, trovo sempre con il consueto segnale di 'pericolo generico'. Ripeto tutto va: riesco ad accedere ai dischi collegati a quel controller, sia quelli configurati in RAID sia gli altri in Jbod; le unità ottiche funzionano regolarmente ed anche tutte le altre periferiche. Ho provato anche un aggiornamento disabilitando il controller RAID ed eliminando ogni qualsivoglia parametro di OC da BIOS ma nulla. Posto che Intel non offre più supporto per il relativo chipset, suppongo che il problema risieda nel mancato riconoscimento del controller RAID ma non ho conferme. Sono riuscito, però, mediante uno "scamuffo" nel registro di sistema, ad installare il software di gestione del RAID sul controller in questione. Tanto è!....esperienze simili al riguardo? Grazie! |
Racconto la mia esperienza.
Ieri mi appare in WU la vers 1809 da scaricare, attendo oltre un'ora di download (la mia connessione è penosa), fa tutti i procedimenti e alla fine mi esce un errore : Errore 0x80070002 Allora ho pensato di resettare WU con quel file bat che mi deste tempo fa wu.bat Rifacendo la ricerca aggiornamenti mi ha trovato 3 delle definizioni di defender, ma per ora ancora non è riuscito RS5. Intendiamoci sto bene anche con la versione 1803, quindi se riesce bene, altrimenti me ne farò una ragione :D ps: per precauzione avevo fatto anche un backup con macrium prima di installare RS5 (poi come detto non riuscita). A tal proposito anche se sono un po' ot volevo chiedervi per quanto riguarda macrium : Ho notato che il mio disco SSD dove sta il SO è diviso in NTFS active (riservato al sistema e contenente pochi MB) e poi NTFS Primary dove effettivamente sta il SO e programmi (con 64 GB utilizzati su 233 GB)... io quando ho fatto il backup ho selezionato entrambe queste "partizioni" di C, ho fatto bene? Grazie ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Con MCT si scarica l'ultima versione di ottobre?
|
Quote:
|
scusa che vuoi dire? prima si parlava di 5 giga....
|
ho letto questo post: https://www.ghacks.net/2018/10/04/bu...-version-1809/ e sono un po' preoccupato...
domanda: l'aggiornamento è manuale o rischio che mi parta in automatico di colpo un bel giorno per conto suo? |
Ragazzi ma è normale che mi ritrovo con tutte queste versioni di Visual C++ installate?
Ce ne sono molte altre scendendo in basso, fino alla 2017. Posso essere stati i giochi di Steam ad installarmele? ![]() |
Quote:
Ho inoltre aggiunto che per essere sicuri di ciò, cioè che venga scaricata l'ultima versione di Windows 10, basta scaricare l'ultima versione dell'MCT che ha dimensione di pochi mega. Spero di essere stato più chiaro ora :) |
si grazie :-)
|
Quote:
|
cmq son riusciti a fare qualche casino anche stavolta :D
a parte skype che non parte in automatico all'avvio, anche se la flag e' settata, la wifi che non si connette in automatico, anche se la flag e' settata, con l'integrazione di onedrive nel centro sicurezza son riusciti a raggiungere l'apice :D io ho onedrive dal lancio, come applicazione a parte, non lo tengo sempre attivo perche' ho poca banda, e mi rode se consuma traffico se non mi serve. con sto aggiornamento m'e' uscita una nuova finestra nel centro sicurezza, che mi chiedeva se volessi usare onedrive per i backup automatici dei file che non uso spesso... ho provato a dirgli di provarci (confidando di poterlo poi ranzare via in un secondo tempo) e niente :D il mio account onedrive, che e' lo stesso per accedere a win, che e' lo stesso per accedere alla xbox, non esiste :D quindi l'ho mandato a quel paese... leggo pero' di gente che s'e' vista sparire i file dopo l'aggiornamento. probabilmente hanno attivato quella opzione, facendo un account nuovo di onedrive, e i file in documenti sono finiti automaticamente nel cloud, togliendo quelli locali. contando che non ho ben capito a cosa si leghi quell'account onedrive, visto che non ho avuto modo di attivare la funzione, e non ho intenzione di fare un secondo account onedrive, e' facile che i file "spariti" siano nel cloud, come si possano raggiungere, contando che e' un'account separato da quello di onedrive come app, non ne ho idea... questo cmq e' un casino non da poco, se integri funzioni avanzate di questo livello nel centro sicurezza, dovresti fare attenzione ad incompatibilita' con le tue stesse app. inoltre, altra stranezza, non so perche' non mi permette di qualificarmi come privato/utente home, ma solo come azienda o scuola... non ha molto senso, visto che ho win 10 home :D |
Quote:
Quote:
https://www.reddit.com/r/Windows10/c...ating_to_1809/ ulukaii batti un colpo :D |
ma solo io non capisco il sistema dei messaggi di reddit?
non si può espandere come dio comanda come succede in disqus che sembra un normale forum. non riesco a frequentarlo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.