![]() |
|
Quote:
|
Quote:
perché mai più si va avanti e più si ha la sensazione che si torni indietro ? Cioè Microsoft sembra che faccia un passo avanti e due dietro, introduce qualche miglioria (che poi possa piacere o meno è un altro paio di maniche) ma va a destabilizzare altro. Io trovo inconcepibile che spuntino difetti o bug o qualsiasi altro comportamento non voluto (come la spaziatura delle icone che dopo secoli hanno deciso di risolvere). Parliamo soprattutto di un sistema operativo che viene testato dai cosiddetti "Insiders", che riceve feedback positivi/negativi quotidianamente, che dovrebbe rappresentare il fiore all'occhiello di un OS ben strutturato e supportato dall'utenza, quindi ritrovarsi bug (per quanto sopportabili) come questo (e tanti altri) a lungo andare stanca. Sicuramente rimetterò October Update e chiuderò un occhio, ma promuovere a RTM una build che ha conclamati problemi (piccoli o grandi che siano) non mi sembra una mossa saggia. :( |
Guarda,fatto il notebook di mia moglie,fatto il Toshiba di mio padre come aggiornamento e per prova un muletto con core due quad da zero ed hanno funzionato tutti correttamente.
Domani faccio il mio pc gaming ma per ora mi sembra che vada bene questa build.....sgrat sgrat sgrat. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Dopo tutti i problemi di aprile update, non penso metterò subito questo qui... Voglio prima essere tranquillo, non ho molto tempo per smanettare a ripristinare da capo tutto se qualcosa va storto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Se non ce su WU dove avete aggiornato allora
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Avete fatto un' installazione pulita della nuova Versione di W10, October 2018 Update o un' installazione in place ? |
2 aggiornamenti e una da zero sul muletto...oggi da zero il Pc da gaming.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
scusate ragazzi, per chi ha un nas synology/qnap se io disattivo il servizio smb 1.0 dalle risrose di rete non vedo più il nas...devo andarci solo tramite IP nonostante sul nas sia settato v 2.0...a qualcuno altro capita?
grazie |
Scusate nella time line dei rilasci questa è la Redstone 5?
|
Quote:
Non scordiamoci che i bug sono sempre presenti, gli aggiornamenti mensili servono anche a questo, ad eliminare i bug. |
Quote:
:asd: Davvero nessuno intenzionato ad aprire una nuova discussione su RS5? Schema semplice: qualche novità, il numero della build più recente (che rimandi magari anche alla pagina delle correzioni), le magagne più comuni (e chiaramente come venirne a capo se noto -penso ad es alla famosa partizione da 500mb che si creava erroneamente su alcuni sistemi con RS4-)... Cioè, alla fine 0 poemi e qualche fatto, punto. Dai su |
Buona domenica a tutti. Domandina.
Come mai mi ritrovo questa cartella ma soprattutto come faccio a rimuoverla? Prativamente dopo l'upgrade di aprile, dopo un pò ho cancellato la cartella old ma mi è rimasto questa. https://i.imgur.com/euDPg4n.jpg che all'interno praticamente non ha niente https://i.imgur.com/pccIxDq.jpg Suggerimenti, aiuti? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
1) Windows ha rilasciato i files ufficiali in formato .ESD e facilmente convertibili in ISO e dal 14 Settembre scorso, giorno in cui è stata compilata, non sono uscite più build insider di RedStone 5. 2) Il Media Creation Tool, che è uno strumento ufficiale Microsoft, non ha mai scaricato versioni "non ufficiali" o "non definitive", quindi la 17763.1 è la RTM (Released To Manufacters). 3) La stessa Microsoft ha dichiarato che Redstone 5 sarà disponibile per tutti, tramite Windows Update (e non) a partire dal 2 Ottobre prossimo e non è che la build la compilano il giorno stesso che esce, anche perché di solito i rilasci ufficiali di software non in beta, avvengono dopo averli testati e non prima. Poi, per carità, nulla vieta che esca qualche hotfix o patch correttiva, ma la versione che circola in queste ore è quella definitiva. :) P.S. Non capisco cosa intendi dire col discorso che le RTM sono appannaggio dei produttori. Ho un abbonamento MSDN/Visual Studio e le ISO che si scaricano lì sono in tutto e per tutto identiche a quelle fornite ai produttori, quindi in fin dei conti sono alla portata di chiunque. |
Quote:
Quote:
Stasera vi dico. |
Il 2 ottobre non è una data ufficiale, la build non l'hanno manco rilasciata come release preview mi pare.
Inoltre non è detto che non rilascino una nuova build all'ultimo minuto come è successo l'ultima volta. Detto questo ancora non ho capito il senso di questi feature update ogni sei mesi, una volta l'anno era più che sufficiente :rolleyes: |
Quote:
Ma tanto vedo che qui dentro ognuno rimane delle sue convinzioni. :D Ergo, fate come volete. ;) |
Quote:
Comunque ho riguadagnato l'icona del Pannello audio Realtek, che tempo fa era misteriosamente scomparsa. Inoltre in avvio non ho più la necessità, ogni volta, di reimpostare i parametri video Nvidia. Anche lo spegnimento si è velocizzato in quanto, per il momento, non viene più segnalata l'app Program Manager (???) che lo bloccava..... |
piccolo tip per chi ha il maledetto software logitech:
avevo un problema nell'installare determinati giochi un po' vecchi e pensavo fosse colpa di windows 10, infatti ho provato inutilmente qualunque tipo di modalità compatibile... poco fa ho provato a cercare su google l'exe del file incriminato e ho scoperto che aveva problemi a causa di un file del software logitech (quello che attiva l'integrazione con discord) :doh: disattivate totalmente sto schifo di applet, e per qualunque file problematico andate nel task manager, sezione dettagli, click destro nel file, analizza catena di attesa lo stesso processo sembra causare un black screen su deus ex invisible war... (e sembra che i bug di quel file non finiscano qui) NON intendo il client discord, ma l'applet interno del software logitech forse lo farò anche su gtaIV nel caso in cui dovesse freezare, magari forse ha un problema simile |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.