![]() |
|
Quote:
|
Buoni motivi per aggiornare
|
Si stava meglio con Windows 2000 :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La macchina da scrivere era più performante :sofico:
|
Ok....ho flamato sorry 😭
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Volete mettere con l'IBSYS ? :asd:
|
Quote:
|
A questo punto direi meglio Windows 1.0 che Windows 10 :asd:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho iniziato con il dos 2.11 e sinceramente non lo rimpiango :D
|
Quote:
Certi comportamenti bizzarri come quelli che hai ricordati sono occorsi anche a me e non ho mai capito il motivo. Ci sono momenti in cui si ha la sensazione di disporre di un sistema "macchinoso" per non dire pachidermico, mentre in altri sembra snello e reattivo. Gli aspetti che trovo più critici sono l'interfaccia che è ancora molto incoerente (un esempio su tutti la contemporanea presenza del pannello di controllo e delle impostazioni) e la personalizzazione prossima allo zero con riferimento principale ad un'interfaccia che trovo a dir poco spartana (intelligentona l'idea di scaricare le immagini solo per la schermata di avvio e blocco e non per il desktop.. almeno dai la possibilità comoda di usarle come sfondo senza dover rovistare in cartelle e rinominarle in blocco.. ) Su questo piano i tempi di Vista sono molto lontani. |
L'interfaccia di Win 8.0 e 8.1 effettivamente la trovavo poco naturale ... desktop + quadrettoni. Due interfacce simultanee, che cosa inutile.
Almeno Win 10 ha solo il desktop e basta, con le app che si caricano al suo interno, meglio cosi secondo me :asd: |
Quote:
Ripeto, non è che tu visto che con sto pc ci hai fatto girare tutti sti os e quindi magari è vecchiotto non hai il problema che avevo io: i driver INTEL RST a partire da una certa release mi creavano problemi sia a 7x64 che a 10x64, una volta installata la versione consigliata per il chipset NON ho avuto più problemi e tutto vola. Prima riscontravo freezes, blocchi, anche bsod, in maniera random cose mai capitate prima e pensavo a problemi hardware ( ram fallata, ssd in rottura, hdd in rottura, problemi mobo o vga, le ho provate tutte fino a capire che il problema era sto stramaledettissimo driver intel rst che io aggiornavo via via alle nuove versioni a mano, senza problemi per anni, ma che alla fine ha creato guai, figurati se pensavo che un driver ufficiale intel potesse crear ste robe, invece mi sbagliavo ) |
-zanardi: anche per me certe cose di win10 sembrano bizzarre per non dire altro :D
-il menne: è che ci ho speso 1 mese ormai, l'ho abbandonato almeno 2 volte..e poi ripreso :D Dai non convincermi a riprenderlo ancora :p Poi come dici tu certo potrebbe magari dipendere dal driver chipset, chi lo sa. Su win 8,1 non ho questi problemi comunque Il mio chipset è amd 880g, e il driver ho scaricato l'ultimo dal sito support amd-chipset..per il chipset in questione (che poi non ho ben capito, ma a quanto pare installo solo un filtro usb e basta, almeno da quello che fa vedere..) Ricordo che su un altro pc avevo chipset intel, e l'install mi smebra che istallasse un sacco di roba.. bo magari sbaglio io con i driver chipset amd e non metto quello che dovrei tutto è possibile :D ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.