![]() |
|
x il mio amico Varg87 sensibile a tutti i numeri :fagiano: :D
Quella che segue è il prima-dopo del mio sistema in RoTR in seguito al famoso microcode Intel di oggi: la perdita sui minimi c'è e un pelino si nota anche ad occhio nudo, inutile negarlo. Sistema: i7 4790 R9 270x (driver: Adrenalin 18.5.1) 10 1803 x64 VBS+HVCI attivo KB4100347 (il microcode di oggi)... ![]() ![]() ![]() Il sistema nel suo complesso, adesso, è un pelettino più imballato :( (lo vedo anche in Cinebench R15 sceso a 775 dai 796 iniziali) dunque boot più lungo (da accensione a freddo alle palle roteanti...) ma anche nell'uso quotidiano (nulla di fantasmagorico ma ecco perchè fino ad oggi avevo omesso il microcode).. Si cambia PC :D |
Quote:
Questa è la pagina ufficiale Microsoft sull'argomento: https://support.microsoft.com/it-it/...10-upgrade-faq |
Quote:
Non ho mai provato a fare un bench dei fps con i vari microcode ma solo con il core isolation attivo. Il vero calo, con l'aggiornamento del microcode, si nota sugli IOPS dell'SSD con velocità praticamente dimezzata rispetto al periodo precedente. Un aggiornamento successivo ha aumentato nuovamente le prestazioni di un 50% quindi alla fine della fiera la perdita dovrebbe essere del 50%, con lo spannometro. PS Visti i prezzi delle nuove schede NVidia (:asd:) e i prezzi di un po' tutto il resto, mi sa che lo farò durare il piú possibile sto PC a meno non mi si guasti qualcosa, anche se i soldi per cambiarlo ci sarebbero. :O |
incredibile come i cracker non abbiano creato attacchi per queste falle. avrebbero rubato dati sensibili.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Infatti è noto che Windows al giorno d'oggi permetta uno swap di motherboard/CPU su stessa installazione, senza riformattare. Come pensi faccia? Deve avere pronte tutte le vie possibili. Al riavvio se trova che hai CPU intel, va per quel path. Può sembrare uno spreco di banda e spazio disco, ma tant'è. Un Win10 aggiornato con ultimo cumulativo + WU == a qualsiasi altro. Driver esclusi. |
Quote:
|
Solo per Sky/Kaby/Coffee Lake gli altri microcode sono fermi al KB4100347.
|
Ma un computer casalingo ha bisogno di tutte queste protezioni ?? Manco fosse di una multinazionale insieme ad altri migliaia di pc
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Magari le multinazionali applicassero le patch... :muro:
Da questo punto di vista i PC casalinghi sono più protetti :) |
Quote:
Nessun problema . E' che non capisco come non abbiano visto che un pc ha un processore AMD e abbiano rilasciato ugualmente l' aggiornamento per cpu Intel.......... Quote:
Quote:
Però poi se capita come ad Averell, che dopo l' aggiornamento la velocità del SO si rallenta anche se di pochissimo.........:rolleyes: |
Per la cronaca anche io ho installato manualmente (dato che automaticamente ormai non me la fa più installare) la patch KB4100347 non sapendo cosa riguardasse, e mi è arrivata nonostante abbia una cpu AMD.
Non mi pare di aver visto rallentamenti, ma dovrò farci più attenzione. |
Quote:
E' come se su un pc con processore Intel, arrivano gli aggiornamenti per processori AMD.......è assurdo quello che è successo in molti pc..... |
veramente sta accadendo su qualunque pc, nessuno escluso...
coloro che l'avevano messo manualmente sarebbe meglio lo rimuovessero da programmi e funzionalità per poi farlo mettere a windows update (potrebbe essere necessario rimuoverlo due volte in alcuni casi) |
Teniamo presente che già con la R4 inizialmente s'era detto che i microcode Intel sarebbero stati integrati nella build, ma poi rimasero come update manuale.
Aver rilasciato ora nel Win Update il KB4100347 per 1803 (imho) implica solo che dalla R5 i microcode Intel saranno integrati in Windows 10 e non più lasciati opzionali all'utente. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oppure ho inteso male ciò che hai scritto? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.