![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ti elenco gli steps che vengono fatti seguire in questi casi, vedi te (PS: sei certo che non ci sia interferenza di qualche software tipo antivirus, eh??): 1° tentativo cmd(come amministratore)→(copia/incolla la stringa che segue)Dism.exe /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore Se ti restituisce l'avviso di qualcosa che è corrotto, allora dai anche questo comando: Dism.exe /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup Se l'operazione va a buon fine riprova a lanciare il file .msu dell'aggiornamento (o vai di update) dopo aver riavviato, altrimenti tenta anche con il comando Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase e spera che vada a buon fine. 2° tentativo usa il .bat dell'articolo che segue, https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html |
Quote:
|
Quote:
La cosa ancora più interessante sarebbe capire cos'era svagellato al punto da impedirti l'operazione per cui, giusto a titolo d'informazione, potresti incollare i log :stordita: . Fammi fare qualche ricerca e poi ti faccio sapere* ----- * Lasciamo perdere, và: troppo 'time-consuming' specie il capitolo interpretazione dei dati da analizzare :ciapet: |
Segnare a mo' di promemoria :read: , se si sono sbilanciati se pur in forma di semplice sensazione significa che nel futuro (molto) prossimo prenderà forma il primo attacco *reale* dall'impressionante velocità di propagazione, CVE-2018-8225.
Stavolta più che mai è importante che i sistemi Windows (quindi, non solo 10) vengano patchati velocemente (non si parla infatti di Spectre e simili, allo stato molto teorici per quanto 'devastanti')... |
Quote:
|
|
anche dopo il patch tuesday continuo ad avere questa icona:
![]() che non riesco a togliere in nessun modo :muro: e non riesco a capire a cosa è riferita |
Ragazzi scaricate il tema bing sunshine ci sono sfondi bellissimi :D :D
Quote:
|
Quote:
Quote:
Attualmente non ho nulla nel socket m2. Quel che voglio fare, é mettere il nuovo SSD in quel slot, e spostare l'OS sul nuovo SSD, in modo tale da utulizzare Windows sul disco piú performante che ho. L'SSD vecchio dov'é adesso Windows lo useró per altro, ma non lo toglieró affatto. Se dovró cambiare questa "sign", come faccio esattamente? Fattibile in quel tool? |
Quote:
|
Quote:
Apri powershell come amministratore, copincolla questa riga e premi invio: Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”} |
Cosa mi sapete dire di windows defender? È buono/ottimo tale da non richiedere programmi appositi, oppure meglio andare di altri antivirus (kaspersky?)?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Diciamo, parlando molto basicamente, che con Defender puoi tranquillamente e beatamente surfare tra le onde dei vari youporn e pornohub, senza alcun problema :D
Insomma, tieni Defender e stai tranquillo, anche per quanto riguarda le operazioni dell'homebanking. ;) Edit: ovviamente per incursioni nel deep/dark web ("viaggi sperimentali e spericolati") occorre premunirsi di ben altre protezioni. Edit2: volendo (tramite una piccola modifica al registro), potresti aggiungere un filtro anti-adware su Defender stesso. Ma, così facendo, Defender comincerebbe a segnalarti cosette anche molto innocue; per cui non consiglio questa aggiunta. Tuttavia, se preferisci avere il controllo adware, segui questa guida https://answers.microsoft.com/it-it/...0-18a662f3a36a |
Quote:
Ma a livello di performance impatta meno immagino rispetto ad antivirus classici? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.