![]() |
|
Quote:
o allega link di "illuminazione" (possibilmente in italico idioma) che l'argomento mi interessa. Grazie anticipatamente. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Ho notato che adesso la modifica del post qui sul forum funziona normalmente con edge :)
|
Quote:
SMBv1 is not installed by default in Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server, version 1709 and later versions In Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server, version 1709 (RS3) and later versions, the Server Message Block version 1 (SMBv1) network protocol is no longer installed by default. It was superseded by SMBv2 and later protocols starting in 2007. Microsoft publicly deprecated the SMBv1 protocol in 2014. Link in Italiano > https://support.microsoft.com/it-it/...ult-in-windows Ma se gli serve........sarebbero da usare i protocolli SMBv2 e SMBv3 . Che poi anche la Microsoft ehhh...........prima dice che l' SMBv2 è stato introdotto dal 2007.......l' SMBv1 è pericoloso ok............ Fai in modo che l' utente allora possa usare il nuovo protocollo più sicuro attivato di default..........No non si può.......:rolleyes: Se l' utente vuole, se lo attiva da solo l' SMBv2.............:mbe: Guest access in SMB2 disabled by default in Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server 2016 version 1709 Quote:
Quote:
|
Quote:
Windows 10 1803 e risoluzioni dei nomi NETBIOS e chiesto feedback in questo thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29853 Alla fine, dopo svariate prove, è emerso che su alcuni PC (nel mio caso tutte le installazioni pulite della 1803 in workgroup) con il protocollo IPv6 attivato la risoluzione dei nomi NetBIOS funziona a intermittenza (in realtà è più le volte che non funziona, che le volte che funziona). Il sospetto su IPv6 mi è venuto osservando che quando il nome NetBIOS viene risolto (in minuscolo sempre, in maiuscolo qualche volta), viene risolto sempre in IPv6. La cosa strana è che la cache dei nomi NetBIOS (nbtstat -n) è correttamente popolata con i nomi risolti in IPv4, ma viene ignorata. Cercando con Google "Windows 1803 NetBIOS resolution issue IPv6" ho trovato tanti altri utenti con lo stesso problema, che hanno risolto appunto disattivando IPv6. Trattasi chiaramente di bug della 1803. Ciao, D |
Quote:
Comunque nonostante reinstallazioni e tutto quanto sono rimasto a 120 secondi dall'accensione alla schermata di login. Col mio Hardware e al netto degli aggiornamenti per Spectre e Meltdown e il mio hardware si può fare di meglio? |
Quote:
|
Su un computer nuovo win10 di un conoscente, che usa molto raramente… tipo 2 volte al mese… pare che quando lo avvia, a volte, il computer o alcune applicazioni tipo thunderbird non funzionino per colpa dei mancati aggiornamenti.
Come aggirereste il problema? |
Quote:
|
Quote:
Ma capisci che accendere il computer 2 volte al mese ed averlo bloccato per gli aggiornamenti, è fastidioso. Prima si poteva decidere come fare gli aggiornamenti, ora con win10 la cosa è diversa, no? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per cui se usa il PC una volta ogni due mesi è ovvio che avrà roba da scaricare (meglio di Win7 impostato su automatico, per la verità, perché almeno scarica un solo comulativo anziché due KB) ma capisco che tu vorresti disabilitare interamente l'automatismo. Io invece suggerirei di mettersi un appuntamento al telefono, una ricorrenza che ogni 20 gg gli dice "accendi il PC anche se non ti serve e pigia su Windows Update". In questo modo la volta che gli serve sta sicuro che Windows non gli rompa le pelotas... :D E sta anche sicuro nel mentre, totalmente aggiornato. Che dici? ;) |
Quote:
Non si può far altro, quindi? |
Ciao, ho da poco clonato Windows 10 con EaseUs e il suo wizard di migrazione su una partizione in un disco diverso da quello attuale. La procedura è andata bene per la copia dei dati ma ancora mi fa il boot dalla vecchia partizione, c'è modo di cambiare la partizione di boot con quella nuova per poi successivamente formattare quella vecchia? P.S. Sono sotto UEFI e di conseguenza con Windows Boot Manager. Come software ho anche EasyBCD ma non mi ci so giostrare.
|
Ho notato che da quando ho aggiornato il tablet a Windows 10 1804 (April Update) la tastiera virtuale ha la funzione "Flow", però non funziona sempre...
Come mai? |
Quote:
si spegne il servizio. |
Quote:
IPv6 Domande e Risposte Ho sentito alcuni dire che IPv6 è più sicuro di IPv4, mentre altri dicono che lo è meno. Chi ha ragione? |
Gente una domanda: ma c'è modo di vedere quando è stata aggiornata l'ultima volta una applicazione sullo store? :confused:
|
ma solo a me ad ogni avvio di windows appaiono nel task manager diversi processi di edge?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.