![]() |
|
Quote:
Prova a riattivarla da regedit e Prova a steam chiuso per scrupolo . Perchè steam di solito prende il controllo del tasto centrale del controller per farci le combo ( tra l'altro molto utili). Ed è un buon motivo per disattivare quella barra . |
Quote:
|
Quote:
Quella partizione è vuota, per il ripristino la partizione giusta c'è. Comunque, fatta immagine con acronis, come sempre, male che vada… Però anche la volta scorsa è successa la stessa cosa, risolto allo stesso modo e nessun problema al sistema.;) |
Quote:
|
Comunque avete notato che adesso in "visualizza cronologia degli aggiornamenti" compaiono anche quelli relativi agli aggiornamenti delle definizioni del Defender? di questo passo in capo a qualche giorno diventerà chilometrica...mah...
|
Quote:
Che poi quello che hai detto adesso, non è proprio giusto al 100%, al post 29261, hai usato il plurale :p Quote:
Quote:
|
Quote:
Come bisogna procedere per evitare di fare danni? ;) |
Quote:
Parti da questo presupposto (non ho nVidia per cui sui numeri potrei 'cannare'): sai in partenza che la penultima (??) revisione dei driver (nVidia) crea problemi con alcune GTX 1060....e te hai proprio quella VGA. E' uscito nel frattempo un hotfix e devi installare RS4. Ecco, a logica: corri il rischio o installi il driver che sicuramente non ti da problemi? :mbe: Poi, sulla procedura: DDU lo lanci ìin modalità normale' (cioè lo esegui e via) e ti dice di prestare attenzione perchè non sei in modalità provvisoria. Te che farai mai? Lo assecondi (cioè avvii nella modalità che solitamente genera meno rischi quando si fanno certi tipi di operazioni) e punto, lasci a DDU l'onere di rimuovere il driver cosi' che tu possa in un secondo momento reinstallarlo. Che mi perdo? :mbe: |
Quote:
|
Quote:
Non hanno la certificazione WHQL (per questo non sono sul canale di distribuzione classico), ma chissene. Anzi, semmai i rischi li correresti se tu installassi i 397.31 su 1803 e poi la tua GPU risultasse tra i modelli che hanno problemi con quella release. |
Quote:
https://www.windowsblogitalia.com/20...so-windows-10/ Adesso ho fatto una prova…...perché quello che hai detto > Quote:
Ma dove ? :D per me ha fatto casino il tool della Microsoft, poi.... Preso la Iso messa su hd esterno, di W10 April 2018 Update, che avevo già scaricato tramite il tool MCT, preparato su pendrive con Rufus :O non con il tool della Microsoft....e mai lo farò :Prrr: Appena installato da zero, tramite installazione pulita, in una partizione dell' ssd....per provare se quello che hai detto fosse vero o meno.........cosa è uscito ? Questo, ovviamente :p - Come utente, ho scritto Eccoci :) ![]() L' immagine fa vedere il desktop classico, che esce appena installato da zero W10, in questo caso W10 April 2018 Update Arrivati al punto della Configurazione del SO, ossia prima che compaia il dekstop, ho notato, visto che ho dovuto rispondere :), che le domande sulla privacy, sull' invio dei dati etc etc etc etc.…….sono aumentate :), ossia ci sono tipo 4, 5 o...….domande in più, rispetto alla versione precedente . Riavviando il pc si crea in automatico il dual boot tra i 2 W10, evidenziati ossia distinti dal tipo di Volume, alias partizione in cui sono installati: - Windows 10 Sul volume 4 - Windows 10 Sul volume 3 Il dual boot di default dura 28 secondi, per effettuare la scelta di quale SO far partire . Se non viene fatto nessuna scelta, parte in automatico, dopo i 28 secondi, l' ultimo W10 installato > Sul volume 4 PS > chiaramente adesso, visto che l' ho fatto solo per prova, il secondo W10, installato nel Volume 4, lo azzero, lo piallo al 300% :) Anche perchè....... cosa me ne faccio di 2 W10 ? :) Che poi il W10 appena installato, per prova, dovrei attivarlo . |
Problema relativo alla scheda di rete Intel che si collegava soltanto a 100 Mbit risolto sostituendo il cavo. :fagiano:
Avevo già provato a cambiarlo con uno in mio possesso tempo fa con gli stessi risultati. Recentemente con il cavo montato precedentemente non si collegava proprio più in gigabit. Ho sostituito il cavo con un CAT7 (non che fosse necessario dato che il resto è in CAT6 ma considerato il costo simile...), impostata la rete in gigabit manualmente e funziona senza disconnettersi. Insomma non era colpa nè dei driver di rete Intel, nè di Windows nel mio caso particolare. |
Su April 2018 Update, mi si è appena attivata la timeline nell'app foto. Che figata!:yeah:
La cosa curiosa è che ieri ho ricevuto l'aggiornamento dell'app Foto v2018.18031.15820.0, ma solo oggi è comparsa la timeline, come se ci fosse un tempo di latenza di 1 giorno prima che si attivi. :) |
Quote:
|
Scusate ma la versione 1803 non la dovrebbe scaricare automaticamente Windows Update?
Perché io sono ancora alla 1709 e mi dice che il pc è aggiornato. (in realtà ho formattato un paio di settimane fa, ma anche prima del format avevo la stessa versione) Non è obbligatoria? Crea problemi forse? Nella sezione giochi c'è chi dice che da problemi con alcuni giochi come AC Origins, per esempio...conviene installarla o è meglio aspettare? Tanto immagino che prima o poi lo farà da solo l'update. :stordita: |
A me l'ha trovata subito, ma ti conviene aspettare, così nel frattempo rilasciano i fix ad i problemi noti, tipo l'accelerazione hardware con Chrome.
|
Niente, a me la game bar anche dopo il format non ne vuole sapere di andare.. A voi va se schiacciate win+g ad esempio nelle impostazioni di Windows? Ho installato solo i driver, non so da cosa dipenda..
Edit: sono proprio i driver nvidia hotfix che non la fanno andare.. |
Quote:
|
Quote:
La legge del più forte xD Non ti ci flashare se non compri game sul loro store ( e pure se li prendi ) non ha davvero senso. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.