![]() |
|
2 pc aggiornati. Uno datato tramite windows update perfetto. Laltro meno datato tramite iso scaricata e montata senza creare supporto fisico. Anche questo tutto ok. Una cosa ho notato. Lo store dopo aggiornamento ha scaricato update per 3 app ad una velocita imbarazzante(velocissima). Che sia la volta buona e che abbiano migliorato i tempi di update delle app tramite store?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
aggiornato il fisso tramite WU per adesso nessun problema, per sicurezza ho messo anche i driver AMD 18.4.1 che paiono i primi compatibili con la 1803
anche a me dopo un tot tempo ha installato il pack lingua esperienze locali :confused: boh scopriremo più avanti di che si tratta tra qualche settimana lo proverò pure sul portatile aziendale sperando che fixi il fast startup visto che sul fisso nonostante avessi disattivato questa funzione l'ho ritrovata attiva post passaggio |
Perché non usare WU e via ...
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi ho già fatto un backup salvato del s.o., così se dovesse andare male..... Ci sono molti cambiamenti che avete trovato? Grazie |
Quote:
|
Quote:
O vai tramite WU . |
Quote:
se non cambiano qualcosa che funziona tutte le volte non sono contenti LOL immagini piccolissime rispetto a prima e tutti gli altri caratteri sono rimasti uguali ![]() |
Quote:
Tieni premuto il maiuscolo di sinistra, e sempre tenendolo premuto, clicca su riavvia sistema. Dovrebbe apparirti un menu avanzato di impostazioni, vai su Opzioni Avanzate, Impostazioni di Avvio, clicca su Riavvia e premi il tasto 4 successivamente (quando ti appare l'elenco) per caricare la modalità provvisoria. Nel mio caso, appena arriva al desktop l'app "Suggerimenti" si apre e si chiude di colpo e se provo manualmente a riaprirla, appare il cerchietto con i puntini che gira all'infinito. Stessa apertura/chiusura quasi istantanea dell'app se provo a modificarne le impostazioni. Questo strano comportamento è presente su questa build RTM 17134.1 di Restone 4 (e 17134.5), mentre non si presenta minimamente con la build 16299.402 (Redstone 3) e sono stato già in grado di replicarlo sia sul portatile che su macchina virtuale. Se puoi farmi questa cortesia e verificare se anche a te capiti l'apertura/chiusura istantanea dell'app (che equivale ad una sorta di crash dell'app stessa) sotto modalità provvisoria te ne sono grato, visto che pur avendo segnalato da tempo la cosa (sono utente Insider), Microsoft non sembra curarsi minimamente di questo bug. Grazie e fammi sapere. :) |
Quote:
Ho aggiornato due PC e tutto è filato liscio. :ciapet: Unica differenza è che sul miniPC che uso come boxtv al riavvio mi ha subito fatto scegliere le impostazioni sulla privacy mentre sul fisso non è apparso niente. |
Quote:
edit: credo che avvio rapido non mi compaia perchè molto tempo fa disabilitai l'ibernazione, mi confermate che non devo fare null'altro? Cioè va bene aver disabilitato ibernazione tramite powercfg.exe /hibernate off? |
Quote:
|
ah vedi che non sono io il target di MS per l'interfaccia. lo dicessero. :fagiano:
|
Quote:
powercfg.exe /hibernate /type reduced in questo modo non solo funziona bene il fast boot, ma il caricamento/riavvio del sistema operativo è di gran lunga più rapido in quanto viene inizializzato solo ciò che serve alla riaccensione del PC. :) Riguardo Avvio rapido non so aiutarti, perché non l'ho mai utilizzato. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Perchè hai disabilitato l' ibernazione ? > https://support.microsoft.com/it-it/...hat-is-running |
Ma dai......
Aggiornato ieri e tutto ok...... e finalmente dopo tanto tempo vedo un po di "aero glass"!:yeah:
|
Riporto anche le mie 4 testimonianze.
Santech 17" e Inspiron 27" lo hanno beccato subito da Windows Update e via. Per i Tablet Dell Venue 11 e Chuwi Hi8, dato il loro spazio ridotto a disposizione, ho preferito buttare su microSD una cartella con il contenuto della ISO e lanciare il setup da lá. Meno spazzatura in C: che WU avrebbe prodotto. Ci sono riuscito anche con meno di 8 GB liberi sul Chuwi. Dei 4 l'unico con qualche problema è stato il Chuwi perché tutte le app che aveva su microSD si sono apparentemente rotte. Le lanciavi e diceva che il gioco/app era offline. Ma la microSD era settata e Storage la prevedeva ancora per installazione e tutto. Ovviamente un Remposta da Settings\App non faceva niente. Anzi, le disinstallava proprio. Alla fine me le sono segnate, disinstallate, distrutto la cartella nascosta WindowsApps sulla microSD e riscaricate tutte nuovamente sulla microSD. Il Dell Venue 11 con simile sistemazione (molte app su microSD) non ha dato problemi. Dunque non é una cosa che capiti sempre e comunque, ma puó succedere. Ora funzionano tutti e 4. Sono quasi sicuro che avrebbero tutti trovato la 1803 dritta da WU al primo colpo. Stavolta MS non si è fatta attendere. |
Quote:
Ovviamente se installi W10 da WU, non ce l' hai pronto su pendrive . Tu dici, tanto ho il backup = giusto, anzi anche di più :) Ma avere anche l' Iso di W10 già pronta su pendrive....è sempre una sicurezza in più ;) @ marcotto73 Bene ehhh :) ma dai.........:) @ Macco26 In super miglioramento :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.