![]() |
|
In gestione disco quello spazio non allocato risulta a destra o sinistra della partizione che intendi estendere per fargli occupare lo spazio non allocato? Perché se è a destra non dovresti avere difficoltà cioè lo si dovrebbe fare senza problemi. A sinistra diventa decisamente più difficile.
In ogni caso, gestione disco ha spesso dei limiti ed incapacità proprie, conviene provare un altro programma di partizionamento più ricco di opzioni e "professionale". Ad esempio il gratuito AOMEI Partiton Assistant https://www.disk-partition.com/free-...n-manager.html |
Quote:
https://www.partitionwizard.com/download.html |
Quote:
Dai un' occhiata a cosa dice il link postato, andando in Gestione dispositivi....... Quote:
Se si trova a destra, senza aver altre partizioni di mezzo, da Gestione disco non dovresti avere problemi . Se si trova a sinistra o, a destra, ma in mezzo, ci sono altre partizioni, Gestione disco non fa niente . Se poi si trova a destra, senza altre partizioni di mezzo, della partizione a cui vuoi unire lo "Spazio non allocato" e in Gestione disco, l' opzione "Estendi volume" non è selezionabile (click tasto destro del mouse, sulla partizione esistente > Estendi volume), usa uno dei tool freeware suggerito sia da Nicodemo che da Er Monnezza, ottimi tool entrambi . |
Quote:
Quel link però fa riferimento agli hard disk e non è molto chiaro su quello che dovrei fare. Altra cosa che ho perso un mio post dove parlavo della possibilità di risolvere la connessione come è stato risolto su win 10, con win 7. Non ho trovato soluzione, mi potete dire come risolverlo? Grazie |
Spiegatemi perché ho aggiornato il portatile e al riavvio è comparso questo errore (di problemi di firme) e non sono riuscito più ad avviarlo sia con avvio sicuro che con legacy...
Con avvio sicuro (UEFI) l'errore ![]() Con avvio legacy (BIOS) andava nel Bios direttamente ... Ho dovuto attaccare l'hdd su un altro Pc e salvare tutto e poi rimetterlo nel portatile e dopo il format tutto Ok... |
per reimpostare un pc portatile con windows10 come faccio per non perdere la licenza originale? devo fare l'account windows e legare la licenza prima di fare il ripristino? (era un windows 8 aggiornato al 10)
|
Quote:
|
Quote:
Cliccando sui vari USB device (tasto destro sulla voce + Proprietà) quindi sulla scheda Criteri, si dovrà verificare la regolazione Criteri di rimozione Il soggetto dell' articolo è la pendrive SanDisk Cruzer Quote:
In teoria dovrebbe essere lo stesso per W7 . |
Quote:
Avevo risolto grazie a fabietto, però non so se vale anche per win7! |
l'ultimo aggiornamento (abbastanza corposo) mi ha inhstallato dei drivers diversi da quelli che ho sempre utilizzato (x-fi) mandandomi in tilt la console audio e qualche altra cosa (risolto disinstallando il tutto e reinstallando la versione dei drivers da me utilizzata), poi ha creato una cartella windows.old e credo abbia modificato o installato qualcosa relativo al driver video. Qualche domanda in proposito:
1. come mai mi ha installato drivers senza alcun permesso? (normalmente non lo ha mai fatto).....come posso impedire che succeda di nuovo? 2. come mai mi ha creato la windows.old da 30 gb? 3. è possibile che oltre al driver video abbia modificato qualcosa relativo alla luminosità generale ed ai caratteri (che semrano leggermente sfuocati)? |
windows 10 ha da sempre messo i driver in automatico, e dopo ogni major-release li va a sovrascrivere... (in qualche caso accade anche mentre lo si sta usando)
|
Quote:
|
Raga qualcuno ha provato a montare la fcu installazione pulita su un portatile asus k52f???? A me è instabile, già nella fase di installazione, schermate blu con critical structure corruption come errore, ho provato a rifare l'immagine sulla penna usb tramite il tool ma non risolvo, qualcuno saprebbe dirmi che tipo di errore è e come risolvere possibilmente??? Alternativamente ci sono i media creation tool vecchi (pre fcu) con cui provare a fare un'installazione pulita senza mettere sta cavolo di fcu.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
In ogni caso proverò ad usare uno di quei programmi che mi avete consigliato appena posso :D |
Credo che con quelle utility dovrai spostare la partizione di ripristino in fondo a destra e solo dopo allungare la tua partizione principale.
In bocca al lupo. PS: questo è il vizio degli update di Windows: ad ogni nuovo AU, CU, FCU lui pensa bene di ricavarsi una partizione di ripristino rubando un po' di spazio alla destra della partizione principale. Ecco da dove ti è nata. Idealmente andrebbe spostata a inizio disco rimuovendo l'altra a inizio disco ormai "obsoleta", ma è sempre roba rischiosa. C'è rischio che non parta più niente.. |
questo ultimo update è stato installato come i precedenti, o ha reinstallato il sistema operativo da capo mantenendo le impostazioni?
|
Quote:
A parte gli scherzi, a quale update ti riferisci? Vai su Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Windows Update, visualizza cronologia degli aggiornamenti installati, guarda quale è il numero di KB relativo all'ultimo aggiornamento che hai ricevuto e forse possiamo dirti qualcosa. |
Quote:
comunque mi riferivo a quello corposo degli ultimi giorni |
Quote:
Se invece si dice ad esempio KB4048955, è tutto molto più semplice e sicuro. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.