![]() |
|
Quote:
|
infatti quel top è per le ek xres... quindi a rigor di logica forse non è appropriato per l'alphacool... ora do un occhiata e ti dico
|
ovviamente confermo quanto detto da Black... ho già cercato nel sito alphacool senza successo... a sto punto ti converrebbe optare per l'ek se la tua priorità è rientrare dall'alto...
|
Quote:
min***a che bello... :D hai messo i led all'interno della vaschetta vero??? quelli della barrow o alphacool? io ho preso il ring esterno per la vaschetta... :) |
no sono due strisce di led uv poste dietro la vaschetta in modo da far risaltare il colore verde uv del liquido premix di mayhems.
inoltre ho due striscie di led aquacomputer sotto la mobo, gestite tramite farbwerk che mi indicato la variazione della temp della cpu. il wb gpu invece essendo un phanteks ha i suoi led che sono sempre gestiti tramite farbwerk e indicano la temp della gpu mentre sotto il supporto della vga, ci sono altre 2 strisce di led aquacomputer, che invece mi indicano la temp del liquido, anche queste gestite tramite farbwerk. avrei un altro canale del farbwerk libero e stavo quasi quasi pensando di attaccarci la striscia di led che illuma il sotto della scrivania. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se tenere o no la pompa "staccata" dalla vaschetta,è una tua scelta,in base alle proprie esigenze Il multiport Ek è compatibile con tutte le vaschette Ek della serie X3,ma anche su quelle più vecchie,visto che lo monto sulla mia |
ek vende questa senza pompa
https://www.ekwb.com/shop/ek-xres-100-revo-d5-acetal a cui puoi cambiare il top ed eventualmente cambiare anche il tubo con uno più lungo. sinceramente visto che hai preso già la alphacool, farei in modo di rientrare dagli in messi a disposizione e stop, senza troppi problemi. |
Quote:
no beh ordinata, nn spedita, sto sentendo ybris e senza problemi con conguaglio mi sistema tutto!! sta ancora aspettando il wb gpu da ek prima di spedire!! |
Quote:
domanda da nubbio: io ho la pompa liscia, come quella in foto: http://www.swiftech.com/images/produ...l/MCP655.1.jpg (non trovo la modalità avanzata per inserire direttamente l'immagine) mi basta svitare quell'anello in metallo e quindi installare il nuovo top? chiaramente il top ha accordi femmine da 1/4 mentre quello di adesso ha dei raccordi portatubo standard da 1/2, giusto? |
tra 10/16 e 13/19, voi cosa scegliereste? pro e contro di entrambe le soluzioni?
vorrei fare un upgrade dai 10/13, prendendo il tubo ek in gomma, quello senza plasticizzante |
Quote:
Quote:
|
Quote:
mi basta quindi comprare due raccordi da 1/4 per tubi 13/10 :) ne approfitto per un'altra domanda: per evitare qualche curva a 90 gradi e per far finalmente vedere la pompa (visto che con quel top diventa carina) ho pensato di girarla come in questa foto: http://img171.imageshack.us/img171/6703/img0629dx9.jpg non ho lo spazio per fissare la staffa alla parete del case, quindi la mia domanda è: esiste qualche staffa a L da collegare a quella preesistente per collegare la pompa al piano? Oppure devo autocostruirmela? :D |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
noto solo ora che il dato del flusso e molto ballerino (va da 249 a 260 l/h) sempre con pompa al 100% e normale?
ho una ws ,ma non mi ero mai accorto di questa cosa..prima mi sembrava un dato quasi fisso |
finalmento ho riassemblato il pc ma ho un piccolo problema:
le 3 noctua collegate al canale pwm non partono, ho provato ad impostare la potenza al 100% e niente, sostituite le 3 noctua con 3 wingboost mi girano a nemmeno 300 rpm...avete idea di cosa potrebbe essere? le ventole sono collegate all'aquaero tramite 1 prolunga noctua e uno splitter 3x aquacomputer ah e poi non è basso 145/150 l/h con pompa al 100%? ho una laing ddc (non ricordo il modello esatto purtroppo) |
Quote:
in questo momento, mentre scrivo, con le due ddc al 61% della potenza, quindi a 2690rpm circa ho una variazione tra i 121,30l/h e i 124,90l/h lo sò è un pò basso il flusso, ma dal 24 dicembre l'intero condominio è senza caldaia (morta), quindi 0 riscaldamento. in camera pc ho di base 14 gradi, quindi parto in genere con 17 gradi per la gpu e 14 per il 5820k@4.4. in full arrivo appena a 31 gradi per la gpu e 41 per la cpu. :sofico: in compenso la mattina faccio colazione con pinguini e orso polare :asd: :D speriamo che si sbrighino a consegnare la nuova caldaia. Quote:
per le ventole hai regolato correttamente la curva di funzionamento? ti giro la mini guida per i controller dell'aquaero. https://1drv.ms/b/s!Ao4kHg4IR7_TgbsHFQzLi6KdkULQvQ sicuro che la prolunga o lo splitter non siano difettosi? ma penso più ad un problema di curva dell'aquaero. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.