![]() |
|
Insultate l'ignoranza, che non si può perdonare, ma wb per la gtx 1060 ce ne stanno?
|
Quote:
http://www.gamersnexus.net/guides/25...1mhz-overclock |
Quote:
|
Quote:
Però visto pure il prezzo delle stesse, non so se convenga puntare ad una 1070 e lliquidare ormai le 1070 si trovano a 400 euro. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
In effetti 100€ di wb stonano. Forse so stato coglione io... Ho rimosso il gpu only che stava sulla 750ti... Se lo provavo prima sulla 1060 senza svuotare e schizzare un cavo, sarebbe stato meglio... Ma le possibili temp sui vrm - che non hanno aria diretta - mi han fatto smontare tutto... |
Mi correggo. Ci sono alcuni modelli di 1060 che possono montare i wb full cover della 1080. Ho controllato adesso sul configuratore dell' ek. Peccato che questi modelli di 1080 sono le Asus strix, le gigabyte g1, le inno3d ichill x3, le msi gaming x, forse qualche altro modello, ma tutte partono più o meno dai 340 euro in su, le giga viste a 350, forse la inno3d costa meno. Ma a questo punto faccio un piccolo sforzo e mi prendo una 1070 a 400 euro e i 100 del full cover hanno un senso.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vabò la lascio ad aria... Mi chiedo solo una cosa... Il tipo della mod hybrid ha usato uno spessore in rame tra wb e gpu, per via del fatto che non toccava. Ora... Tramite sempre spessore, a parte la ciofega che ne verrebbe fuori, ma sarebbe possibile creare un ponte tra gpu-fasi-vram tramite spessori in rame? Questo in modo da far raffreddare al gpu only - spropositato rispetto al cippettino gpu - tutto... |
Credo non sia fattibile. Cmq mi veniva in mente una cosa. Guarda nel catalogo alphacool. Potrebbe esserci uno dei loro "full cover" compatibile.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ragazzi mi serve una dritta veloce... si può usare acqua demineralizzata nell'impianto? posso poi mischiarla con il liquido ek premiscelato?
|
Quote:
|
Quote:
Io uso da tempo oramai solo acqua ultra pura farmaceutica FU , una garanzia per l' impianto a liquido essendo priva di ogni residuo ,ecc.. . :) |
Grazie per le info... la ultra pura la trovo in qualsiasi farmacia?
|
Quote:
:) |
Si chiama acqua distillata?
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi scusate, i waterblock full per r9 Fury e Fury X sono gli stessi?
grazie |
Ecco ragazzi, come promesso vi propongo la lista per dare una rinfrescata al mio impianto e al contempo passare ai tubi rigidi.
Se vedete che qualcosa è migliorabile o che potrebbe mancare... è ben accetto qualsiasi consiglio : - Pompa : Aquacomputer pompa D5 con interfaccia USB e Aquabus - Vaschetta : Alphacool Eisbecher D5 150mm Plexi reservoir - Flussimetro : Aquacomputer sensore di flusso mps flow 400, G1/4 - Tubo rigido PETG Alphacool HardTube 13/10mm PETG 4 x60cm - Raccordi tubo rigido PrimoChill Revolver Raccordi a compressione per tubo rigido 10/13mm - Black - Rillen Grip - SET da 10 pezzi - Corda per tubo rigido Alphacool Corda in silicone per piegatura tubi rigidi 1m - Alphacool 12/16mm - Piegatubi Primochill Piegatubi per Tubi Acrilici - Pistola ad aria calda : Alphacool HardTube Heat Gun Pro 2000W - Seghetto ed attrezzi : Monsoon Hardline Pro Kit di taglio per tubi 12/16mm - Acqua Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 5 LT Extra : - Ho già la cpu 4770k deliddata EK-Supremacy Precise Mount Add-on Naked Ivy Cosa ne pensate? |
direi che principalmente vanno bene. eviterei di prendere il sensore di flusso, ma prenderei il classico flussimetro. il sensore di flusso è più accurato ma lo devi calibrare, mentre i flussimetro richiede solo la configurazione lato aquasuite. domanda. hai un aquaero?
per la vaschetta guarderei alle ek che come prestazioni sono migliori delle alphacool. per il kit delid, ho già detto la mia. consiglio sempre di riposizionare l'ihs anche senza silicone, a protezione del die. le differenze sono minime. sinceramente tutti quei attrezzi per la piegatura dei tubi, sono soldi buttati. basta il set xspc e l'anima in silicone. per la pistola termica ti consiglio di prenderne una presso qualche brico, come le Black&Decker che costano una 20 di euro ma come qualità sono meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.