![]() |
|
Quote:
|
Quote:
per scrupolo, cosa che non ho mai fatto prima, ho disattivato il pbo e impostato tutto a default (il procio boosta su tutti i core a 3.8ghz contemporaneamente e 5ghz sul singolo core). Con questa configurazione, sempre su cinebench, nel test multi-core non supero i 62° (scende anche sotto i 60°) mentre sul test "normale" siamo sui 69/70° (quello che stressa il singolo core). Così mi sembra perfetto. Ho notato che in alcuni momenti, per esempio quando navigo su internet o lavoro con visual studio, il processore fa degli spike assurdi e la temperatura arriva a 75° (roba di 1 secondo). |
sensori di temperatura
attualmente ho solo un sensore di temperatura liquido nella piccola tanica della pompa.
Visto che il Octo porta 4 ingressi sensori temp (di cui due occupati,temp liquido e temp ambiente) mi chiedevo: Avrebbe qualche utilità aggiungere altri due sensori di temp nel circuito (tipo in -out su un radiatore) ? Ci sono punti "strategici" in cui eventualmente posizionarli ? |
Quote:
Non conosco bene il 5950x, quindi non so come debba comportarsi, a naso ti direi che se sul multicore ti boosta a 3.8 siamo ancora un po' bassi. Ma ripeto, quella cpu ha 16 core quindi potrebbe essere effettivamente quella la frequenza (me la aspetterei un filo più alta però). Il mio 5900x a stock stava sicuramente sopra i 4ghz (la frequenza effettiva non la ricordo e ormai ho fatto troppe ottimizzazioni), ma con 4 cores in meno tutto può essere. Gli spikes ci sono, magari non così alti, ma dipende cosa stai facendo in quel momento. Comunque, io terrei la CPU a stock, al limite agisci sul curve optimizer da bios, ma eviterei smanettamenti vari tipo limitare il tdp a 200w (!!!!), altrimenti butti solo calore sulla cpu, che poi non riesci a smaltire, anche con il raffreddamento a liquido. Perché questo è il risultato con questi ryzen... |
Quote:
|
Quote:
a questo punto lascio tutto a stock, le temp sono ottime. non mi resta che mettere sotto liquido la 6900 xt e inserire nel loop un altro radiatore da 360. :D |
Quote:
per il discorso di un ulteriore 360 per la 6900xt, attenzione al case. dovresti avere solo il frontale dove poterlo allocare, ma allo stesso tempo è troppo chiuso e quindi il rischio che il rad/ventole lavorino male c'è. |
Quote:
per il discorso radiatore, posso posizionarlo solo nella parte frontale. per il momento farò così, poi appena possibile cambio case. |
Quote:
personalmente uso almeno 2 sensori, uno a monte e uno a valle dei rad. nel caso di loop molto complessi posso metterne anche uno per rad. ma lo faccio esclusivamente per il fatto che usando soluzioni aquaero complesse, tengo a monitorare ogni sezione del loop. ma tutto dipende da quello che vuoi monitorare. se poi hai un flussimetro con sensore integrato, come l'aquacomputer high flow next, non ti serve nemmeno un ulteriore sensore. come punto strategico direi all'ingresso del rad, dove in teoria dovresti registrare la temp del liquido più alta. poi dipende se hai più rad, se questi sono posizionati a monte ed a valle dell'hw, etc. altrimenti posizionalo dove più ti resta comodo, per poi poterlo collegare al quadro. |
Quote:
Purtroppo non posso consigliarti i miei settings perchè a differenza tua io ho la Dark Hero che ha il Dynamic OC. Quote:
|
Quote:
Quote:
pompa-->VGA-->1° rad360 da 30 mm-->Cpu-->2° rad360 slim da 25mm -->pompa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ne abbiamo parlato qualche pagina addietro
|
Se faccio un ordine oggi su EK, me lo a in consegna il 6 di agosto :eek: (tutti i prodotti sono disponibili).
A sto punto ci ripenso dopo l'estate... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
con ek dipende se usi la spedizione DPD, gratuita se l'importo è superiore ai 250 euro mi pare, oppure se usi la spezione con DHL Express.
Con DPD, servizio postale, che poi in italia finisce di norma con BRT, è molto più lento. Con DHL Express, è assai più veloce la consegna e in genere in 2 gg è in consegna. Il 22 giugno dopo cena ordinai il BP attivo per la 3090. il 23 consegnato a DHL, il 25 in consegna (un venerdì), invece del 28 previsto. poi per questioni mie, dal portale DHL spostai la consegna al lunedì, ma era decisamente in anticipo. poi tutto dipende dall'importo del carello. certo che se sto spendendo 1000 e passa euro, 20 euro di spedizioni sono il meno. puoi guardare nell'eventualità su aquatuning, caseking oppure highflow, se sono presenti tutti i prodotti che cerchi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.