![]() |
|
Quote:
Io ho avuto il tuo stesso "problema" per attaccare dietro al case il rad, mi servivano viti da oltre 50mm ho rislto prendendo direttamente un tondino l'ho tagliato a misura, un dadino dall'altra parte e voilà. |
Quote:
Ma cosa intendi per tondino? |
Quote:
|
Quote:
Non sarebbe male come idea ma sto pensando di rimettere le ventole sopra al radiatore in pull verso l'esterno. E bloccare con 4 viti basse il radiatore al sopra del case. Però devo comunque andare a cercare queste viti per forza e sperare di azzeccare il passo. Comunque mi sa che la larghezza è m2 quella del radiatore phobya. |
Quote:
Dal 2006 al 2017 circa sono stato un quasi invasato del liquido tra smontaggi frequenti e smanettamenti. In questi ultimi anni invece mi sono quasi fermato, devo fare dei cambi ma tiro alla lunga :asd: Magari mi sbloccherò se dovesse tipo uscire un aquaero 7 :sofico: |
Quote:
Comunque se lasci spazio tra rad e ventola , vanifichi parecchio l efficienza della ventola stessa . L aria incontra il rad e fuoriesce dai lati più che penetrarlo Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho un phobya g-charger 360 e un alphacool xt360 che fondamentalmente sono lo stesso rad rimarchiato e montano ambedue M3. Cmq se vuoi la certezza guarda sul data sheet del produttore e verifica cosa dice. Che rad hai di preciso? Se non sbaglio xspc montava viti con passo strano con misure in pollici, ne avevo uno una volta e ricordo che ebbi problemi a trovarle in ferramenta. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Hahahah hai ragione , mi sono rincoglionito ... come non detto Si Tiger , dei distanziali ermetici ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quelli che vedo adesso in giro che sono perlopiu delle cornicette, come una ventola senza la ventola dentro per intenderci...in quel caso secondo me tanto vale usare una semplice guarnizione da rad. E cmq bisogna sempre vedere che ventole si usano e che fpi ha il rad. |
Quote:
A livello di rumore? Aiutano? Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Alcune le avevo sacrificate tagliando via ventole e sostegni e usando i telai, orridi da vedere ma belli massicci, come distanziatori/convogliatori :sofico: |
Quote:
Comunque a scanso di equivoci l'aria passa dall'alto verso il basso nella foto che ho postato. L'ho rialzato proprio perché senza i distanziatori avevo almeno 4 gradi in più sull'acqua. Le ho provate tutte. Push, pull, attaccato e rialzato. L'unico modo in cui l'acqua lavora a temperature più basse è questa configurazione. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque credo che il passo sia il medesimo. Grazie per ora! ;) |
La maggior parte dei rad usa viti m3. In qualche caso si usano viti 6-32 UNC. Chr hanno filettatura diversa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Molto bene....
Ho trovato due noctua pwm da 200mm mai usate senza scatola a 40 euri. Risparmierei 20 euro... Che dite conviene? Oppure meglio nuove con garanzia? |
domanda sulle guarnizioni
ho trovato e ordinato, sperando mi confermino l'ordine, le staffe di compatibilità per il supremacy evo (da 115x a am4) ho trovato la frontale a la posteriore, così metto il wb dal i5-4690 al secondo ryzen 5600x (mentre l'altro l'ho lasciato ad aria) il supremacy ormai ha tanti anni alle spalle le guarnizioni (quella del diametro interno e quella del diametro esterno) vengono 2.5euro dal sito ek, ma la spedizione 15... vi è mai capitato di dover cambiare gli oring dei wb o delle pompe (dcc e d5), negli anni? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.