![]() |
|
tra le ventole da 200millimetri come le vedete le Bitfenix Spectre Pro LED?
le specifiche sembrano buone: Air Flow (CFM) 148.72 CFM ±10% Air Pressure (mmH2O) 1.26 mmH2O |
Quote:
Una cosa... in questi caso il liquido lo buttate o lo recuperate? Io ho dovuto svuotare 2 volte il pc ed ho usato una bacinella per recuperare il tutto ma ho usato sempre liquido nuovo... quello "vecchio" aveva 2 mesi scarsi.. che fate? voi lo buttate per evitare "contaminazioni" ? |
Quote:
Io lo avevo cambiato da poco e dovendo cambiare VGA, ho svuotato l impianto nella bottiglia apposita che uso per riempire il loop. Se avessi usato una bacinella, non lo avrei riutilizzato. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Conserva le bottiglie originali o predisponi un contenitore adeguato apposito x i travasi con riutilizzo. |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi,
avrei una domandina per voi guru del liquido, in merito alla portata del flusso del liquido avevo letto sul web da qualche parte(non ricordo dove) che esiste una soglia per il quale é consigliabile non stare sotto,onde evitare problemi di temperatura/efficienza dell'impianto, qualcuno si ricorda tale soglia? Grazie. |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
la soglia ottimale sarebbe 1 gpm ovvero 227l/h.
in genere vedo di non scendere mai sotto i 150 l/h, soglia che personalmente ritengo il minimo. siamo a circa 0,75 gpm. valori inferiori portano ad avere decadimento di prestazioni. sotto i 100l/h la differenza di prestazioni è notevole. |
Quote:
Quote:
allora , io ho montato un flussometro(della Barrowch) che misura litri al minuto , a display leggo che mi fa in media intorno ai 4,70 litri al minuto, perció moltiplicando x 60(cioé un'ora) vengono fuori circa 280 litri. Quindi direi che sono abbondantemente sopra la media. Pensavo peggio, visto che con solo una pompa ho sotto 3 radiatori da 480,CPU +GPU e WB scheda madre e anche due sganci rapidi. A sto punto volendo potrei anche abbassare la pompa di una tacca ,anche se adesso essendo al massimo dei giri é comunque silenziosissima. Perché tra l'altro ,adesso che mi viene in mente(correggetemi se sbaglio), andare oltre tale soglia non porterebbe piú benefici, quando avró un pó di tempo faró sicuramente qualche prova:) |
Io sono sempre sui 90/100 Lh con pompa al 33. Oltre la sento e mi da fastidio. Tanto comunque ad aria i componenti starebbero anche più caldi comunque.
Quindi fintanto che non sforo il TDP dei componenti non alzo nulla oltre il minimo sindacale. |
Quote:
|
Aggiornato Aquasuite 2018-11
https://forum.aquacomputer.de/weiter...8/#post1432869 |
Quote:
Quote:
|
Una D5, ma non è lei che è rumorosa, sono io che ho l'orecchio fino. Sono a liquido per il silenzio.
|
Riporto anche in questo thread,magari può essere utile anche qui:
software/app utilissimo per usare un tablet o un cell come monitor secondario per l aquasuite o info in generale Basta scaricare Spacedesk sia su pc che su tablet ![]() ![]() Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Non ho idea... io l ho messo su Android e iOS Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Un vecchio tablet della Hyundai T7s ... non sapevo come usarlo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.