![]() |
|
Quote:
|
Quote:
cmq con cpu a 7x200, ultimi drivers asus, nessuna modifica nei parametri della scheda di rete (gestione dispositivi/proprietà/avanzate...) opzioni risparmio enrgetico Samsung High Performance (con minimo cpu 5%) passo tutti itest che voglio.... è qualcosa sull'oc!:muro: ora faccio andare il mulo tutta notte e vdeiamo domani.... |
Quote:
|
@ gabmamb
ad ogni modo, e per come la vedo io, sono contrario a veder 'monopolizzare' un thread ufficiale per parlare di casi specifici per cui ti suggerirei di aprire una discussione a parte ---------------------- Detto questo (che è chiaramente opinabile per quanto lo ritenga un discorso di semplice buon senso), ricordo che stasera abbiamo i famosi update mensili. |
Quote:
cmq puoi sempre passare oltre.... :ciapet: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
mentre chi chiede (ad es) perchè non visualizza l'icona di rete nella tray o si trova a dover immettere le credenziali di accesso ad ogni log-in potrebbe interessare...più d'uno? Va be, punti di vista... |
Quote:
Quote:
di solito un forum serve a trovare soluzioni a problemi come ad esempio vedere l'icona (?) o come altro esempio lamentare dei freeze/riavvii improvvisi documentandoli con un file damp ed eventi di windows 10.... e questo è il thread di w10.... :rolleyes: |
Giusto,
perchè non si vede l'icona del collegamento in rete con il cavo se non avendo il wifi acceso? Grazie. |
ti ho risposto anch'io perchè in generale non mi piace ignorare gli altri...ma se una cosa troppo specifica 'prende la mano', visto che oltretutto non riguarda strettamente l'oggetto del thread, bene, faccio presente che sarebbe più opportuno dirottare quella problematica altrove.
Caso chiuso, dai, è giusto che ognuno faccia un pò come ritiene giusto, al limite basta passar oltre e festa finita. Saluti |
Quote:
|
Quote:
comunque il problema è inizialmente partito come possibili casini tra i driver di rete e i risparmi energetici di windows a me non dà fastidio se per concludere un discorso quache utente monopolizza il thread per una manciata di messaggi che deviano leggermente dal topic (è anche un discorso di educazione), importante è quotare e finire il discorso in tempi ragionevoli. Poi se da' fastidio si segnalano i moderatori e fanno pulizia non c'è problema, nessuno si offende e servono a questo, ma ci vuole anche un po' di tolleranza. Anche io avevo detto di postare su altri thread specifici per l'OC perchè me lo sentivo che era un problema di quel tipo, adesso non ha più senso continuare qua avendo capito definitivamente che il problema non dipende da windows Discorso chiuso direi :) |
Ecco il cumulativo, ragazzi!
In bocca al lupo a tutti :D |
da stamane windows update è di una lentezza assurda nel cercare gli updates... e ora è peggiorato ancora...
|
Quote:
This update includes quality improvements. Key changes include:
|
tanto qua rimane fisso a 0...
|
Quote:
|
|
io sono riuscito ad aggiornare senza problemi :)
|
Anch'io nessun problema.
|
Anche da me questa volta Windows Update ha scaricato tutto senza bloccarsi :cincin:
|
bloccato al 74%
vorrei capire che combinano... |
ragazzi un amico mi ha detto che posso fare un cd d'installazione del mio win 10 già aggiornato.. ma non si ricorda di preciso come si faceva.. vi chiedo come si fa? perchè ogni volta mi prende male installare win 10 e poi fare tutti gli update...
|
Quote:
Da me, peraltro, sembra superato il problema che lamentai all'ultima tornata di Dicembre quando il PC rimase apparentemente impantanato per un buon quarto d'ora sulla schermata 'Applicazione degli aggiornamenti in corso, non spegnere il PC'. Una cosa semmai da enfatizzare visto che qualcuno potrebbe rientrare in questa casistica: problemi col multi-monitor & giochi, ad es... ![]() E' la prima volta peraltro che vedo scritti nero su bianco i problemi noti relativi ad un aggiornamento... |
2 ore per scaricarlo a rate, 4 minuti per installarlo...
confermo anche io che stavolta il pc non si è piantato come l'altra volta in preparazione, oddio ci sono stati quei 30 secondi di panico ma poi ho visto che il led del disco lavorava e tutto è filato rapido e indolore :asd: |
rimarrà così ormai...
posso chiuderlo lo stesso senza problemi?!? |
.
|
maledetto modem della vodafone!!
l'opzione annulla non esiste e se lo riapro è ancora lì... voglio annullarlo e se riavviassi windows? |
Quote:
puoi fare anche cosi', al limite scarichi direttamente il pacchetto senza passare da WU http://www.catalog.update.microsoft....px?q=KB3213986 |
purtroppo era colpa del modem, riavviandolo s'è sbloccato... non mi fido, rischio di sputtanare il bootloader... con infostrada mesi fa era successo una volta allo stesso modo... tra l'altro riavviando il modem qualunque problema online che avevo s'è risolto...
edit: a posto |
Quote:
Il bello è che se non riesce ad installarlo, fa il rollback alla versione precedente e si perde un'altro quarto d'ora... :muro: :muro: :muro: Non ho mai avuto problemi con i precedenti aggiornamenti, non capisco cosa possa essere... :boh: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre cosi facendo fai un' installazione che più pulita di cosi' non si può ed eviti di incorrere nei vari problemi di, passami il termine, "autoimmerdamento" tipici di windows. Poi basta organizzarti con qualche batch e tra installazione e "confezione" della iso, fai tutta l'operazione in 45- 50 minuti... |
chiaro, tutto va contestualizzato e probabilmente se si ha la necessità di dover gestire più macchine non è improbabile che si debbano battere altre strade.
Detto questo, nel mio caso (semplice utente domestico) qualora dovessi reinstallare 10 partirei senza ombra di dubbio dall'iso che mi scarica MCT e, quale che sia la versione tirata giù, mi troverei al limite a scaricare a parte un unico KB (visto che sono cumulativi) esponendomi sicuramente al rischio che dicevi ma, d'altro canto, non ci si ritrova nella medesima situazione tutti i mesi? Aggiungo: rischio che gestisco con una solida politica di immagini che, peraltro, non ho mai dovuto scomodare visto che evidentemente sono stato fortunatissimo (da sempre peraltro per quanto riguarda la mia esperienza con 10 fin dalla sua prima incarnazione fatto salvo chiaramente problemi marginali)... |
Quote:
Windows è davvero strano... :rolleyes: |
Domanda, più per sicurezza mia che altro :D
Ho 2 PC con W10 e su entrambi c'è lo stesso account. Se ad uno dei due PC devo sostituire la scheda madre posso farlo tranquillamente e quando vado a riattivare Windows basta che gli dico quale era il PC originale da cui recuperare il seriale? In passato l'ho fatto ma a quell'account MS era collegata solo 1 singola macchina quindi non ho avuto dubbi.. Spero di essermi spiegato :D PS. La sostituzione della scheda madre vale per la sostituzione di tutto il PC? |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20768 Quote:
|
Ragazzi problemino. Ho appena aggiornato da WU senza problemi. Al riavvio mi parte la schermata del logo Windows e poi schermata nera con i puntini bianchi che girano in senso orario. È stato per 15 minuti abbondanti senza schiodarsi. Ho spento brutalmente dal tasto di accensione. Ho riacceso e arriva al desktop senza problemi. Win addirittura mi da la notifica che sono stati installati aggiornamenti.
Domanda: che è successo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.