![]() |
|
Quote:
Quote:
Oppure: https://www.windowsblogitalia.com/20...ne-windows-10/ https://www.dundi.it/cose-un-file-ca...in-windows-10/ |
alla fine ho trovato il file msu che permette l'installazione col doppio click e alla fine l'ha installato chiesto il riavvio e al controllo risulta installato, peggio di un parto :D
![]() |
Senza andare troppo OT ho una richiesta rapida e spero pure rapida la risposta: ho una licenza per Office 2010 da installare su Windows 10; mi chiedevo se fosse pienamente compatibile e se conviene installarlo a 32 o 64bit
|
Quote:
https://support.microsoft.com/en-us/...rs=en-us&ad=us Fu la prima versione di Office ad avere un rilascio a 64bit, installerei la 32 bit che è sicuramente più collaudata e potenzialmente meno problematica. Immagino saprai che product key delle recenti versioni di office si comprano anche a prezzi "umani"... |
Nicodemo Timoteo Taddeo
Si, so che non è più supportato! Infatti non nego che vorrei qualcosa di più aggiornato in linea con Windows 10. Ho una vecchia ISO di Office 2010 e Microsoft pare abbia chiuso il download di questo pacchetto Riguardo le licenze delle nuove versioni di Office, non ho approfondito e, pur volendo, non saprei dovrei acquistarla (venditore affidabile) Se hai suggerimenti per non andare troppo OT... Grazie |
Quote:
In ogni caso ,per la versione perpetua per uso casalingo vai di Home&Student , per lavoro, in base al pacchetto Home&Business o Professional. P.S. Una versione perpetua VERA costa. Non ti affidare a chi ti vende i codici per poche decine di € perchè dopo qualche tempo vengono chiuse(in quanto presi da abbonamenti MSDN). |
Quote:
poi con le licenze oem a costo infimo siamo passati al 2021 pro+ su tutti i pc col 2010 non avrai alcun problema se non con eventuali file provenienti da terzi creati con versioni successive e salvati senza la modalità compatibilità (cosa che comunque di solito non è insuperabile) :D ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
Acquistate a letteralmente pochi euro, non è un modo di dire. Questa è la mia esperienza provata sul campo non con le parole, poi ognuno si regola e pensi quello che gli pare e piace affari loro, io faccio ciò che mi conviene. Non escludo di poter essere particolarmente fortunato, ma questo è! E finché il gioco funziona io lo gioco. Ad ogni modo ribadisco, se hai Office 2010 e lo vuoi continuare ad usare su Windows 10, puoi farlo. Così come sarebbe ancora meglio se non avendo necessità di interagire con il mondo Office, tu passassi direttamente all'open, con Libreoffice o Onlyoffice, togliendoti dalla "schiavitù" dei formati proprietari ed aziende connesse. Se tu finora avessi usato Libreoffice oggi non avresti posto questa domanda e non avresti alcun dubbio. Semplicemente lo scaricheresti ed installeresti. |
Quote:
![]() ^^ questi i ns office, sia con account locale (io) che con account M$ (mia moglie) w11 pro oem invece, assieme sempre a off-21-pro+ è stato acquistato, sempre tramite chiavi, e installato sul pc di mia cognata assemblato da poco il mio product key invece deriva da w7 ultimate, di cui ho tuttora i dvd. Poi riutilizzato per w10 e ora w11. Nonostante la mia macchina (in firma) non sia riconosciuta come "certificata" da M$ per w11 :read: tutto questo esula dalla domanda di bluv, al quale ribadisco che il più vecchio office 2007 ultimate ha girato su w7, w8, w8.1, w10 e poi w11 senza problemi. La stessa cosa, cioè no problemi, riscontrerà con office 2010 su w10 ;) ciao ciao |
anche se la connessione internet tranquilamente mi funziona ho provato ad eseguire lo strumento risoluzione problemiil risultato è questo
Il dispositivo o la risorsa (wpad.homenet.telecomitalia.it) non è configurata per accettare connessioni sulla porta "Servizio Web (HTTP)". che cosa vuol dire nella pratica? |
Quote:
Mentre per le versioni ad abbonamento, la vedo dura... E non condivido questa mania di dover pagare un servizio, vincolato a rinnovi periodici. Con Windows, qualora succedesse, non nego che cambiarei totalmente OS. Quote:
Anche quando si andava scuola o nei vari uffici, c'era Office di Microsoft (programma standard di riferimento). Non è tanto una scelta personale quale suite Office usare; stesso dicasi quando provai Linux anni fa giusto per curiosità con Libreoffice che forse all'epoca non era pienamente compatibile con i formati di Office. Così lo stesso vale per Windows, poi ognuno a casa propria è libero di usare e sperimentare il software che vuole, ed installare più OS. Quote:
Per ora niente W11, non ho tutta questa necessità e pure io non ho il PC pienamente compatibile. Invece, per inverso, leggevo che Office 2019 non si può installare su Windows 7. Quindi come pacchetto Office, penso di andare su qualcosa di più recente. Giusto per avere OS ed applicativi sempre aggiornabili e non rimanere fossilizzato nel passato. |
è vero che a breve Windows 10 non sarà più scaricabile dal sito ufficiale ?
|
Quote:
|
Grazie
|
Quote:
Quote:
il seriale di w10 sarà automaticamente valido anche per w11 (tanto ormai sono tutti su uefi della mobo), sulla mia macchina con lo stesso seriale ho su tre ssd: due installazioni diverse di w10 e una di w11. C'è un motivo ma la mancanza totale di tempo ormai mi fa usare il solo w11 questo per tranquillizzarti sul seriale: non lo perderai, non avrai problemi, se vedi che proprio non ti trovi con w11 pialli l'ssd e continui come al solito sul disco con w10 alcune accortezze: - se possibile attiva TPM e SecureBoot nel bios (uefi mode), disattivando CSM - scarica la ISO dal tool ufficiale di M$ e poi crea la pendrive con Rufus flaggando la funzionalità per adattarla a macchine incompatibili (nel nostro caso la cpu) - installa scollegando fisicamente tutti gli altri dischi. In questo modo il bootloader non andrà per sbaglio su altri dischi e terrai le installazioni totalmente separate: niente multiboot da gestione windows ma da bios (se possibile) - appena installato w11 e se proprio non ti piace la nuova interfaccia (IMHO seconda per orrore solo alle piastrelle di w8 :doh: ) , utilizza uno dei tanti strumenti per ripristinare: menu start, menu contestuale e menu del tasto dx del mouse that is all ;) Quote:
dopo valutazione su come procedere la convinsi ad aggiornare il pc a w10... tuttora usa w10 e office-19 sul pc con la massima soddisfazione :read: Quote:
ciao ciao |
Oggi tormento con le mie domande: defender ha trovato un virus in una pendrive, ha messo in quarantena autorun ma non è riuscito a rimuovere il virus vero e proprio, ho dovuto formattare il pendrive, scansionando C: non viene rilevato, posso stare tranquillo?
|
Quote:
|
Grazie li proverò
|
Perché dici che non riesce a rimuovere il virus dalla pendrive, basta che cancella il file. Mi sembra quasi impossibile che non ci riesca.
Se ti dice quale file è infetto lo si può comunque cancellare manualmente, se non lo riesci a cancellare vuol dire che è in esecuzione. Se la pendrive è NTFS basta cambiare i permessi sul file . . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.