Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


yeppala 02-08-2015 14:51

Mi è appena comparsa una nuova app Lettore DVD di Windows :eek:
Praticamente arrivano aggiornamenti di nuove funzionalità appena sono pronte... Che figata 'sto Windows 10!

metro2033 02-08-2015 14:52

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 42727191)
Io non ho punti esclamativi, e le prestazioni sono buone per cui al momento mi accontento



cortana praticamente ha accesso a tutto.
Dovrebbe anche poter leggere e scrivere mail in futuro

scusate avevo posto l argomento un paio di giorni fa,siete riusciti a disattivare cortana dai servizi? e di conseguenza SerchUI.exe?

X360X 02-08-2015 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Sandime (Messaggio 42727200)
Quindi è un problema legato esclusivamente a Cortana, ergo: niente Cortana, niente accesso ai contenuti personali.

Cortana richiede sicuro di avere a disposizione un po' tutto, ma c'è l'account Microsoft in se, lo store con le sue app, onedrive stesso.
minimo per il massimo della privacy ci vuole account locale e niente di questo. poi non DOVREBBE volere nulla

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42727222)
che mobo hai?
io con la mia z87 mi sono ritrovato 2 punti esclamativi

uno è sparito installando il driver intel MEI
l'altro è sparito installando l'intel chipset software utility

ma l'ho dovuto fare a mano perchè non mi installava nulla wupdate
Il driver nvidia e quello realtek invece li ha scaricato, e subito li ho aggiornati coi driver un pò più recenti che si possono trovare nei rispettivi siti.

Una Asus con B75

Quelli AMD come ovviamente gli unixonar li ho messi io
Chipset, stampante, tastiera ho lasciato i suoi
Gli altri ho lasciato quelli che installa in automatico Windows stesso (ma almeno il software del mouse dovrò installarlo)
Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 42727229)
Mi è appena comparsa una nuova app Lettore DVD di Windows :eek:
Praticamente arrivano aggiornamenti di nuove funzionalità appena sono pronte... Che figata 'sto Windows 10!

Che arrivino bene, che li mette da solo per niente, ma potrò scegliere io che mettere sul pc?
Per ora in ogni caso non me l'ha messa. Forse l'opzione scarica aggiornamenti per altri prodotti funziona, l'ho disattivata

Rodig 02-08-2015 15:01

Aggiornamenti distribuiti tramite P2P
 
A chi tiene alla propria privacy (ed alla propria banda) consiglio di leggere http://lifehacker.com/windows-10-use...s-d-1721091469
In sintesi, l'opzione predefinita (ed abbastanza nascosta) di Windows 10 è quella che prevede la distribuzione degli aggiornamenti condividendo gli stessi con altri utenti.


invia immagini

A chi non piace può disattivarla (Start - Impostazioni - Windows Update - Opzioni Avanzate - Scegli come recapitare gli aggiornamenti)

buxly 02-08-2015 15:02

ragazzi chi mi aiuta? io ho un problema con il mio asus, ho fatto dopo l'update l'installazione pulita, nessun problema per ora, tranne che mi tocca attivare manualmente se sentire l'audio dal computer o dalle cuffie :mbe: soluzioni?

stefanonweb 02-08-2015 15:06

Scusate avrete ripetuto la cosa decine di volte...
Se io aggiorno il laptop della mia ragazza a 10... nel caso volessi tra un mese sostituire l'hard disk con un SSD o SSHD... che succede? Cioè il seriale verrebbe registrato sui server Microsoft con il disco fisso attuale... ma se poi uno decide di cambiare supporto? Grazie.

Giustaf 02-08-2015 15:11

Quote:

Originariamente inviato da psychok9 (Messaggio 42727223)
Io ho dovuto disattivare l'UEFI "ultra-fast boot" però.
Perché disattivate l'aggiornamento dei driver?

perchè i drivers preferisco metterli io a manina, solo quando è necessario, disistallando prima i vecchi! per evitare casini.

-Maxx- 02-08-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviato da baila (Messaggio 42726336)
Mi sapete dire perché mi appare una doppia icona quando apro Thunderbird da quando ho cliccato su aggiungi alla barra delle applicazioni?
Quando è chiuso mi appare una sola icona,il problema c'è quando viene aperto.
Grazie

Mi ricorda un bug che ogni tanto mi capitava su Windows 7, avevo risolto aggiungendo alla barra la seconda icona che appariva e togliendo la prima: in questo modo, con i successivi avvii del programma, ne rimaneva soltanto una sola ;)

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 42727074)
sull'estetica conto più sui modder che su microsoft :asd:
magari mi faranno pure personalizzare lo start come dico io

intanto da una prova veloce il fix che avevo linkato per il DPI scaling
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
sembra funzionare benissimo

Bisogna stare attenti a quali mod si installano, perché se ci sono alcune che modificano dei files di sistema eventualmente può arrivare l'aggiornamento che te le rompe ;)

Quote:

Originariamente inviato da pulsar68 (Messaggio 42727120)
Questione privacy... ci sono ben 13 (tredici) schermate da settare :eek:

http://bgr.com/2015/07/31/windows-10...ow-to-opt-out/

Questo lo trovo piuttosto inquietante:

"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."

cioè... quali sono i motivi per cui MS lo ritiene necessario?? :mbe:
Io li vorrei conoscere.

Discorso performance, Windows 7 su SSD ed Aero disabilitato (su HW piu' datato) ha le stesse prestazioni di 8/10

Sembra che Microsoft stia facendo tutto il possibile per sabotarsi da sola il successo di 10: tra la questione licenze "free upgrade" non chiara, quella del Windows Update indomabile e questa del ficcanasare senza ritegno ce n'è abbastanza per dire "sto con quel che ho già, grazie" :doh:

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 42727157)
io ho negato tutto... l'accesso a mail e messaggi e tutto il resto, è per Cortana, infatti ho cliccato su Cortana e ha cominciato a sparare richieste di autorizzazione all'accesso di: mail, messaggi, calendario, cronologia internet, cookie, caratteri digitati, microfono, etc etc...

gli ho detto di no, è venuto fuori "sei sicuro? senza queste autorizzazioni non puoi usare Cortana" e io "vabbè allora ciao ciao Cortana" :ciapet:

è ovvio che Cortana per funzionare debba avere accesso a tutto, un po' come Google Now su Android... sta poi all'utente decidere se utilizzare il servizio e rinunciare alla privacy, o rinunciare al servizio per mantenere un minimo di privacy...

Razzi potrebbe dire la sua al riguardo parlando da amico a Cortana! :sbonk:

Quote:

Originariamente inviato da pulsar68 (Messaggio 42727243)
... che non legge i Blu-Ray...

Beh, si chiamerà Lettore DVD mica per niente :stordita:

mark1000 02-08-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviato da skadex (Messaggio 42726677)
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide)
2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione.
3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto).
4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire.
5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima.
6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo.
7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima.
8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare.
9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma.
Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro.

quoto, messo anchio feedbak ultra negativo sul HDD dove sono insider e in più ho aggiunto che non capisco se questa loro scelta è una roulette russa e se continuano così perchè un utente medio o medio/basso praticamente mette in condivisione TUTTO quello che ha sul pd di default e se non correggono questa cavolata la roulette russa la fanno con un solo buco vuoto nella colt

dratta 02-08-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviato da gigisfan (Messaggio 42727055)
Io dopo qualche giorno di uso sul tablet non mi posso davvero lamentare, eccetto per le impostazioni molto "smartphone" e per la questione privacy, perché effettivamente in automatico restano attivi troppo dati inviati a MS.
Anche Edge, usato come secondo browser, non è malissimo.

Una cosa di cui mi sono accorto adesso è che non posso installare i gadget, e quello di core temp lo usavo tanto :cry:

Mi dispiace non poterti mandare uno screen perché sono tornato al vecchio Windows. Ma, per quanto riguarda i Gadget basta che li installi in modalità compatibile.

GabryRS 02-08-2015 15:20

Ho formattato direttamente con win 10 (dopo aver aggiornato da 8.1 a 10)
Ho ignorato quando mi ha chiesto un seriale.
Ho inserito il mio account microsoft
Mi son ritrovato la copia di windows attivata senza far nulla.
:cincin:

Artik73 02-08-2015 15:20

Terribile
 
salve,lo sapevooooo... aggiorno a 10 pro da 8.1 pro , attivazione istantanea cosi lego la licenza all'account,cosi mi decido di fare REIMPOSTA PC perche
è con l'aggiornamento ti lascia tutto...cosi come detto svariate volte che qll funzione equivale a come formattare, mi metto seduto con birrettina e aspetto...
ecco si blocca al 85% e mi dice che e impossibile reimpostare e sarebbe tornato al 10.....mi dice esci e continua....ok dico io
si riavvia e porco cavolo schermata nera con suscritto che NON CE IL SISTEMA OPERATIVO....in ingleseeeeeee panicoooooooooooooo

mi sono subito attivato a fare un iso avviabile con win 10 pro vediamo se va in porto!!!

skryabin 02-08-2015 15:24

Quote:

Originariamente inviato da GabryRS (Messaggio 42727294)
Ho formattato direttamente con win 10 (dopo aver aggiornato da 8.1 a 10)
Ho ignorato quando mi ha chiesto un seriale.
Ho inserito il mio account microsoft
Mi son ritrovato la copia di windows attivata senza far nulla.
:cincin:

io l'ho fatto per ben due volte, senza inserire alcun seriale
e tutte e due le volte la copia è risultata attivata
l'importante a quanto pare è fare per prima cosa l'aggiornamento, aspettare qualche ora e verificare se si è attivi, dopodichè l'id dovrebbe esser stato registrato definitivamente sui server microsoft.

ho avuto problemi solo provando il reset, mi ha perso l'attivazione...
cioe' questo è strano: un reset incorporato in windows ti perde l'attivazione mentre un formattone completo, senza inserire key, e windows ti rimane attivo mah
Saranno stati i server intasati boh, comunque se qualcuno fa un reset controlli se gli rimane attivo e lo faccia sapere, io ho una certa paura a rifarlo...preferisco il formattone a sto punto XD

Mtty 02-08-2015 15:26

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 42727249)
A chi tiene alla propria privacy (ed alla propria banda) consiglio di leggere http://lifehacker.com/windows-10-use...s-d-1721091469
In sintesi, l'opzione predefinita (ed abbastanza nascosta) di Windows 10 è quella che prevede la distribuzione degli aggiornamenti condividendo gli stessi con altri utenti.


invia immagini

A chi non piace può disattivarla (Start - Impostazioni - Windows Update - Opzioni Avanzate - Scegli come recapitare gli aggiornamenti)

azz meno male che l'hai scritto, disattivato subito

Quote:

Originariamente inviato da -Maxx- (Messaggio 42727280)
Razzi potrebbe dire la sua al riguardo parlando da amico a Cortana! :sbonk:

e ci starebbe molto bene! :D

GabryRS 02-08-2015 15:28

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42727303)
io l'ho fatto per ben due volte, senza inserire alcun seriale
e tutte e due le volte la copia è risultata attivata
l'importante a quanto pare è fare per prima cosa l'aggiornamento, aspettare qualche ora e verificare se si è attivi, dopodichè l'id dovrebbe esser stato registrato definitivamente sui server microsoft.

ho avuto problemi solo provando il reset, mi ha perso l'attivazione...
cioe' questo è strano: un reset incorporato in windows ti perde l'attivazione mentre un formattone completo, senza inserire key, e windows ti rimane attivo mah
Saranno stati i server intasati boh, comunque se qualcuno fa un reset controlli se gli rimane attivo e lo faccia sapere, io ho una certa paura a rifarlo...preferisco il formattone a sto punto XD

Bhe nei notebook moderni il seriale sta nel bios, quindi sicuramente lo legge da lì. Per quanto riguarda il reset, non so come funziona

skadex 02-08-2015 15:30

Curiosità: a me continuano ad apparire richieste di feedback, succede a tutti? Ora mi chiede se lo consiglierei ad un amico.

Rodig 02-08-2015 15:32

Quote:

Originariamente inviato da Artik73 (Messaggio 42727296)
....cosi mi decido di fare REIMPOSTA PC perche
è con l'aggiornamento ti lascia tutto...

So di non essere un purista, ma sinceramente credo che chi ha un bel sistema perfettamente funzionante, completo di tutto il software che gli serve e personalizzato con tanta cura e tanto amore dovrebbe aggiornarlo e basta.....:)

gigisfan 02-08-2015 15:34

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42727282)
Mi dispiace non poterti mandare uno screen perché sono tornato al vecchio Windows. Ma, per quanto riguarda i Gadget basta che li installi in modalità compatibile.

Mi puoi spiegare come fare? Se clicco sul file .gadget mi chiede con quale app aprirlo. Con il destro e nelle proprietà non trovo la modalità compatibile :stordita:

Sgurbat 02-08-2015 15:36

Quote:

Originariamente inviato da Bonex (Messaggio 42726879)
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?

L'ho appena fatta al lavoro con Super Duper la clonazione dell'HD da meccanico a SSD sul Mac.

Nessun problema.

skryabin 02-08-2015 15:44

Quote:

Originariamente inviato da GabryRS (Messaggio 42727314)
Bhe nei notebook moderni il seriale sta nel bios, quindi sicuramente lo legge da lì. Per quanto riguarda il reset, non so come funziona

non è un notebook, nel bios non c'è niente visto che è un pc mi sono autocostruito

microsoft deve avere qualche sistema per riconoscere comunque l'hardware e associargli un qualche ID univoco sui propri server.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.