![]() |
Quote:
|
|
Quote:
In ambito gaming invece mi pare di capire che anche un 840 liscio basti e avanzi leggendo le rece degli utenti su un sito concorrente. |
Ciao a tutti, consiglio per l'acquisto
- Win 8 PRO 64 bit - Devo installare 10 Gb di programmi CAD - Dati tutti su un WD RE4 Leggo che il taglio minimo sarebbe 128 Gb con Win 8, giusto ? Non mi interessano le prestazioni ma affidabilità massima ottenibile, ci devo lavorare !!! Grazie in anticipo. |
Ho installato il software della Samsung in dotazione con gli SSD Samsung 840 EVO: ma è attendibile il benchmark integrato?
Lo chiedo perchè nel mio sistema ho 2 SSD 840 EVO 500 GB identici che però hanno prestazioni diverse, così come pure 2 HD SATA Westwrn Digital Caviar Green 2TB (identici ma con prestazioni parecchio diverse): stessa situazione con 2 HD WD Red 4TB...:mbe: |
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
Il Crucial M500 costa molto meno rispetto al Samsung 840 PRO. E' giusto oppure ho sbagliato modello ? |
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
;) |
Quote:
:) |
L'840 EVO rimane decisamente più veloce in scrittura del precedente (per un numero di scritture limitato per volta) grazie al Turbowrite, il buffer con le celle TLC usate in modalità SLC. Non c'è bisogno di attivare la modalita Rapid da Magician per avere comunque miglioramenti rispetto ad esso.
|
Come ha scritto il bravissimo s12A in questo messaggio
"Liscio" = versione vecchia del Samsung 840 con memorie TLC (a 21nm). EVO = versione nuova/aggiornata del Samsung 840 con memorie TLC (a 19nm), un po' più veloce in generale, in particolar modo sui dati in scrittura sequenziale. Il liscio dovrebbe essere fuori produzione oramai, o comunque in fase di dismissione. |
Quote:
|
Quote:
Quindi non oso pensare quanti milioni di pezzi di 840 basic siano ancora in giro :) In realtà non c'è momento migliore di questo, per chi non ha una mobo all'ultimo strillo, o non è alla ricerca di top performance, per buttarsi in qualche sottomercato a cercare degli 830 o 840 basic ad un prezzo super. EDIT: Disponibile da ieri notte (13 ottobre 2013) nuovo firmware per i Samsung 840 EVO che risolve numerosi problemi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dal lato pratico i recensori non hanno segnalato nessun problema, ma nei test in real-life, di startup del sistema e caricamento applicazioni basilari, le prestazioni sono state più o meno le stesse con e senza Rapid. La cosa, che in caso di interruzione di corrente si possano perdere i dati secondo me è più una congettura che al momento non ha nessun riscontro pratico...parlando in termini prestazionali, alle velocità degli ssd, lo svuotamento delle cache avviene in pochi istanti... quindi non perderesti più dati di una interruzione durante una scrittura convenzionale, visto che non sei tu a decidere quando la corrente può andar via, d'altro canto non li perderesti nemmeno nel caso di uno shutdown anticipato, se il driver è stato ben congegnato. Detto questo, non ho letto nessuna documentazione ufficiale che attesta una perdita di dati in caso di perdita di corrente, con Rapid attivo. Solo congetture dei vari reviewers, tra i quali Tom comunque afferma che non si può attestare con certezza un rischio di perdita di dati in caso di interruzione di corrente, se non si conosce esattamente il meccanismo con cui opera il terzo livello di cache. :cool: |
Quote:
Ho però un dubbio: io ho un 840 evo 500 gb montato su una Asus Hero VI: la Asus fornisce un programma che si chiama ROG Ramdisk che ho installato. Può creare danni? E' utile? Che fa?:help: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.