![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
no ma tranquillo, è ancora un disallineamento delle offerte legato alla migrazione FTTC --> FTTH dell'estate scorsa... cmq massima serietà e sempre rimborsato e ogni tanto offerto anche qualcosa come "scuse"... |
Quote:
|
Quote:
|
solo io sto notando che man mano anche i 5ghz si stanno moltiplicando?
|
Velocità minima garantita
Ragazzi scusate, per chi come me ha Vodafone IperFibra Family 1 Gigabit, sapete qual'è la velocità minima contrattualmente garantita?
|
Quote:
|
Quote:
In upload invece? |
infatti il mio timore che dovro' richiedere al momento una 100 e fra 1 mese saro' coperto dall GIGA...mannaggia... con questi di VF bisogna avere 2 mani nel sedere... :muro:
Quote:
|
Quote:
|
Mi confermate che il server Vodafone di Milano per gli Speedtest al momento ha problemi con il test di upload?
|
Mitty,se vuoi te lo spiego con calma anche in PM,ma con 3 contratti nel corso dei anni fatti con VF mi hanno sempre fatto ''casini'' premeditati a mio vedere....dal mobile al fisso....quest'ultimo affibbiandomi l'attivazione su una comune fibra FFTC,qando era gratuita il gg che lo stipulata,sul mobile spese per cambio tipologia di pagamento da me non richiesto....se vuoi ho altre 3 chicche favolose...e da quello che leggo e' una cosa normale per loro... :)
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anzi, posso dire che se da un lato fanno casini (fatture sbagliate sul fisso, e addebito dei 3€ sul mobile una volta che sono stato all'estero) dall'altro, sia su fisso che su mobile, hanno sempre prontamente restituito i soldi... ma in realtà posso dire anche con Tre (click su un banner e si è attivato un abbonamento settimanale da 5€) ho sempre riavuto indietro i soldi tolti "per sbaglio" (sbaglio vero o falso che sia) per il "non sono l'unico", se cerchi su google "nome_operatore + opinioni" (o "problemi") troverai sempre un sacco di post e siti con gente piena di problemi di tutti i tipi... sai perchè? semplicemente perchè in genere uno se va a postare, è perchè non è contento, ha problemi, e vuole sfogarsi e/o capire come risolverli... se va tutto bene fai quello che devi fare senza lamentarti o cercare soluzioni, quindi nessuno legge che a tizio va tutto bene... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
1) disattivato la protezione in tempo reale di Windows Defender 2) usato Microsoft Edge al posto di Chrome così ome suggerito dalla pagina di consigli TIM su Fibra 1000 3) usato il test di dslreport e ookla (Voda milano). Apparentemente, nulla ha alcun impatto sulla velocità, che rimane tra un minimo di 150 e un massimo di 600, e quasi sempre tra 250-450. Di notte, la velocità è peggiore che di giorno. Da notare che il test fatto dai tecnici al momento della installazione della fibra indicava tranquillamente 800-850mbps, e subito dopo il mio pc arrivò a 780. Poi, dal giorno dopo, valori dimezzati. Scaricando una nota distro linux di test via torrent su SSD, la velocità massima è stata 51MB/sec (408mbps), la media tra 15 e 25MB/sec. Nessun problema invece in upload. Il mio PC ha un Intel i7 quad core, SSD 256GB, e NIC Gigabit ethernet di Realtek |
tranqui Mtty,ogni operatore ha la sua lacuna questo e' fuor dubbio...non scopri l'acqua calda... :D :D
Che voi 4 amici non avete avuto disguidi con VF fate parte del 20% su cui VF non lucra...ribadisco con nel mio caso e in tanti altri,si puo' parlare anche di frode tranquillamente,ma per il resto sono in questo thread,cio' significa che ho sempre interesse per tale operatore,abbastanza MISTIFICATORE NEI CONTRATTI,ma di ottima qualita' sia sul mobile che sul fisso. Ti do una semplice chicchina,nel mobile ho solo 800 eur di credito,ci credero' o no su VF? ;) Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE Http://voda.it/fibra |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.