Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


Ocram83 28-04-2015 09:21

[Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-i...
 
Salve, ho montato il mio pc ed ho un problema.
Entro nel bios dopo di che si spegne.
Avevo pensato che fosse l'alimentatore. Però smontandolo mi sono accorto che le quattro viti che dovrebbero far fissare la piastra posteriore hanno tutte e quattro un notevole gioco. Mi spiego meglio vanno su e giu!!
É normale tutto questo?
Penso di no!
Eventualmente potreste farmi capire dove ho sbagliato?

Grazie!
Buona giornata a tutti!!

Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

CiccoMan 28-04-2015 11:35

Evidentemente hai montato male il wb... Se posti qualche foto magari capiamo cosa c'è che non va 😉

Ocram83 28-04-2015 14:11

Dal bios la temperatura segnava 32 e 22.
Comunque ho fatto le foto.
Ho finito di contare le volte che l'ho smontato!! 😭😭😭



Ho fotografato ogni passo!!
Alla fine ho fatti due foto per farvi capire il gioco.



Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

ironman72 28-04-2015 14:21

Il gioco delle viti e' normale finchè non monti il wb .
Poi tirando le viti che fissano il wb non devono piu' muoversi.

Ocram83 28-04-2015 14:56

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 42420538)
Il gioco delle viti e' normale finchè non monti il wb .

Poi tirando le viti che fissano il wb non devono piu' muoversi.


Perfetto!
Allora lo monto bene!

Aggiungo che le ventole le collego ad un rheobus.
Poi il cavo della pompa lo collego alla presa cpu fan 1 (su questa mobo c'è anche la presa cpu fan 2...la differenza é che la prima é 4 pin, mentre l'altra a 3 pin).
Il cavo Corsair link non lo uso.

Ovviamente ho tentato anche altre cose, ma quella sarebbe la mia installazione.
Ho collegato le due ventole al cavo che fuori esce dalla pompa, il cavo cpu l'ho provato nella 1 e 2 presa. Infine ho collegato anche il Corsair link.

I cavi dell'alimentatore li ho staccati e riattaccati più volte.
L'alimentatore é nuovo!!!


IILLUMINATEMI PERFAVORE...NE HO ASSOLUTO BISOGNO!!! 😢


Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

ironman72 28-04-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviato da Ocram83 (Messaggio 42420734)
Perfetto!
Allora lo monto bene!

Aggiungo che le ventole le collego ad un rheobus.
Poi il cavo della pompa lo collego alla presa cpu fan 1 (su questa mobo c'è anche la presa cpu fan 2...la differenza é che la prima é 4 pin, mentre l'altra a 3 pin).
Il cavo Corsair link non lo uso.

Ovviamente ho tentato anche altre cose, ma quella sarebbe la mia installazione.
Ho collegato le due ventole al cavo che fuori esce dalla pompa, il cavo cpu l'ho provato nella 1 e 2 presa. Infine ho collegato anche il Corsair link.

I cavi dell'alimentatore li ho staccati e riattaccati più volte.
L'alimentatore é nuovo!!!


IILLUMINATEMI PERFAVORE...NE HO ASSOLUTO BISOGNO!!! 😢


Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

Marco spiegati meglio dimmi prima modello del tuo corsair... e poi ti spiego per bene.

Ocram83 28-04-2015 15:34

AsRock Z97 Extreme 4; 4790k; H100i GTX (4fan); Samsung Green 30NM 4x4GB; Samsung 850 Pro 256GB; GTX 780 Ti; Asus D2X; Lamptron FC5V2; Seasonic Platinum SS-1200XP3.

Inizialmente ho montato tutto.
Successivamente ho iniziato a fare dei tentativi, ma é stato tutto inutile.
Una volta che entro nel bios il PC si spegne come se non fosse alimentato bene.
Almeno io ho avuto questa sensazione.

Le ultime prove che ho fatto é stato di collegare l'essenziale....Senza scheda audio e video.
Al dissipatore ad esempio ho montato solo due ventole così ho potuto collegarle alla pompa.
Ho controllato ripetutamente i cavi dell'alimentatore.
Sinceramente mi sembra d'aver fatto tutto bene.

Detto questo hai qualche idea?


Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

ironman72 28-04-2015 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Growan (Messaggio 42420977)
Penso tu l'abbia fatto, ma hai messo tutte e due le alimentazioni sulla scheda madre?

Non è un problema dell'Hydro se le temperature della CPU sono nella norma...

Gia' se le temp sono ok quello e' scagionato.... come dice Growan controlla di aver collegato tutte le alimentazioni 24 e 4(o 4+4) pin .
Se tutto verificato a pc spento fai un clear mos..

Ocram83 29-04-2015 10:12

[Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-i...
 
Buongiorno!
Innanzi tutto grazie a tutti per i vostri consigli.

1- l'aggiornamento del bios non posso farlo perché il PC si spegne quasi subito;
2- sulla asrock extreme 4 ci sono due prese: 8pin in alto a sinistra e quella da 24 pin. Alimentate entrambe...OVVIAMENTE!
3- fatto il clea. Niente da fare!

Il bios é il 1.30.
Ho controllato ed é il primo che riconosce la mia cpu.
Secondo voi potrebbe essere questo il problema?

Un'ultima cosa potrebbe essere un problema di ram?

Grazie e buona giornata a tutti!


Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈

CiccoMan 29-04-2015 16:46

Stavo pensando di acquistare l'h80i gt... Alternative di altre marche con prestazioni pari o superiori? Tipo Liqtech o Seidon?

RossB 03-05-2015 23:25

Problema sistema di raffreddamento Corsair H75
 
Salve, ho da poco finito di assemblare il mio Pc. E'dotato di una scheda madre asus maximus rangerVII, un I5 4690 e un sistema di raffreddamento a liquido corsair H75.
Già durante l'installazione di windows il Pc si è riavviato automaticamente al bios a causa del raggiungimento di temperature oltre gli 80°c.

Sulla scheda madre, il sistema a liquido è connesso al pin CpuOpt, mentre le ventole accessorie al Pin CpUFan.
Qualsiasi tipo di aiuto alla risoluzione del problema è molto gradito.

CiccoMan 04-05-2015 06:11

Se le ventole girano Le cose sono due:

- la pompa non gira.
- c'è cattivo accoppiamento tra cpu e waterblock.

Per verificare il primo punto puoi entrare in bios e vedere gli rpm rilevati sul cpu opt.

Per verificare il secondo puoi provare a muovere il blocco pompa/wb... Se si muove vuol dire che non è fissato bene...

Ps: di solito si collega la pompa al cpu fan e le ventole al cpu opt o anche separate ai cha fan.

RossB 04-05-2015 07:30

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 42438144)
Se le ventole girano Le cose sono due:

- la pompa non gira.
- c'è cattivo accoppiamento tra cpu e waterblock.

Per verificare il primo punto puoi entrare in bios e vedere gli rpm rilevati sul cpu opt.

Per verificare il secondo puoi provare a muovere il blocco pompa/wb... Se si muove vuol dire che non è fissato bene...

Ps: di solito si collega la pompa al cpu fan e le ventole al cpu opt o anche separate ai cha fan.

Per prima cosa, desidero ringraziarti enormemente per essere intervenuto. Lo apprezzo molto
Dunque, ho appena verificato che il blocco di raffreddamento sia fissato correttamente e lo è.
Per quanto riguarda invece il primo punto, nel bios non c'è, nella sezione controllo ventole, un spunta indicante CPUOPT ma solo FAN FAN1 FAN2 FAN3
Ho notato, inoltre che i tubi, dentro i quali dovrebbe scorrere il liquido di raffreddamento, vibrano. Questo potrebbe essere dovuto sia al liquido che all'eventuale vibrazione delle ventole che si trasmette al radiatore e quindi al tubo stesso. Un altro dato è che, anche quando accedo al bios, la temperatura della CPU comincia a salire vertiginosamente come una padella sul fuoco. Proverò a cambiare gli attacchi CPUOPT e CPUFAN e vi farò sapere

ironman72 04-05-2015 07:46

Collega la pompa su CPU FAN se la pompa non gira lo sai subito ottenendo cpu fan error!!

RossB 04-05-2015 08:43

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 42438231)
Collega la pompa su CPU FAN se la pompa non gira lo sai subito ottenendo cpu fan error!!

Fatto e il risultato è stato CPUFAN error. Quindi la pompa non gira. Adesso bisognerebbe capire perchè e cosa fare.

CiccoMan 04-05-2015 09:00

Direi che l'unica soluzione purtroppo è farselo sostituire :(

RossB 04-05-2015 09:03

:( :( :(
Cosa dovrei fare? Quali step seguire? Devo contattare il sito che mi ha venduto il pezzo oppure direttamente la corsair?
Scusate ma non sono molto pratico.

A questo punto rimpiango di non aver preso un Noctua nh-d14.

PS- Uno degli step che ho seguito per cercare di diagnosticare il tipo di problema è stato quello di cambiare la pasta termica del sistema a liquido. Questo invalida la garanzia? Spero di no visto che a questo punto appare chiaro che è la pompa a non girare.

CiccoMan 04-05-2015 09:26

[Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-i...
 
Se l'acquisto è avvenuto meno di 14gg fa puoi usufruire del diritto di recesso contattando lo shop. A quel punto puoi concordare la sostituzione del prodotto o la restituzione della somma.

Altrimenti puoi aprire l'rma direttamente presso corsair.

Comunque il guasto può capitare, ma se l'alternativa era il d14 hai fatto male per altri motivi... il noctua ha prestazioni migliori ed è più silenzioso 😉

Ps. La sostituzione della pasta non invalida la garanzia.

RossB 04-05-2015 09:32

Quote:

Originariamente inviato da CiccoMan (Messaggio 42438548)
Se l'acquisto è avvenuto meno di 14gg fa puoi usufruire del diritto di recesso contattando lo shop. A quel punto puoi concordare la sostituzione del prodotto o la restituzione della somma.

Altrimenti puoi aprire l'rma direttamente presso corsair.

Comunque il guasto può capitare, ma se l'alternativa era il d14 hai fatto male per altri motivi... il noctua ha prestazioni migliori ed è più silenzioso 😉

Ps. La sostituzione della pasta non invalida la garanzia.

Cerco di contattare il servizio clienti Ekey allora visto che l'ordine è stato evaso la settimana scorsa.
Bhè diciamo che come prezzo siamo lì. Dieci euro più dieci euro meno. Come rumore devo dire che mi è sembrato molto silezioso (almeno le ventole, visto che,a quanto pare, il liquido non gira) ma se come prestazioni è inferiore, mi sento di dire che è una sola. O sbaglio?

CiccoMan 04-05-2015 10:24

C'è qualcosa che non torna... Le sp120 che monta l'h75 sono ventole che non brillano per silenziosità... Quando le avevi montate sul cpu fan sarebbero dovute andare a palla visto che la temperatura della cpu arrivava sopra gli 80 gradi... Non è che la tua scheda madre ha impostata l'alimentazione delle ventole a 7v o giù di lì. In tal caso sarebbe normale che la pompa non giri visto che va alimentata a 12v.

Per quanto riguarda le performances, non credo sia una sola... È un aio da 120mm , e va comparato con aircooler di fascia media . Il prezzo è determinato dalla complessità del sistema e dal fatto che ora questa soluzioni vanno di moda perché di fatto offrono una altissima compatibilità.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.