![]() |
|
Ho chiesto il passaggio alla 1gbps e mi hanno detto che dovrei pagare 19€ una tantum, è stato così anche per voi?
Non è una grossa cifra, ma mi sembra comunque un furto per settare una velocità, considerando che pago già ogni mese l'abbonamento... |
Quote:
ah, e te lo dice uno che i 19€ li ha pagati |
Quote:
|
Quote:
costa di più avere dorsali e apparecchiature in grado di gestire migliaia di connessioni 1gbit invece che 500 megabit... e non tanto per il download (raddoppiato) quanto per l'upload che è diventato 10 volte quello che era... idem il peering interntazionale... di costi ce ne sono di diversi tipi... |
Quote:
Comunque io alla casa vecchia (bologna zona san vitale) avevo una connessione perfetta. Ho traslocato (in Bolognina) e hanno combinato un pasticcio con la nuova attivazione. Gli operatori sono ottimi ma non esiste comunicazione Vodafone Metroweb, in pratica ero io a chiamare tecnico e aspettare la chiamata dall'operatore quando basterebbe che l'operatore chiamasse metroweb... :O Per finire non si sa come ne perchè ma hanno annullato la prima richiesta di attivazione quando l'operatrice diceva che si aspettava visto che ormai si era capito e stavano rislvendo il problema :muro: Per fortuna il costo di attivazione è nuovamente in omaggio ma essendo ora una linea nuova pagherò 1€x48 mesi... Spero almeno di non ricadere nel caso di altri che ho letto che in Bolognina avevano problemi o cambio operatore prima di subito... |
Dopo un mese di lamentele via telefono e via Facebook o Twitter, ieri sera torno a casa e come consuetudine provo lo speedtest e grido al miracolo.
![]() Ma in wireless è normale avere dei valori invece così bassi? ![]() Ho fatto diverse prove, anche diversi pc, sia con l'app di windows 10 che con il browser, ma il migliore per me resta con mozilla su beta.speedtest.net. Dimenticavo, abito a Bologna zona Murri. P.S.: Ma è normale che nessuno mi abbia chiamato per l'upgrade avvenuto? |
Quote:
Per le impostazioni wifi segui queste: - dividi reti in base alle frequenze 2.4GHz - Modalità wifi: 802.11b/g/n - Canale: testali con l'app netgear wifi analytics - Ampiezza canale: 20mhz 5GHz - Canale: testali con l'app netgear wifi analytics - Secondo canale compensato: Seguente Rete Vodafone WiFi: OFF |
Quote:
Per le impostazioni wifi segui queste: - dividi reti in base alle frequenze 5GHz - Secondo canale compensato: Seguente Rete Vodafone WiFi: OFF |
Quote:
|
ho un problema con la VSR.
ho una super fibra FTTC. Prima era 300, poi dopo un anno è passata a 20. Sono tornato dalle vacanze (station lasciata accesa quindi 10giorni senza usarla) e ho notato che la station ogni tanto laggava...mi spiego meglio. ad esempio un download su MEGA che va sempre al massimo della capacità ovvero 2mb/s, ogni tanto arrivava a 300 Kb/s per tipo 1-2 min e poi tornava al picco massimo. Quindi una normale navigazione ogni tanto andava in una specie di pausa e non mi caricava i siti, ne la pagina di config della station. Ho provato a riavviarla insieme all'ONT un paio di volte ma problema uguale. In quasi 2 anni di contratto non l'ho mai resettata e ho ricevuto numerosi aggiornamenti fw. Siccome dopo il l'ultimo grosso update che ha rinnovato l'interfaccia, non mi chiedeva più la psw di accesso per un bug che mi avete confermato qui....aspettavo proprio il rientro dalle vacanze per resettarla e riconfigurare tutto. L'ho fatto ma non ho risolto il problema descritto qui all'inizio. Ho notato che se mi collego via wifi da un router collegato in cascata via lan alla station (che avevo installato per coprire bene l'altra metà di casa), il problema non si pone. Secondo voi cosa può essere? Vorrei continuare a usarla per questa metà di casa senza dover usare sempre il router in cascata. |
Leggendo le specifiche HDMI, sapevo che avesse una banda grossa ma qua siamo a valori belli pesi:
48 Gbit/s ![]() Qualche applicazione anche di rete e non per il trasferimento video? |
|
|
Quote:
anche il video di aprile? https://www.youtube.com/watch?v=SOHxfLOndgA PS: con la grafica sono fermo a livello paint, dato che non m'interessa :P |
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=2M8VGrHecko |
Qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi qualcheinfo su come usare altri router al posto della vsr?
grazie:) |
Ciao a tutti,finalmente sono passato a Windows 10.Qualcuno mi indica dove trovare l'applicazione per misurare la velocità della linea fibra??Grazie
|
Quote:
|
Quote:
Wlety |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.