![]() |
|
Ciao, volevo chiedervi una cortesia: potreste postare qualche foto dei vostri tubi in PETG ed acrilico per vedere come li avete smussati alle estremità? La metodologia di lavoro nello smussare i tubi, è la stessa che si usi una tipologia di tubo piuttosto che l'altra?
Nel caso non li volessi smussare a mano, ho visto sul tubo diversi video stranieri in cui viene utilizzato un inserto da inserire nel trapano/avvitatore per fare il lavoro senza dover ricorrere più alla carta vetrata ed all'altro accessorio per eliminare le bave: sapete dirmi come si chiama quell'inserto e dove lo posso eventualmente acquistare? Comunque se potete postare qualche foto ve ne sarei grato, vorrei controllare se è corretto il modo in cui ho preparato io i tubi. Grazie a tutti. |
Quello in acrilico della foto è un tubo finito, ossia pronto per l'installazione? Io l'ho smussato decisamente di più, diciamo che dopo averlo tagliato ed aver usato l'attrezzo EK per togliere le bave, l'ho carteggiato con la P 2200 per i primi 3 mm, cercando di formare un angolo di 45°.
|
Quote:
per agevolare l'inserimento del tubo nel raccordo, è sufficiente inumidire l'estremità del tubo e gli oring. |
aquasuite X.43 (25-AUG-2021)
New: In the Playground all modules can be activated and deactivated individually New: Maintenance mode for the Playground Update: Hardware monitoring Change: Notifications within the aquasuite Change: Firmware update process Change: Aqua Computer service log Bugfix: Playground automatic profile switching Bugfix: Hardware monitoring settings Bugfix: RGB input LEAKSHIELD Firmware 1010: VISION Firmware 1017: VISION RGBpx Firmware 1008: Bugfix: Display behavior in standby |
Buongiorno a tutti.
sto per comprare una msi 3080 ti gaming x. Però andando a controllare il waterblock della ek ho notato che come compatibilità mi scrive "visual" mentre tutti gli altri wb riporta la dicitura "physical". Sapete cosa vuole dire di preciso? Posso comprare in sicurezza? Grazie |
Quote:
Mi è capitato di comprare negli anni, wb per schede dove veniva indicato visual e non riscontrare alcun problema di montaggio e performance del wb stesso. poi l'eccezione ci può sempre stare, come ad esempio una revision dell'ultimo minuto delle schede messe in commercio. |
Grazie mille.
|
|
lol, perfetta per un 1260 :asd:
|
Il mio MPS400 è morto, ecco perchè segnava dei valori a cazzum:muro:
Mai più un flussimetro simile, piuttosto uno con la girante meccanica! Infatti ho già nel carrello un bel Aquacomputer flow rate sensor "high flow USB" G1/4 |
Quote:
Però il tizio per rinfrescarsi dovrebbe girarla :D |
non ha dei led, ma direttamente delle lampadine classiche. ma funziona a 12v o con linea 32A trifase? :asd:
|
Quote:
|
no ha questa :sofico:
![]() |
Quote:
|
Buon giorno chiedo un consiglio: ho un Flow sensor Hi Flow per controller Aquaero per la versione 4.0
Un po di tempo fa ha cominciato con tichettare, ora ha smesso ma ha smesso anche si segnare il flusso; se stacco e riattacco il cavo l'Aquaero mi segnala la presenza del flussimetro ma non segna più la portata. Ha un senso provare a smontarlo? Ne cerco uno usato? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque forte il ventolone con i "led"... giusto qualche giorno fà, complice anche il fatto della curiosità dallo smanettare con radiatori e ventole qui dentro, ho dato una pulita alla pompa di calore di casa che monta questo ventolone(in aspirazione) + radiatore. ![]() E ieri dopo il link di Thunder mi è venuto da ridere al pensiero che magari un domani inizino a mettano i leds anche sui ventoloni di questi "impianti a liquido" casalinghi :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.