Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 12-08-2021 15:51

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47513307)
esteticamente è molto piu bello del classico high flow, che va tenuto semplicemente nascosto. Il next è bello da vedere ed inoltre fa anche da sensore di temperatura e controller RGBpx , sicuramente la funzione di qualità e conduttività è solo un plus, ma nulla di indispensabile...
Per 20 euro di differenza tutta la vita il flow next, non c'è proprio storia :)

infatti se è per tenerlo ben in vista non ha rivali, anche se avrei preferito la platisca opaca sopra i led un pò più coprente, dato che si notano troppo le separazioni tra i led.

se invece è solo per una questione di lettura del flusso, non vale i soldi che costa. soprattutto se viene da abbinato ad un quadro/octo, la funzione rgbpx viene un pò meno dato che è già integrata nei suddetti controller. tralasciando l'estetica, parlando di funzionalità, ha più senso da solo che abbinato ad aquaero/quadro/octo.

dinamite2 12-08-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47513338)
infatti se è per tenerlo ben in vista non ha rivali, anche se avrei preferito la platisca opaca sopra i led un pò più coprente, dato che si notano troppo le separazioni tra i led.

se invece è solo per una questione di lettura del flusso, non vale i soldi che costa. soprattutto se viene da abbinato ad un quadro/octo, la funzione rgbpx viene un pò meno dato che è già integrata nei suddetti controller. tralasciando l'estetica, parlando di funzionalità, ha più senso da solo che abbinato ad aquaero/quadro/octo.

si questo si, considera appunto che la cosa piu bella è che può essere usato stand alone, senza altri gingilli...
Per me una volta che hanno fatto questo, dovrebbero ritirare quegli obbrobri dei modelli precedenti, davvero inguardabili esteticamente.
Tolto il discorso rumore, non ha proprio rivali

Thunder-74 12-08-2021 16:36

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47513357)
si questo si, considera appunto che la cosa piu bella è che può essere usato stand alone, senza altri gingilli...
Per me una volta che hanno fatto questo, dovrebbero ritirare quegli obbrobri dei modelli precedenti, davvero inguardabili esteticamente.
Tolto il discorso rumore, non ha proprio rivali


Beh i modelli mps non sono brutti , inoltre non hanno la girate , quindi zero rumori indipendentemente dal flusso, oltre al fatto che un domani chi ha una girante potrebbe incominciare a farne, questo no.


EDIT:

Phanteks T30-120

Leggetevi questa rece delle nuove ventole della Phanteks. No RGB, ma sembrano ottime (spessore 30mm)

LINK

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 12-08-2021 19:06

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47513407)
Beh i modelli mps non sono brutti , inoltre non hanno la girate , quindi zero rumori indipendentemente dal flusso, oltre al fatto che un domani chi ha una girante potrebbe incominciare a farne, questo no.


EDIT:

Phanteks T30-120

Leggetevi questa rece delle nuove ventole della Phanteks. No RGB, ma sembrano ottime (spessore 30mm)

LINK

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Viste. Veramente interessanti. Tra l'altro con il selettore per scegliere la modalità. 3 fan in 1. Quando le setti su advanced, hanno solo una leggera pressione statica. Oltre 7mmH2O e 3000rpm. Sverniciano i rad :asd:

Lo spessore potrebbe essere un problema dove non si ha tanto margine di manovra, considerando poi anche lo spessore stesso del rad.

Per i led non è un problema, la stessa phanteks ha gli Halo, cornici per ventole con led. Li uso sulle ek vardar. Da sperare che presentino anche le 140. Potrei fare il cambio delle ek vardar che dirotterei su altro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 12-08-2021 19:51

ragazzi oggi il mio amico mi ha portato il sensore per la rilevazione del liquido, me l'ha montato sul radiatore della scheda video abbiamo fatto qualche test i risultati sono questi:
temperatura ambiente 27 gradi
temperatura liquido refrigeramento a riposo 29 gradi
temperatura vga a riposo 30 gradi
abbiamo giocato un'oretta a horizon zero dawn i 4k
temperatura ambiente 27 gradi
temperatura liquido refrigeramento 35 gradi
temperatura vga 45 gradi settata a 2010mhz@1v
le ventole utilizzate due ml 120 erano settate a 1200 rpm in modo che non fossero delle turbine ma allo stesso tempo abbiano una discreta pressione
come vi sembra?
sto valutanto se mettere a liquido la cpu e mettere un'altro radiatore
la pompa è questa una EK-XRES 140 SPC PWM Classic RGB
grazie a tutti :)

Wolf91 12-08-2021 19:53

Azz tra l'altro sono le più silenziose a qualsiasi regime di rotazione..parlo dell'airflow,ma anche attraverso radiatore non se la cavano male

C'è da dire che uno 0,5cm di vantaggio non vale,certo e che 30€ non è proprio poco

TigerTank 12-08-2021 21:14

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47513407)
Beh i modelli mps non sono brutti , inoltre non hanno la girate , quindi zero rumori indipendentemente dal flusso, oltre al fatto che un domani chi ha una girante potrebbe incominciare a farne, questo no.


EDIT:

Phanteks T30-120

Leggetevi questa rece delle nuove ventole della Phanteks. No RGB, ma sembrano ottime (spessore 30mm)

LINK

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esteticamente discutibili ma prestazionalmente interessanti, le metto sicuramente da conto visto che non avrei problemi ad usarle con i miei rad 360x60 nel Phanteks :)

Unica cosa è che non capisco il "contro" della recensione:

Expensive even in the triple pack
30-mm thickness lowers case compatibility
Users may have to purchase new radiator screws

Includono le viti, di 2 misure diverse.

Video della Phanteks fresco fresco di oggi: LINK.

E poi....volete mettere quanto fa figo il nome "T30"? :O

methis89 12-08-2021 22:11

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47513688)
Esteticamente discutibili ma prestazionalmente interessanti, le metto sicuramente da conto visto che non avrei problemi ad usarle con i miei rad 360x60 nel Phanteks :)

Unica cosa è che non capisco il "contro" della recensione:

Expensive even in the triple pack
30-mm thickness lowers case compatibility
Users may have to purchase new radiator screws

Includono le viti, di 2 misure diverse.

Video della Phanteks fresco fresco di oggi: LINK.

E poi....volete mettere quanto fa figo il nome "T30"? :O

credo il contro sia perch1e son costose (30$ l'una oppure 85$ il pack da 3)
solitamente le viti dei rad in dotazione sono per ventole da 25mm di spessore, queste essendo da 30 potrebbero obbligarti a comprarle nuove (5mm più lunghe ovviamente)

comunque ho letto che dovrebbero farle anche rgb premium

TigerTank 12-08-2021 22:14

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47513710)
credo il contro sia perch1e son costose (30$ l'una oppure 85$ il pack da 3)
solitamente le viti dei rad in dotazione sono per ventole da 25mm di spessore, queste essendo da 30 potrebbero obbligarti a comprarle nuove (5mm più lunghe ovviamente)

comunque ho letto che dovrebbero farle anche rgb premium

Eh si perchè sono da 30mm di spessore ma appunto sarebbe logico che ne metta di idonee direttamente Phanteks in bundle, visto anche il costo :sofico:
Io credevo che semplicemente il doppio kit di viti incluse fosse per il montaggio su rad(senza complicazioni) con o senza Halo.

davidenko7 12-08-2021 22:16

Raga ho appena creato il nuovo loop ed ho aggiunto un flussimetro solo che non funziona a dovere. Per la maggior parte del tempo è fermo, ogni tanto gira ma poi si riferma. Ho verificato che la pompa è effettivamente in funzione e vedo il liquido circolare anche molto velocemente. La mia idea è che il liquido passa sia da sotto alla rotellina che da sopra facendo in modo che la rotellina resti ferma. Noto che vibra come se venisse colpita da un flusso di acqua ma non riesce a girare. Cosa posso fare ?



Thunder-74 12-08-2021 22:19

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47513710)
credo il contro sia perch1e son costose (30$ l'una oppure 85$ il pack da 3)
solitamente le viti dei rad in dotazione sono per ventole da 25mm di spessore, queste essendo da 30 potrebbero obbligarti a comprarle nuove (5mm più lunghe ovviamente)

comunque ho letto che dovrebbero farle anche rgb premium


Se fanno le rgb le prendo, anche se ho appena cambiato con delle Lian li :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

methis89 12-08-2021 22:22

Quote:

Originariamente inviato da davidenko7 (Messaggio 47513716)
Raga ho appena creato il nuovo loop ed ho aggiunto un flussimetro solo che non funziona a dovere. Per la maggior parte del tempo è fermo, ogni tanto gira ma poi si riferma. Ho verificato che la pompa è effettivamente in funzione e vedo il liquido circolare anche molto velocemente. La mia idea è che il liquido passa sia da sotto alla rotellina che da sopra facendo in modo che la rotellina resti ferma. Noto che vibra come se venisse colpita da un flusso di acqua ma non riesce a girare. Cosa posso fare ?

magari ha un senso e stai forzando il flusso al contrario
ma quanto hai di flusso? un conto è dire la pompa va, un altro sapere quanti l/h sta spostando

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47513721)
Se fanno le rgb le prendo, anche se ho appena cambiato con delle Lian li :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

se sono le uni fan mi potrei gia prenotare, sai che figura farebbero sul nova esterno e quanti cavi risparmierei?

TigerTank 12-08-2021 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47513721)
Se fanno le rgb le prendo, anche se ho appena cambiato con delle Lian li :fagiano:

O ci metti gli Halo...ma la spesa lieviterebbe.
Comunque questa la dedico a te. Come fare diventare esteticamente bellissime queste Phanteks per comparazione :ciapet:

LINK.

FONTE.

davidenko7 12-08-2021 22:38

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47513723)
magari ha un senso e stai forzando il flusso al contrario
ma quanto hai di flusso? un conto è dire la pompa va, un altro sapere quanti l/h sta spostando

Eh se non funziona non posso sapere quanto sta spostando. Visivamente mi sembra che si muova molto veloce. Non penso ci sia un altro modo di vedere quanti l/h sposta

Leggendo le istruzioni dice che il flusso può andare in entrambi i sensi

methis89 12-08-2021 22:51

Quote:

Originariamente inviato da davidenko7 (Messaggio 47513737)
Eh se non funziona non posso sapere quanto sta spostando. Visivamente mi sembra che si muova molto veloce. Non penso ci sia un altro modo di vedere quanti l/h sposta

Leggendo le istruzioni dice che il flusso può andare in entrambi i sensi

sinceramente quei flussimetri che vanno collegati ai connettori fan della scheda madre li trovo piuttosto inutili, dato che non avresti un dato reale e preciso sui l/h che sta spostando, perchè ad occhio può sembrare veloce ma poi se uno ci pensa, per un impiantino da pc con tubi di diametro interno intorno al cm, anche fosse reale 50 l/h (decisamente basso) il liquido si muoverebbe velocemente per forza
secondo me, se il flussimetro non ha verso, o è difettoso, o il flusso è parecchio basso

Thunder-74 12-08-2021 23:01

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47513728)
O ci metti gli Halo...ma la spesa lieviterebbe.
Comunque questa la dedico a te. Come fare diventare esteticamente bellissime queste Phanteks per comparazione :ciapet:

LINK.

FONTE.


Hahahah con questo paragone diventano fantastiche hahaha

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47513723)
cut.


se sono le uni fan mi potrei gia prenotare, sai che figura farebbero sul nova esterno e quanti cavi risparmierei?


No non sono le uni fan, sono le st120 .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

davidenko7 13-08-2021 01:05

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47513744)
sinceramente quei flussimetri che vanno collegati ai connettori fan della scheda madre li trovo piuttosto inutili, dato che non avresti un dato reale e preciso sui l/h che sta spostando, perchè ad occhio può sembrare veloce ma poi se uno ci pensa, per un impiantino da pc con tubi di diametro interno intorno al cm, anche fosse reale 50 l/h (decisamente basso) il liquido si muoverebbe velocemente per forza
secondo me, se il flussimetro non ha verso, o è difettoso, o il flusso è parecchio basso

Volevo essere sicuro prima di mandarlo indietro. Posso optare anche per un flussimetro digitale

Inoltre non capisco come mai non sono in grado di vedere gli rpm della pompa. Sul bios mi da sempre N/A

Thunder-74 13-08-2021 07:33

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47513713)
Eh si perchè sono da 30mm di spessore ma appunto sarebbe logico che ne metta di idonee direttamente Phanteks in bundle, visto anche il costo :sofico:
Io credevo che semplicemente il doppio kit di viti incluse fosse per il montaggio su rad(senza complicazioni) con o senza Halo.

Probabilmente il sample inviato per la recensione, non prevedeva tutto i bundle.
Sul sito viene indicato il contenuto. Ci sono tre set di viti, solo ventola, per rad, per rad+halo


TigerTank 13-08-2021 07:41

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47513834)
Probabilmente il sample inviato per la recensione, non prevedeva tutto i bundle.
Sul sito viene indicato il contenuto. Ci sono tre set di viti, solo ventola, per rad, per rad+halo


Che sono quelle che si vedono anche nelle foto della recensione che hai linkato.
Ecco perchè non mi torna il fatto che nei contro dicano che si debbano comprare altre viti :D
Boh...vedremo quando usciranno.

Thunder-74 13-08-2021 07:47

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47513840)
Che sono quelle che si vedono anche nelle foto della recensione che hai linkato.
Ecco perchè non mi torna il fatto che nei contro dicano che di sebbano comprare altre viti :D
Boh...vedremo quando usciranno.

Da HighFlow hanno gli Halo versione D-RGB a 13 euro l'uno.
Se escono versione led, sarebbe meglio..

EDIT: che poi di Halo d-rgb ne esistono due versioni, uno in ABS (PH-FF120DRGBP) e uno in Alluminio (PH-FF120DRGBA) denominato LUX. Il primo da 13 il secondo da 20 euro

Video comparativo LINK


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.