![]() |
|
Quote:
Dopodiché se volevi comunque il wifi nell'ingresso perchè ad esempio prende meglio in tutta la casa metti le tue stesse powerline come le hai ora e usale per collegare un AP da mettere all'ingresso. Visto che hai una vdsl 200 mega, escluso il nuovo FASTgate sia TIM che fastweb all'inizio hanno fornito il technicolor VACv2 Xtream (occhio che quello bianco che si chiama uguale è la versione non Xtream), puoi farne il root e usare quello come AP, ha lo stesso chip e piattaforma wifi dei modelli commerciali più blasonati. |
Oggi mi ha contattato il famigerato tecnico di 2° livello in merito alla mia segnalazione di speed test lento verso il server di Milano. L'unica cosa che ha fatto è farmi installare un software per il controllo remoto (Anydesk), fare tramite esso uno speedtest e dirmi che siccome sono sopra il minimo garantito per loro è tutto ok.
Ecco il rlsultato del test fatto dal "tecnico" http://www.speedtest.net/my-result/6868744012 Alle mie obiezioni sul fatto che quasi tutti gli altri utenti FTTH hanno risultati migliori dei miei ha risposto che forse è dovuto al fatto che io sono "sfortunato" e devo condividere la banda con più persone (N.B. sono il primo ad essere stato attivato nel quartiere, e fin dall'inizio ho avuto gli stessi risultati). Vabbé...secondo voi quando Vodafone invierà la comunicazione di modifica del contratto per il passaggio alla fatturazione a trenta giorni, si potrà recedere senza pagare le spese di chiusura, o quelle dei canoni rimanenti per l'attivazione della nuova linea (1€ ogni 4 settimane per 48 rinnovi se ricordo bene)? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ed é più un tuo problema se gli altri non hanno riscontrato le stesse anomalie. |
Quote:
potrebbe essere l´antivirus/windows |
Quote:
Io penso a qualche policy di ripartizione della banda, per quello vorrei fare qualche test di download per verificare la velocità effettiva, ma a parte scaricare la iso di Ubuntu via torrent (e non supero i 30 MB/s) non mi viene in mente altro, sono comunque aperto ai vostri suggerimenti. |
Quote:
|
|
Quote:
Comunque, secondo me, se fosse la fibra ad avere problemi dovresti riscontrare circa sempre gli stessi risultati, poi non so. Fallo su Vodafone Milano e con beta.speedtest.net |
Appena fatta richiesta di passaggio da wind/infostrada unlimited adsl business a Vodafone Soluzione Lavoro Red+, il civico è coperto da 4 giorni circa sulla mappa di openfiber, speriamo bene. :D:rolleyes:
|
Stessa anomalia riscontrata, appena riesco cambio i cavi eth d e riprivo, i miei sono vecchi ed usurati.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perchè a questo punto se ritenete sia fattibile come richiesta potrei far mettere la borchia dove c'è attualmente il modem e da lì far arrivare il filo da collegare all'ont tramite le derivazioni nell'angolo del salotto vicino al computer... Ma onestamente mi sembra un lavoro più complicato e non vedo perchè dovrebbero farlo :stordita: |
No. E proprio la borchia che devi far mettere vicino al computer non far passare un cavo dalla borchia all'ont così lungo. La borchia è il punto di arrivo della fibra in casa. E' la prima (ed unica) presa della fibra. Scegli tu dove deve essre nei limiti delle possibilità infrastrutturali di casa tua puoi farla mettere dove ti pare, se ti sta bene te la possono anche far arrivare a destinazione incollando il filo sul muro scoperto ma di solito uno aspira a qualcosa di meglio.
Seconda cosa, cosa c'entra la presa telefonica? E' come dire che quelli di sky siano tenuti a farti arrivare l'antenna della parabola alla prima presa telefonica, che c'entra? C'è da realizzare un impianto nuovo, che non ha niente a che fare col vecchio impianto telefonico. Altro esempio: è come se volessi far mettere una presa telefonica vecchio tipo in un appartamento che non ha alcun impianto telefonico (quando inventarono i telefoni avevano di questi problemi come ora li si ha per la fibra), secondo te fin dove sono tenuti a portare il cavo telefonico? alla prima presa del gas??? C'è da tirare un filo di fibra dalla cantina/pianerottolo fin dentro casa tua, può sbucare dove ti pare, lungo quanto vuoi, il mio era 30 metri, lì dove sbuca all'estremità viene saldato un connettore femmina e inglobato in modo permanete e sicuro in una scatoletta bianca come quelle nelle quali sono montate le comuni prese della corrente, Questa scatoletta la chiamiamo "borchia", per gli amici anche più semplicemente "presa della fibra". Lo ripeto, puoi farla mettere dove più ti piace, poi se loro dicono "no, abbiamo valutato la cosa ed è troppo complicato non se ne parla, possiamo mettertela solo qui, qui o qui" allora sei fregato ma tu provaci! Scusa se ho usato toni un po' aggressivi sto cercando di evitarti un gran macello di inutili rogne a casa :D |
Da me sono stati gentilissimi e mi hanno messo la fibra dentro una mia guaina e sono arrivati con la sonda fino alla camera dove ho i pc, non erano tenuti a farlo ma sono stati veramente gentili, prova a chiedere magari lo fanno!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Scusate ma credo che il posto migliore dove installare la borchia è sempre vicino la porta d'ingresso in modo da rendenre del tutto indipendente i 2 tratti di fibra (OF & Utente).
In un'ottica (futura) di ristrutturare l'appartamento sarà più agevole la fase di cablaggio interno senza dover spostare il tratto di fibra OF evitando una qualsiasi interruzione (rottura) del cavo di OF. |
Quote:
|
Dipende, io ristrutturando casa ho pianificato una stanza dove relegare nas pc e tutta la mia attrezzatura, da dove partono i cavi di rete per tutta la casa, ed ovviamente la borchia l'ho fatta mettere li per praticità, da me non aveva senso metterla in ingresso per poi con un cavo di rete metterla in stanza, anche perchè far passare la fibra nel corrugato è molto ma molto più facile che farci passare il cavo di rete, se per disgrazia il corrugato fa una curva su di un trave 99 su cento il cavo di rete si impunta e strappi la sonda, dipende tutto da come è la casa e da cosa si ha intenzione di fare, in caso di ristrutturazione dubito che uno ci abiti, tanto vale rifare anche la fibra.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.